ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Mozilla presenta mozjpeg,…

Mozilla presenta mozjpeg, encoder che mira all’efficienza

Gaetano Abatemarco Mar 06, 2014

La Mozilla Foundation è da sempre vicina ai problemi della rete, in particolare per quanto riguarda la navigazione web: “Rendere la rete un posto migliore”, è così che recita la mission.

Con l’avvento delle tecnologie mobile e dei piani dati, una delle casistiche da affrontare sempre più spesso è quella riguardante le immagini: se è vero che i siti web ottimizzati anche per la visualizzazione mobile si diffondono a macchia d’olio, è pur vero che la compressione delle immagini gioca un ruolo chiave per offrire un’esperienza di navigazione – quantomeno – decente nel caso di connettività a banda limitata.

E’ con questo scenario in mente che Mozilla ha annunciato oggi il progetto mozjpeg: sfruttando l’enorme compatibilità raggiunta dal formato di compressione JPEG nel corso degli anni – compatibilità non solo web, ma universale per app e programmi -, l’obiettivo della fondazione è quello di creare un encoder che vada a migliorare le percentuali di compressione, riducendo ulteriormente la dimensione delle immagini in formato JPEG senza però intaccare sulla qualità.

Questo perché, essendo più che altro un formato lossy (con perdita di qualità), l’efficienza della compressione è stata messa nel corso degli anni in secondo piano: a compressione maggiore corrisponderebbe inevitabilmente qualità minore.

Gli encoder JPEG di produzione sono rimasti piuttosto statici in termini di efficienza, per cui sostituire JPEG con qualcosa migliore è un argomento di discussione piuttosto frequente.

Si legge sull’annuncio di Mozilla, che continua:

La conseguenza peggiore di un’eventuale transizione da JPEG sarebbe il dover restare anche diversi anni con un tasso di compatibilità scarso con i software più usati del mondo. Noi (di Mozilla) non dubitiamo che prima o poi saranno apportati miglioramenti algoritmici, si spera presto. Anche se la transizione dovesse iniziare per incombenza, il JPEG verrebbe in tutti casi usato largamente.

Esempio di compressione jpeg

Da qui l’idea: secondo i Mozilla-man i codificatori JPEG non hanno ancora raggiunto – anche dopo 20 anni – il loro potenziale di compressione migliore, ecco quindi il motivo alla base del progetto.

Per ora in versione 1.0, l’encoder mozjpeg è un fork di libjpeg-turbo con in più la funzionalità ‘jpgcrush’, uno script in perl in grado di ridurre la dimensione delle immagini (alzando il rate di compressione) usando codifica progressiva sul minor numero di bit possibile. Al momento i risultati parlano di un range di compressione in termini di dimensione variabile dal 2 al 6 % su immagini PNG già codificate tramite libjpeg-turbo, e di una media del 10% in più a fronte di un campione di 1.500 JPEG presi da Wikimedia.

L’obiettivo futuro è quello di migliorare ulteriormente il tasso di codifica utilizzando l’algoritmo di quantizzazione Trellis.

via

Hosting WordPress: i migliori da usare

6 ore fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Come cercare parole in un PDF

11 ore fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

21 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

21 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere

21 ore fa

Netflix è la piattaforma di streaming più utilizzata nel mondo; quest’ultimo è dotato di un catalogo ricco e variegato, capace di offrire migliaia di contenuti adatti a tutte le età. Oltre Netflix, sono diverse le leggi di più…

Disney vs Netflix ecco quale dovresti scegliere 6

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Come cercare parole in un PDF
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy