Sapevamo che il decimo anniversario di Mozilla Firefox non si sarebbe concluso con un video di festeggiamenti, con alcuni progetti privacy-centered (di cui vi parleremo in seguito) e con una versione del browser Firefox dedicata agli sviluppatori: secondo la fondazione la realtà virtuale (VR) farà presto parte della quotidianità e non è giusto che tale tecnologia proceda a rilento, per cui ha deciso di “accelerare” un po’ le cose presentando il sito web MozVR.com, un sito a realtà virtuale dedicato ad altri siti a realtà virtuale.
Abbiamo progettato MozVR perché offra un’esperienza VR nativa sul Web, creata intorno alla realtà virtuale. Per essere uno dei primi siti web di questo tipo, per crearlo abbiamo dovuto sperimentare nuove soluzioni affrontando la sfida unica di un mezzo tridimensionale fully-immersive.
Mozilla, come sarebbe stato facile prevedere, ha rilasciato sia il codice di MozVR che una serie di strumenti e tutorial su GitHub:
Per permettere agli altri di costruire i siti VR in maniera semplice, condividiamo le soluzioni su MozVR e GitHub, dal codice sorgente, agli strumenti, ai tutorial.
MozVR è un sito che si pone l’obiettivo – letteralmente – di incoraggiare altri a creare siti VR-nativi ed in grado di mostrare le potenzialità della realtà virtuale sul web: al momento potrete sorvolare il British Columbia o visualizzare un documentario a 360° sull’Artico, oltre che una demo sul “Motion Control” e diversi altri scenari.
Esplorando MozVR vi accorgerete di una cosa fantastica: la navigazione è continua. E’ molto importante per noi che il Web VR catturi la sensazione di continuità che amiamo anche nel Web classico. Per cui abbiamo disegnato un’interfaccia VR di navigazione Web che aiuti gli utenti a spostarsi di sito in sito senza attriti.
Esattamente come i display heads up, i menu e gli indicatori sono livelli non invasivi che catturano l’esperienza e che possono essere facilmente nascosti o eliminati. Cliccare un link è come un teletrasporto, poiché un mondo VR si dissolve nel prossimo. Senza plugin, installazioni o interruzioni.
Questa intrfaccia è ancora acerba per evoluzione, ma la consideriamo come un buon test per la sperimentazione della futura interazione del Web VR, e siamo molto entusiasti di mandarla avanti.
Per la corretta visualizzazione di MozVR sarà necessario innanzitutto disporre di una versione del browser Mozilla Firefox abilitata per la realtà virtuale (reperibile in questa pagina) e di un dispositivo Oculus Rift, al momento l’unico ad essere compatibile con il nuovo portale di Mozilla.
LINK | MozVR – Home