ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Mozilla Firefox
Home > Guide > Internet > Mozilla presenta la nuova…

Mozilla presenta la nuova funzionalità di ricerca in Firefox

Gaetano Abatemarco Nov 26, 2014

La Mozilla Foundation è salita recentemente alla ribalta per una decisione – riguardante soltanto alcuni Paesi – che ha sorpreso ma contemporaneamente reso felice molti utenti: dopo diversi anni, il browser Firefox abbandonerà Google come motore di ricerca predefinito per migrare verso Yahoo!, e la cosa andrà in porto tra pochi giorni.

Le novità dedicate a Firefox tuttavia non finiscono qui, in quanto la fondazione oggi ha annunciato un ulteriore arricchimento nel settore della ricerca dedicato proprio al browser: innanzitutto i suggerimenti di ricerca ottenibili tramite la barra dedicata (quella di fianco alla barra degli indirizzi) vengono resi graficamente e funzionalmente più appetibili, inoltre sono stati introdotti nuovi tasti in basso che permettono di effettuare al volo la ricerca su altri provider differenti da quello predefinito, come mostra l’immagine in basso:

mozilla-demo-int1

L’idea è che gli utenti non sempre vogliano utilizzare il proprio motore di ricerca predefinito – ad esempio, per cercare il significato di un termine si potrebbe preferire cercare quel termine direttamente su Wikipedia anziché su Google, Yahoo! o altri. Ciò nonostante, sarà possibile comunque aggiungere e rimuovere motori di ricerca a piacimento esattamente come succedeva in precedenza.

mozilla-impostazioni-ric2

Mozilla non ha annunciato data alcuna riguardo questa nuova funzionalità, che a rigor di logica dovrebbe arrivare il prossimo mese – in corrispondenza con il cambio di guardia Google > Yahoo!. 

A mio avviso queste aggiunte danno finalmente un senso alla barra di ricerca, la cui utilità era drasticamente diminuita da quando Mozilla ha permesso di effettuare ricerche in Firefox direttamente tramite la barra degli indirizzi. Voi cosa ne pensate?

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

8 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

22 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

1 giorno fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Tablet per la scuola: i migliori da comprare

1 giorno fa

Negli ultimi anni l’istruzione ha subito una grande trasformazione, dovuta sicuramente ad un avanzamento tecnologico delle scuole e delle nostre case che aspettavamo da tempo, e con la nascita della DAD (Didattica a Distanza) è leggi di più…

tablet per la scuola

Come resettare un tablet Mediacom

1 giorno fa

Tra i tanti prodotti offerti da Mediacom non mancano dei tablet (Android o Windows) economici che in molti potrebbero effettivamente preferire in fase di acquisto in negozio. Inoltre, l’azienda dispone anche di una linea dedicata leggi di più…

Mediacom SmartPad 10.1 HD iPro100 3G

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Tablet per la scuola: i migliori da comprare
  • Come resettare un tablet Mediacom
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy