ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: instagram
Home > Guide > Internet > Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

Gaetano Abatemarco Gen 14, 2021

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker non è ancora disponibile o viene misteriosamente rimosso; proprio per tale motivo in questo articolo vi mostreremo anche altri metodi per inserire musica nelle vostre storie Instagram.

Prima di proseguire è bene rispondere ad alcune domande che ci ponete spesso. Dovete sapere che avere la musica su Instagram non dipende dall’aggiornamento dell’app: si tratta di un aggiornamento lato server. Cosa significa? Significa che è Instagram a decidere quali account devono avere la musica e non dipende se avete l’app aggiornata o meno: potete averla anche aggiornata oggi ma non trovare la musica disponibile.

Indice dei contenuti
1. Come avere la musica su Instagram: un trucco semplice
1.1. Le differenze con l’account business
2. Come inserire la musica nelle storie Instagram
2.1. Storie con musica tramite fotocamera
3. Storie con musica: applicazioni di terze parti
3.1. InShot
3.2. Sounds
3.3. Flipagram
3.4. LOMOTIF
3.5. TikTok

Come avere la musica su Instagram: un trucco semplice

Esiste un metodo per forzare la comparsa della musica sul vostro profilo Instagram e consiste, banalmente, nel cambiare tipo di profilo. Se avete un profilo personale o aziendale allora dovete convertirlo in profilo creator Instagram. La procedura per farlo è la seguente:

  1. Andate nelle Impostazioni dell’app di Instagram
  2. Andate ora su Account
  3. Selezionate Passa a un account creator

Il gioco è fatto! Ora aspettate 3 giorni lavorativi e la musica dovrebbe comparire.

Non avete ancora ricevuto la musica? Provate quest’altro metodo:

  • Andate sul vostro Profilo
  • Modificate il profilo e scegliete come categoria quella “Blog Personale“.

Ora aspettate 3 giorni lavorativi.

Le differenze con l’account business

Le differenze sostanziali fra account business e creator sono sostanzialmente due. La prima risiede nella gestione dei messaggi che in un profilo creator vengono classificati in Generale e Principale. In questo modo, gli influencer avranno la possibilità di suddividere i messaggi ricevuti dagli amici da quelli dei fan.

Un’altra differenza riguarda il pannello Insight, ossia le statistiche del profilo. L’account creator, infatti, propone un nuovo pannello Pubblico dove vengono mostrate quotidianamente, attraverso la voce Crescita, il numero di follow e unfollow per permettere all’utente di fare una correlazione fra i seguaci e il contenuto pubblicato. In parole povere, sarà possibile capire in modo più semplice quale azione ha avuto più successo in particolare su Instagram.

Come inserire la musica nelle storie Instagram

Il primo metodo per introdurre la musica nelle vostre storie vede protagonista un nuovo adesivo. Dopo aver scattato, registrato o importato una foto/video, basterà cliccare nella sezione sticker, selezionare Musica e scegliere tra la vasta libreria di canzoni presenti. Sarà possibile individuare il brano cercando in base alle classifiche, al genere e al proprio mood.

Storie con musica tramite fotocamera

Una seconda variante introdotta permette di scegliere la canzone prima di registrare un video. Una volta aperta la fotocamera Instagram, dirigetevi nella nuova sezione Musica, attraverso uno swipe. Una volta scelto il brano, sarà possibile selezionare la parte esatta da riprodurre attraverso un selettore e dunque il nostro video sarà registrato con quest’ultima in sottofondo.

storie con musica Instagram musica

Storie con musica: applicazioni di terze parti

In alternativa a queste proposte che sfruttano Instagram in modo diretto, possiamo affidarci ad alcune applicazioni di terze parti; di seguito ve ne mostriamo alcune.

InShot

La prima applicazione che vi mostriamo è InShot, disponibile sia per Android che per iOS. Dopo aver effettuato il download e aver avviato l’app, selezionate Video nella sezione Crea nuovo. Successivamente vi verrà richiesto di selezionare il video da modificare e, una volta scelto quest’ultimo, comparirà una sorta di timeline in cui sarà possibile modificare il video, aggiungendo testo o musica. Selezionate l’icona a forma di nota musicale e prendete il brano che vi interessa nella sezione Raccomandato o La mia musica. Fatto ciò, decidete l’intervallo di canzone da inserire nel video e confermate.

Prima di inserire il video come storia Instagram, sarà necessario esportare il video e salvarlo in galleria.

Sounds

Disponibile anch’essa sia per Android che per iOS, l’app Sounds consente di inserire musica nelle nostre storie Instagram in maniera facile e veloce. Non dovrete far altro che ricercare il brano di vostro interesse, collegare alla canzone l’immagine che intendete caricare e infine selezionare i 14 secondi, della canzone scelta, che intendete caricare.

Flipagram

Altra app davvero molto interessante, che permette di inserire musica nelle Instagram stories, è Flipagram, disponibile su App Store. Una volta scelta e caricata l’immagine, potrete modificarla come più vi piace, inserendo la musica che volete senza nessuna tipologia di limite. Infine, una volta ultimato il tutto, potrete condividere la vostra immagine con musica non solo su Instagram, ma anche su tutti i servizi di messaggistica come Whatsapp o Messenger.

LOMOTIF

Molto simile alle Instagram stories, LOMOTIF, disponibile sia per Android che per iOS, risulta molto semplice da utilizzare. Infatti, grazie all’interfaccia davvero molto simile a quella delle storie Instagram, inserire musica risulta davvero molto semplice. Inoltre, una volta inserita la musica, potrete condividere il vostro video su tutti i social network più importanti.

TikTok

TikTok, famosa app disponibile per Android che per iOS, è a tutti gli effetti una comunità di video. Essa permette di condividere questi ultimi con il mondo intero, modificandoli con emoji, filtri per il viso oppure aggiungendo clip musicali e suoni. Tra tutte le playlist disponibili potrete trovare ed estrarre canzoni di qualsiasi genere musicale ed inserirle nei vostri video.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy