La Mozilla Foundation è salita recentemente alla ribalta per una decisione – riguardante soltanto alcuni Paesi – che ha sorpreso ma contemporaneamente reso felice molti utenti: dopo diversi anni, il browser Firefox abbandonerà Google come motore di ricerca predefinito per migrare verso Yahoo!, e la cosa andrà in porto tra pochi giorni.
Le novità dedicate a Firefox tuttavia non finiscono qui, in quanto la fondazione oggi ha annunciato un ulteriore arricchimento nel settore della ricerca dedicato proprio al browser: innanzitutto i suggerimenti di ricerca ottenibili tramite la barra dedicata (quella di fianco alla barra degli indirizzi) vengono resi graficamente e funzionalmente più appetibili, inoltre sono stati introdotti nuovi tasti in basso che permettono di effettuare al volo la ricerca su altri provider differenti da quello predefinito, come mostra l’immagine in basso:
L’idea è che gli utenti non sempre vogliano utilizzare il proprio motore di ricerca predefinito – ad esempio, per cercare il significato di un termine si potrebbe preferire cercare quel termine direttamente su Wikipedia anziché su Google, Yahoo! o altri. Ciò nonostante, sarà possibile comunque aggiungere e rimuovere motori di ricerca a piacimento esattamente come succedeva in precedenza.
Mozilla non ha annunciato data alcuna riguardo questa nuova funzionalità, che a rigor di logica dovrebbe arrivare il prossimo mese – in corrispondenza con il cambio di guardia Google > Yahoo!.
A mio avviso queste aggiunte danno finalmente un senso alla barra di ricerca, la cui utilità era drasticamente diminuita da quando Mozilla ha permesso di effettuare ricerche in Firefox direttamente tramite la barra degli indirizzi. Voi cosa ne pensate?