Di programmi per il video editing in giro ce ne sono davvero tanti; che si tratti di un utilizzo professionale o a puro scopo amatoriale, il web pullula di software di ogni genere.
Il problema è che molti di questi richiedono dei costi o dei requisiti tecnici davvero elevati, finendo quindi con l’essere non a portata di tutti.
Forse però ricorderete Movie Maker, il tool di Windows che spopolò nei primi anni ‘2000 e che consentiva un montaggio video semplice e leggero.
Sebbene questo programma risulti oggi un po’ obsoleto, potrebbe sempre tornare utile per qualche operazione di video editing basilare.
Per questo oggi vi sveleremo come installare Movie Maker gratis su Windows 10.
Informazioni preliminari
Windows Movie Maker fece la sua prima comparsa nel settembre del 2000, e divenne ben presto uno dei tool di riferimento per ciò che concerne il montaggio video.
Dal 2017 però il supporto di Microsoft al programma è terminato, e di conseguenza non è nemmeno possibile scaricarlo per vie ufficiali.
Di conseguenza l’unico modo per installare Movie Maker è rivolgersi a fonti di terze parti, e tenere ovviamente in considerazione che si tratta di un software molto vecchio e quindi incompatibile con gli standard video più moderni.
Scaricare e installare Movie Maker
Fatte queste doverose premesse, vi mostreremo ora gli step da seguire per l’installazione del programma. Precisiamo che il link al download che vi forniremo riguarda la versione 3.0 del tool, ovvero l’ultima ufficiale disponibile (in lingua inglese).


- Scaricate Windows Movie Maker (32-bit / 64-bit).
- Al termine del download, fate doppio click sul file .msi appena scaricato.
- Seguite la procedura guidata ed attendete la fine dell’installazione.
- Una volta terminato il processo, il programma si troverà nella cartella di destinazione da voi selezionata. In alternativa, usate la funzione di ricerca nella barra delle applicazioni.
Conclusioni
Abbiamo quindi visto come installare Movie Maker su Windows 10, anche a distanza di anni dal termine del suo supporto ufficiale.
Se però il programma dovesse risultarvi stretto a causa delle sue limitazioni, sappiate che esistono programmi altrettanto semplici e leggeri (quali la stessa Microsoft Foto o Kdenlive).
Vi segnaliamo infine questo articolo su come tagliare video online.
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!