L’idea è molto simile a quella di OpenID, già famoso e molto diffuso tra gli utenti, con l’unica differenza che basterà una sola email per potersi autenticare: quando vorrete accedere ad un sito per la prima volta, riceverete un messaggio tramite email che vi chiederà di confermare la vostra identità. Al centro di tutta l’autenticazione ci sarà un Gravatar e, in ogni sito web che lo supporterà, BrowserID assocerà automaticamente la propria fotografia al profilo registrato!
Una volta che l’account di posta elettronica è stato verificato, gli utenti possono semplicemente fare clic sul pulsante “sign-in” utilizzando BrowserID ed accedere al sito con l’indirizzo di posta elettronica fornito. A questo punto, l’utente può iniziare a commentare o utilizzare le funzioni del sito che richiedono un account.
Attualmente Mozilla ospita un server BrowserID per gli sviluppatori, ma i siti potranno implementare il protocollo senza la necessità di utilizzare per forza il server di Mozilla. La tecnologia utilizza una crittografia a chiave pubblica per verificare la posta elettronica di un utente tra il browser e il sito e, questa tecnologia, è nota come “Protocollo Email Verificato” (Verified Email Protocol).
BrowserID non è vincolato al solo Mozilla Firefox ma funziona anche con Microsoft Internet Explorer, Google Chrome e Apple Safari e, soprattutto, non richiede un supporto diretto dai provider di posta elettronica! Ottima mossa Mozilla!