ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Come montare partizioni LVM…

Come montare partizioni LVM in Linux

Gaetano Abatemarco Ago 04, 2016

LVM, che sta per gestore dei volumi logici, altri non è che uno strumento per gestire ed utilizzare i… volumi logici, appunto!

Si tratta di fatto di meccanismi software in grado di creare una partizione logica che si estende su diversi dischi fisici; è uno stratagemma utilizzato in particolar modo in ambito aziendale per garantire la flessibilità di dischi e partizioni (ridimensionamento, aggiunta ed eliminazione on-the-fly, senza riavvio dei servizi) e che trova larga utilità quando si parla di RAID.

Esistono comunque scenari in cui ci si può ritrovare ad avere a che fare con uno o più dischi facenti parti di un volume logico e che non possono essere montati sul sistema operativo tramite il classico comando “mount”.

Per visualizzare partizioni e dati, di fatto, c’è bisogno di montare l’intero volume logico ed identificare il volume group (lo “array” di dischi fisici) a cui questo appartiene.

lvm-1

Si ha a che fare con una partizione appartenente ad un volume group e contenente un volume logico quando, nel tentativo di montarla, il sistema operativo risponde con il messaggio

Tipo di filesystem LVM2_member sconosciuto

Sebbene la maggior parte dei gestori file grafici sia in grado di gestire volumi del genere, è comunque possibile intervenire tramite terminale qualora il proprio gestore file non sia compatibile o non si disponga di un’interfaccia grafica.

Vediamo insieme come fare.

Montare partizioni LVM in Linux

La prima cosa da fare è collegare il dispositivo contenente le partizioni LVM al sistema operativo. Qualora non siano già presenti, è necessario installare gli strumenti per la gestione dei volumi logici; per Ubuntu, Debian e derivate, bisogna semplicemente digitare a terminale il comando

sudo apt-get install lvm2

Nota: l’analogo pacchetto può essere reperito nei repository di altre distribuzioni Linux-based ed installato con il gestore pacchetti.

Fatto ciò bisogna identificare le partizioni contenenti volumi logici collegati al sistema tramite il comando

sudo pvs

L’output sarà qualcosa del genere:

lvm-2

Nel nostro esempio, alla macchina sono collegati due volumi fisici (due partizioni di due dischi diversi) contenenti il volume group (una sorta di “array” di dischi) “vol_gruppo”.

Andiamo ora a scoprire il nome del volume logico (o dei volumi logici) contenuto in vol_gruppo con il comando

sudo lvdisplay /dev/vol_gruppo

(dove a vol_gruppo deve essere sostituito il nome contenuto nella colonna VG del comando precedente).

Ecco un possibile output:

Montare partizioni LVM in Linux

Ora disponiamo di tutte le informazioni sul volume group che ci interessa, incluso il nome del volume logico da montare che nel nostro caso è unico e corrisponde a vol_logico (riga LV NAME, in celeste).

Per montare la partizione che ci interessa, altro non dobbiamo fare che montare il volume logico (uno o più) a cui essa appartiene usando il percorso specificato nella riga LV Path (in rosso).

Per farlo è sufficiente creare una directory che conterrà il punto di mount, digitando ad esempio

mkdir ~/DiscoLogico1

e infine montare il volume, digitando

sudo mount /dev/vol_gruppo/vol_logico ~/DiscoLogico1

Chiaramente il percorso e la directory di mount varieranno a seconda delle preferenze. In generale, il comando da utilizzare è

sudo mount percorso_in_LV_PATH punto_di_mount

E’ ora sufficiente recarsi nella cartella di mount per accedere al contenuto del volume logico. Si può infine risalire al tipo di filesystem con cui è stato formattato il volume logico digitando il comando

mount

come mostra l’immagine in basso.

Selezione_003

 

Come si fanno i duetti su TikTok

53 minuti fa

TikTok è un vero e proprio fenomeno globale; difatti il numero di iscritti a questo social network cresce di giorno in giorno. Attraverso tale piattaforma gli utenti possono creare brevi video di diverse tipologie. TikTok leggi di più…

Come fare duetti su TikTok 2

Come si elimina account TikTok

2 ore fa

Nulla può durare per sempre, ma sopratutto, alcune cose possono annoiare più in fretta di altre. Ciò accade molto di frequente con i Social Network, i quali godono di un attimo di successo assoluto, per leggi di più…

Come funziona TikTok

Come velocizzare la PS4

3 ore fa

Come tutti i dispositivi elettronici anche la famosa console di casa Sony, la PlayStation 4, ha bisogno di manutenzione periodica. Con il passare del tempo, infatti, possono essere tante le cause di un suo possibile leggi di più…

come velocizzare ps4

Le migliori Smart TV 32 pollici del 2021

12 ore fa

In questa guida all’acquisto vi consiglieremo le migliori Smart TV 32 pollici da comprare. Le Smart TV 32 pollici hanno già da tempo conquistato le case degli italiani, in quanto si tratta di prodotti della misura leggi di più…

migliori smart tv 32 pollici

Migliori Smart TV 43 pollici 2021: quali comprare

12 ore fa

In questa guida all’acquisto vi consiglieremo le migliori Smart TV 43 pollici da comprare. In ambienti in cui lo spazio è un limite, le Smart TV da 43 pollici sono il giusto compromesso tra dimensioni leggi di più…

migliori Smart tv 43 pollici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come si fanno i duetti su TikTok
  • Come si elimina account TikTok
  • Come velocizzare la PS4
  • Le migliori Smart TV 32 pollici del 2021
  • Migliori Smart TV 43 pollici 2021: quali comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy