ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Giochi > Dopo la morte di Pokevision lunga vita ai radar in locale!

Dopo la morte di Pokevision lunga vita ai radar in locale!

Gaetano Abatemarco Ago 02, 2016

Il radar di Pokémon Go fa… pena! L’ultimo aggiornamento invece di migliorarlo pare solo aver frustrato le speranze degli allenatori. Ne abbiamo già parlato e vi abbiamo aggiornato sui dettagli della vicenda radar.

Pokevision 850x491
Pokevision ha chiuso: come trovare ora i pokemon rari?Gran parte dei noti servizi sono k.o. e Niantic ha pure rimosso le orme, tutte le informazioni sulla vicenda e sui servizi radar ancora attivi.
Giochi

I servizi Pokevision, pokebliss, e simili sono tutti fuori uso, continua a funzionare Pokémon live map che è a pagamento.

La stretta di Niantic sugli account del Pokémon trainers club, sul numero delle richieste e sul raggio delle stesse, ha mandato in crisi i servizi radar online. Non è mai esistito nessun bug nei server che gli sviluppatori avevano usato per i radar utilizzavano semplicemente le api di Niantic insieme a bot più o meno performanti programmati da loro.

Per questo se non si vuole rimanere senza radar, ed andare a collezionare Pokémon alla cieca (ed avere ottime probabilità di ritrovarsi con una fantastica collezione di 159 Zubat) si ci può o rivolgere al servizio superstite, o utilizzare uno dei radar che funzionano in locale.

I radar che vanno in locale usano la stessa tecnologia di quelli online con risultati simili ma nessuna necessità di un server che gestisca le richieste ed il bot e che abbia un gran numero di account a disposizione.

I radar locali utilizzano sempre le api di Pokémon Go, che continuano a funzionare ma con più limitazioni ripetto a prima e un maggiore controllo sugli account. Per questo non si consiglia affatto di dare in pasto a queste app i vostri account in quanto rischiate che vengano bannati.

Piuttosto è consigliabile utilizzare un account fake del Pokémon trainers club (club allenatori di Pokémon), o un account google apposito.

 Le app consigliate

Una app molto interessante e pure gratuita è Pokèscan. Pokèscan è un radar locale dopo il login  (tramite ptc, o account google) che vi permette di scansionare vicino la vostra posizione segnata dal gps. La distanza della scansione è impostabile con l’interfaccia semplice e funzionale. La trovate sul Play Store di Android.
Pokemesh

Una altra app molto completa e pure italiana è PokèMesh che ha tanti pregi: l’essere gratuito, ha i filtri, segnala le palestre ed i pokespot (disattivabile), ed ha le notifiche di spawn. Questi erano i pregi, però ha anche alcuni difetti: richiede l’uso dell’account google (non usate il vostro! registratene un altro solo per il radar), ed ha un po’ di pubblicità (un annuncio ogni 30 scansioni, disattivabile per adesso gratuitamente). In ogni caso un’app ben realizzata dalla grafica gradevole e dalle buoni prestazioni.

Per gli interessati alle questioni tecniche PokèMesh usa le stesse Api delle altre app in locale, gli sviluppatori hanno deciso di permettere l’accesso solo tramite account google perchè i server del Pokémon trainers club sono molto più instabili, e spesso erano down. Se volete provarla si trova sul Play Store di android.

Un’altra alternativa molto interessante è Pokescan Go che è una applicazione davvero efficace e completa, permette di scegliere l’indirizzo di scansione, vi dice la distanza dei Pokémon comparsi dalla vostra posizione e segnala i Pokestop e le palestre con relativo livello. Insomma una app davvero convincente che vale tutti i suoi 70 centesimi di costo sul play store.

Se la volete provare prima dell’acquisto si trova in giro la versione precedente moddata (la 1.7.3). Potete scaricarla se volte dai seguenti link:

  • Link 1
  • Link 2

E voi utilizzate qualche servizio radar? Oppure preferite andare alla cieca? C’è qualche altra app che ci consigliate di provare?

Attenzione a seguito del cambio di API realizzato da Niantic, nessun bot o radar è al momento funzionante. Trovate tutti i dettagli nel nostro approfondimento.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy