Lo sapevamo tutti da Giugno, oh se lo sapevamo, che insieme ad iOS 9 avrebbe esordito anche l’app per Android – rigorosamente pubblicata da Apple – “Move to iOS”: in parole povere, questa app aiuta gli utenti nella transizione di Android a iOS, in pratica sarà il punto di inizio da chi vuole passare da un dispositivo Android ad un iPhone o un iPad, facilitandogli il compito di migrare dati, account, impostazioni e quant’altro.
LEGGI ANCHE | Apple presenta un’app che facilita il passaggio da Android a iOS
Come pianificato, contestualmente al lancio di iOS 9 è comparsa sul Google Play Store anche la suddetta app: le prime polemiche non si sono fatte attendere, con alcuni sfegatati fan Android con termini anche molto coloriti (ed immotivate valutazioni di 1 stella) hanno mostrato il loro disappunto verso la mossa di Apple e con i difensori di Apple che a questi ultimi di certo non l’hanno mandata a dire… eppure, come si suol dire, non c’è mai limite al peggio.
Alcune prove raccolte da Phandroid dimostrano infatti come Move to iOS sia tutt’altro che un’app originale scritta da Apple, ma che si tratti di un clone di un’altra app già esistente semplicemente riadattata alla grafica caratteristica dei prodotti targati mela morsicata: il programma originale si chiamerebbe infatti Copy My Data e verrebbe dalle dita dei programmatori di Media Mushroom. A testimoniarlo sarebbero alcuni riferimenti a Media Mushroom pescati nell’app “Move to iOS”, di cui potete avere prova guardando le immagini in basso:
Prima di urlare allo scandalo bisogna comunque fare una dovuta precisazione: Move to iOS sarà anche un clone di Copy My Data, ma la software house “Media Mushroom” – come scritto sulla propria pagina di presentazione – permette a “grandi nomi” di acquistare le licenze per software ed altri pezzi di codice in generale, grandi nomi che dopo l’acquisto sono autorizzati a farne l’uso che ritengono appropriato.
Siamo rapidi, creativi e siamo soliti lavorare con grandi aziende per le scadenze strette. E se i tempi sono molto stretti, abbiamo anche una gran raccolta di software riusabile che possa condurre a grandi risultati. Velocemente.
Certo gli utenti Apple sono abituati all’originalità e questo potrebbe far loro storcere il naso… ma se siete fan Android e stavate accendendo il fiammifero per lanciare l’ennesima tanica di benzina su questa criticatissima (a mio avviso ingiustamente, ma questi sono pareri personali) app di Apple, è meglio che lo riponiate per farne un uso migliore…