ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: mouse tastiera windows 10
Home > Guide > Windows > Mouse e tastiera non funziona…

Mouse e tastiera non funzionano su Windows 10: come risolvere

Valentino De Stefano Giu 05, 2020

I computer sono macchine molto complesse, in grado di aiutare l’uomo in molte operazioni. Tuttavia, questo non toglie il fatto che potrebbero avere dei problemi, i quali vanno risolti con procedure diverse a seconda del tipo di inconveniente. È ovvio che i problemi che si possono presentare utilizzando un computer sono veramente tanti, ma è importante saperli riconoscere e imparare tutte le possibili soluzioni. Un caso particolare in cui potreste imbattervi è un malfunzionamento riguardante il mouse o la tastiera. Come ben sapete, questi due componenti hardware sono davvero importanti, in quanto vi permettono di svolgere tutte le operazioni possibili. Quando uno dei due non funziona ci si preoccupa immediatamente, senza sapere che le soluzioni potrebbero essere davvero banali. In questo articolo vi parleremo quindi di tutte le possibili soluzioni esistenti nel caso in cui mouse e tastiera non funzionassero su Windows 10.

Indice dei contenuti
1. Soluzioni al malfunzionamento di mouse e tastiera
1.1. Verificare eventuali malfunzionamenti di mouse e tastiera
1.2. Verificare la presenza di aggiornamenti di Windows 10
1.3. Riavvio del processo Esplora risorse
1.4. Utilizzare un punto di ripristino

Soluzioni al malfunzionamento di mouse e tastiera

Potrete procedere in diversi modi e, se sarete fortunati, sarete in grado di risolvere il problema in pochi minuti.

Verificare eventuali malfunzionamenti di mouse e tastiera

La prima cosa da fare è controllare eventuali anomalie riguardanti il mouse o la tastiera. Per capire velocemente se è un problema del componente hardware o meno, potrete banalmente sostituirli con un altro dispositivo (se ne avete in casa). Potrete anche ricollegare i dispositivi (nel caso di un PC fisso) per tentare di risolvere la situazione. Se notate che il problema persiste potrete agire in diversi modi, a seconda del dispositivo difettoso.

Nel caso della tastiera una possibile soluzione potreste trovarla utilizzando la funzione Risoluzione automatica dei problemi di Windows.

  • Aprite le Impostazioni (Win + i)
  • Proseguite su Aggiornamento e sicurezza
  • Selezionate la voce Risoluzione dei problemi
  • Individuate la voce Tastiera ed eseguite subito un controllo

Risoluzione problemi tastiera

Se è il mouse a dare problemi, allora potrete optare per un aggiornamento dei driver. Infatti, alcuni mouse necessitano di aggiornamenti periodici per un corretto funzionamento, e la procedura è più semplice di quanto pensiate. Banalmente, dovrete cercare su Internet il modello del vostro mouse, seguito dalla voce Driver. Una volta all’interno della pagina Web, non dovrete fare altro che scaricare i driver, e proseguire con la loro installazione.

In alternativa, potrete anche controllare le diverse impostazioni del mouse direttamente tramite Windows 10, ad esempio nel caso in cui il mouse dovesse avere dei comportamenti anomali.

  • Recatevi su Start
  • Digitate Pannello di controllo e premete Invio
  • Proseguite su Hardware e suoni, poi su Mouse

Modificare parametri mouse

All’interno della schermata che si aprirà modificare i parametri di vostro interesse.

Verificare la presenza di aggiornamenti di Windows 10

Spesso, molte anomalie del Sistema Operativo sono dovute ad una determinata versione del software. Quello che dovrete fare (preferibilmente spesso) è verificare la presenza di aggiornamenti, in quanto alcuni di essi potrebbero contenere delle patch risolutive in grado di eliminare comportamenti anomali delle componenti (in questo caso anche di tastiera e mouse).

  • Aprite le Impostazioni
  • Proseguite su Aggiornamento e sicurezza
  • Eseguite una scansione per rilevare un eventuale aggiornamento disponibile e, nel caso, scaricatelo ed installatelo

Ricerca aggiornamenti Windows Update

Riavvio del processo Esplora risorse

Un problema che potrebbe presentarsi sul vostro computer è quello che causa il blocco totale del desktop. Per ovviare a questo inconveniente, è possibile seguire una specifica procedura che vi aiuterà a far tornare tutto nella norma.

  • Aprite Gestione attività (Ctrl + Maius + Esc, oppure fate click destro su Start)
  • Cliccate su più dettagli
  • Individuate la voce Esplora risorse e selezionatela (se il mouse non funziona utilizzate le frecce direzionali e, una volta selezionata, premete Maius + F10)
  • Cliccate su Riavvia, e confermate premendo Invio
  • A questo punto attendete qualche istante, ed il processo dovrebbe riavviarsi automaticamente
  • Verificate se il problema è stato risolto

Riavvio processo Esplora Risorse

Utilizzare un punto di ripristino

Se in passato avete creato un punto di ripristino, è arrivato il momento di utilizzarlo.

  • Premete il pulsante Start sulla vostra tastiera (altrimenti con il mouse recatevi sulle Impostazioni, poi su Aggiornamento e sicurezza)
  • Digitate Ripristino
  • Cliccate su Apri ripristino configurazione di sistema
  • Selezionate il punto di ripristino che intendete utilizzare e confermate premendo Invio

A questo punto dovrete solamente attendere il completamento del processo (che in alcuni casi può durare molto) e verificare che la situazione si sia risolta. Se il problema dovesse persistere, potrete utilizzare un altro punto di ripristino seguendo sempre la procedura indicata poco fa.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Come creare una distro live USB di Ubuntu su Windows 10

2 ore fa

Se siete curiosi di provare l’ultima versione di Ubuntu ma non avete uno spazio di memoria da dedicarle sul vostro dispositivo non disperate. È possibile infatti utilizzare le distro live. Si tratta di versioni installabili leggi di più…

creare una distro live usb Ubuntu su Windows 10 sfondo

Migliori Action Camera 2021: quale comprare

12 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi parleremo delle migliori Action Camera sul mercato, fotocamere digitali molto particolari che in poco tempo hanno conquistato il consenso degli utenti per la loro qualità delle riprese e leggi di più…

migliori action camera

Miglior Action Cam economica 2021: quale comprare

12 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori action cam economiche presenti sul mercato, analizzandone i principali pregi e difetti. Il prezzo di questi dispositivi è davvero vantaggioso, tuttavia non bisogna farsi leggi di più…

action cam economica

Migliori Action Cam GoPro 2021: quale comprare

12 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori action cam GoPro attualmente disponibili sul mercato. L’azienda statunitense è stata la prima a puntare su questa tipologia di dispositivi, acquistando una certa notorietà leggi di più…

migliori action cam gopro

Miglior drone 2021: quale comprare

23 ore fa

Spesso ci chiedete “Voglio acquistare un drone, quale drone mi consigliate?”. Beh, se sei alla ricerca del miglior drone da acquistare per divertirti o per migliorare il tuo lavoro, ma sei indeciso nella scelta, i leggi di più…

migliori droni da dcomprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come creare una distro live USB di Ubuntu su Windows 10
  • Migliori Action Camera 2021: quale comprare
  • Miglior Action Cam economica 2021: quale comprare
  • Migliori Action Cam GoPro 2021: quale comprare
  • Miglior drone 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy