ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Musical.ly: cos’è e come funziona

Musical.ly: cos’è e come funziona

Gaetano Abatemarco Lug 12, 2017

Volete diventare una popstar? O magari imitare attori, cartoni animati? Con una semplice app tutto ciò è possibile: si chiama Musical.ly ed è un’applicazione che ultimamente sta andando molto di moda, una sorta di karaoke dove l’unica voce che si sentirà è quella super intonata del cantante, mentre le vostre labbra si muoveranno a ritmo simulando un vero e proprio video musicale.

E’ il social network dei video per chi ama la musica ma anche ballare: si può esprimere tutta la creatività possibile ma fate attenzione perché può diventare una vera e propria droga per divertirvi con gli amici.

Come si usa Musical.ly?

Prima di tutto bisogna scaricare l’applicazione, disponibile per Android e iOS, poi iscriversi e subito dopo potrete iniziare a registrare video premendo il pulsante centrale e scegliendo la musica tra le varie categorie offerte dall’app. Una volta scelta la vostra canzone preferita si aprirà la fotocamera, solitamente si utilizza quella frontale. In basso potrete notare varie scritte come “epico”,”lento”,”normale”,”veloce”,”lapse”: in base ad ognuna di questa potrete impostare la velocità del vostro video musicale e potrete anche usufruire del filtro bellezza volto situato in basso a destra sul simbolo della “bacchetta magica”.

Per registrare un video dovete tenere premuto tutto il tempo il pulsante rosso centrale finché non volete che il video si fermi ma ancora, come noterete, in basso a sinistra c’è un pulsante con una faccia buffa. Premendolo darà avvio ad una serie di filtri per modificare i vostri volti, per esempio le orecchie da coniglio, da gatto e così via. Una volta scelta la musica, il filtro preferito, registrato il video mimando le labbra al meglio, potete finalmente pubblicarlo rendendolo visibile a tutti o impostando la privacy su “privato” per mostrarlo soltanto alle persone che desiderate.

Oltre a pubblicare i video, potrete vedere i vostri amici come anche loro si divertono, oppure cliccare sulla lente di ingrandimento vicino al pulsante centrale e scoprire tutti gli ashtag di tendenza dei video più popolari del momento .

Musical.ly

Musical.ly vanta già oltre 100 milioni di utenti e la sua crescita è molto costante, anche su Youtube vengono caricati video anche da youtubers famosi che sfruttano proprio questa simpatica app. Insomma se volte divertirvi e amate la musica questa è l’app giusta per voi: potete create delle vere e proprie sfide con i vostri amici per vedere chi è il più bravo e riceve più like.

Buon divertimento!

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy