ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Mozilla Firefox
Home > Guide > Internet > Firefox Hello: condividiamo una scheda con amici

Firefox Hello: condividiamo una scheda con amici

Gaetano Abatemarco Mar 09, 2016

Mozilla ha aggiornato il suo browser Firefox alla versione 45 presentando una funzionalità molto utile per comunicare con amici e conoscenti: possiamo condividere una scheda attiva e mostrare il sito visitato a chiunque in chat, con l’aggiunta di video e audio. Vediamo come funziona il nuovo Firefox Hello per la condivisione della scheda.

firefox 45 1
Firefox 45 è stato rilasciato: ecco le novitàAddio per sempre ai 'gruppi di schede', eliminati definitivamente dal browser
Internet
    Mozilla Firefox

Firefox Hello: condividi scheda

Firefox Hello è videochat integrata in Firefox disponibile per chi usa il browser di Mozilla, ma i link generati possono essere aperti da qualsiasi browser, senza alcuna registrazione. Anche l’utilizzatore non è costretto ad associare alcun account: per usare la condivisione della scheda basta aprire un sito Web da condividere e cliccare sull’icona di Firefox Hello.

Firefox Hello

Per far vedere come si fa una cosa sul Web o per condividere velocemente un progetto online con qualcuno basterà premere il tasto Naviga questa pagina insieme ad un amico.

Naviga sulla pagina con un amico

Si aprirà una finestra in basso a destra, con i tasti da usare per condividere il link: possiamo copiare il link negli appunti, inviare una mail o inviarlo tramite Facebook.

Condivisione hello con amici

L’amico o il conoscente deve solo recuperare il link che gli abbiamo fornito ed aprirlo con il suo browser: dopo poco tempo sarà connesso a noi con una videochiamata ed una chat classica (come già visto con le precedenti versioni di Hello), ma in più potrà visualizzare la pagina Web che stiamo visitando.

firefox hello

Tutto questo gratis, senza alcuna registrazione ed utilizzando solo Firefox (vincolo quest’ultimo solo dell’utente che avvia la chat, gli altri utenti possono sia usare Firefox sia qualsiasi altro browser compatibile con WebRTC).

Una funzionalità davvero molto utile, in grado di rimpiazzare efficacemente Hangouts e Skype specie sulle distribuzioni GNU/Linux. Ora le videochiamate e le chat avranno una marcia in più grazie a Firefox Hello e più in generale grazie a Mozilla Firefox, a tutti gli effetti il miglior browser per le videochiamate e le condivisioni di gruppo.

DOWNLOAD | Mozilla Firefox

 

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy