Se anche voi, proprio come me, non riuscite a fare a meno di Thunderbird, allora forse la notizia che sto per riportare non vi renderà troppo entusiasti. Stando a quanto trapelato nelle ultime ore, Mozilla ha intenzione di annunciare Lunedì prossimo che le risorse e gli sforzi intorno al client di posta elettronica Thunderbird verranno ridimensionate.
Inizialmente la notizia sarebbe dovuta essere stata rilasciata Lunedì appunto, ma il presidente di Mozilla Mitchell Baker ha deciso di pubblicare le informazioni di questa decisione anche sul suo blog. Una lettera è stata inviata ai dipendenti di Mozilla con i dettagli sulla nuova strada da intraprendere: Mozilla, in sostanza, ha dichiarato che ha preso la decisione di concentrare gli sforzi di sviluppo “verso importanti progetti web mobili”, come Firefox OS o il browser Firefox, e che “l’innovazione di Thunderbird non è tra le priorità delle risorse”.
Il software sarà ancora disponibile per il download e sembra che gli sviluppatori stanno cercando un modo per continuare a fornire aggiornamenti di sicurezza e stabilità, limitando al minimo le risorse al progetto. Dunque, stando a queste parole, sembra che non dovremo aspettarci nuove e importanti funzioni nelle future versioni di Thunderbird… almeno non da Mozilla. Come software open source, è possibile che Mozilla potrebbe incoraggiare lo sviluppo di una comunità più grande, o anche consegnare la governance del progetto a un’altra organizzazione.
Qualcuno ha già ipotizzato di passare il progetto in mano a Canonical, The Linux Foundation, KDE, GNOME o leader simili. D’altronde, potrebbe anche succedere di vedere Thunderbird svanire lentamente nel dimenticatoio nel corso degli anni, diventando a poco a poco obsoleto. Personalmente non riesco proprio ad immaginare un futuro senza questo client; l’idea di affidarmi a servizi online o alternativi al momento non mi convince.
Spero in Canonical o aziende simili.