ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Smartphone > Mozilla continua a scommetter…

Mozilla continua a scommettere su Firefox OS, ma avrà futuro?

Gaetano Abatemarco Giu 08, 2014

Vi dico la sincera verità: a me Firefox OS intriga molto come progetto ma devo ammettere che resta una idea difficile da valutare. Il sistema operativo mobile del telefono di Mozilla è pensato per i Paesi in via di sviluppo e per coloro che acquistano uno smartphone per la prima volta. Per mantenere il prezzo dei telefoni molto basso, l’hardware non è paragonabile ai telefoni di punta a cui siamo abituati. Invece di applicazioni native, inoltre, Firefox OS esegue applicazioni web scritte in HTML5 e JavaScript e ciò comporta naturalmente una riduzione delle prestazioni.

Eppure, è un progetto affascinante e non si può fare a meno di sentirsi almeno un po’ ammirati dagli sforzi che Mozilla sta compiendo per provare a lanciare un nuovo ecosistema smartphone in un mercato dominato da pochi operatori storici.

Firefox OS

La scorsa settimana, come vi abbiamo anche riportato, Mozilla ha lanciato la commercializzazione dello ZTE Open C: il telefono è disponibile tramite eBay nel Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Russia e molti altri paesi europei. Il prezzo è modesto, appena 99$, eppure sono solo 450 le unità vendute finora. Nonostante il basso prezzo, questi dispositivi Firefox OS non stanno guadagnando molta attrazione sul mercato né scalando posizioni ai danni della concorrenza: perché?

Rifletteteci un attimo: comprereste mai un dispositivo Firefox OS (che no dispone ancora di tutte le applicazioni che un utente vorrebbe avere) a 99$ quando quando si può ottenere un Motorola Moto E con Android per 129€/129$ o un Lumia 520 con Windows Phone? In realtà credo che Motorola abbia fatto la scelta più giusta e importante della sua storia recente: puntare forte e in modo convinto sul settore di fascia bassa, con il sistema operativo più famoso al Mondo, è stata una mossa azzeccatissima. Pensate che è proprio questo segmento di mercato che ha fatto le fortune di Microsoft perché è grazie al Nokia 520 e modelli simili che la società di RedMond ha scalato qualche posizione a livello mondiale ed è riuscita a farsi conoscere ed apprezzare un po’ di più.

Firefox OS

Chris Lee, direttore di Mozilla per quanto riguarda il progetto Firefox OS, sostiene che Mozilla riuscirà a ritagliarsi una buona fetta nel mercato low-cost e sperano di ottenere uno smartphone da 25$ sul mercato entro la fine dell’anno. A quel punto il prezzo non dovrebbe temere la concorrenza: quando si tratta di telefoni intorno ai 100€, come ora, Mozilla non può davvero dire la sua perché per qualche manciata di euro in più c’è la concorrenza già ben salda e nota nel mercato mobile. Ma a 25$/25€ il discorso sarebbe diverso.

Un Motorola Moto E con Android offre migliori prestazioni rispetto ad un dispositivo Firefox OS e un ecosistema app con applicazioni native e giochi che attualmente sovrastano il Marketplace di Firefox. Oggi giorno è forse l’ecosistema di applicazioni, più che il dispositivo e sistema operativo stesso, a fare la differenza quando la massa si trova nella posizione di dover scegliere se acquistare o meno un dispositivo di medio/basso livello. Firefox OS avrà futuro? Sicuramente da parte di Mozilla serve qualche sforzo maggiore e anche una diversa strategia di mercato: voi scommettereste 1€ su Firefox OS?

La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021

8 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere la migliore fotocamera compatta per le vostre esigenze. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa – solitamente zoom – e da dimensioni ridotte, la facilità d’uso delle fotocamere compatte le rende leggi di più…

migliore fotocamera compatta

Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021

8 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Canon attualmente disponibili sul mercato. Ci sono tanti motivi che spingono l’azienda nipponica a puntare sul mondo delle compatte, il principale è quello leggi di più…

migliori fotocamere compatte canon

Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021

8 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Fujifilm per le vostre esigenze. Come avremo modo di approfondire nel corso della guida questi dispositivi di nicchia nascono da una serie di leggi di più…

miglior fotocamera compatta fujifilm

Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021

8 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto della miglior fotocamera compatta Leica per le vostre esigenze. Il brand tedesco non ha di certo bisogno di molte presentazioni: la sua qualità costruttiva e l’impeccabile cura nei dettagli leggi di più…

miglior fotocamera compatta Leica

Come capire se la TV supporta il DVB-T2

12 ore fa

Il DVB-T2, ovvero il nuovo standard che l’Italia adotterà per la visione dei canali TV, è sempre più vicino; difatti questo nuovo standard sarà disponibile a partire dal 2022. La quasi totalità dei telespettatori si leggi di più…

Come capire se la TV supporta il DVB T2 1

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021
  • Come capire se la TV supporta il DVB-T2
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy