ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Addio a Mythbuntu: la distribuzione non sarà più sviluppata

Addio a Mythbuntu: la distribuzione non sarà più sviluppata

Gaetano Abatemarco Nov 07, 2016

Quando su una pagina web si legge “So long, and thanks for all the fish” è evidente che si tratta di un addio a qualcosa. La frase di Adams che sa di malinconia è comparsa sull’ultimo post del sito del progetto Mythbuntu.

Neanche questa volta gli sviluppatori si smentiscono: con quel post, infatti, viene ufficialmente annunciata la chiusura del progetto ed il conseguente abbandono della distribuzione omonima, che è stata un flavor ufficiale di Ubuntu dalla versione 7.10 alla LTS 16.04.

Non saranno più rilasciate nuove ISO del sistema operativo, da oggi verranno inoltre interrotti e ritirati i pacchetti mythbuntu-desktop e mythbuntu-control-center ed avviate le procedure per eliminarli dai repository di Ubuntu 17.04.

E’ proprio il team di sviluppo a spiegarne il motivo: l’organico volontario è diminuito da 10 a 2 persone ed il carico di lavoro non può più essere gestito, per altro nel tempo libero, da così pochi sviluppatori.

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Mythbuntu è (stata) una distribuzione open source dedicata ai DVR (registratori video digitali), basata sul desktop Xfce e sviluppata intorno al software open source MythTV.

Software che, come spiegano gli sviluppatori, continuerà però ad esistere e ricevere aggiornamenti nei repository di Mythbuntu (il software è comunque presente anche nei repository di Ubuntu):

MythTV continuerà ad essere disponibile dai repository, esattamente come tutti gli altri pacchetti. 

Per chi vorrà creare nuove installazioni non ci sarà più l’immagine ISO, non esisterà più il pacchetto mythbuntu-desktop né il mythbuntu-control-center. Raccomandiamo di installare una distribuzione leggera (ad esempio Xubuntu), aggiungere i repository ed installare  e configurare MythTV da lì.

A chi cerca versioni aggiornate di MythTV, continueremo ad offrire tali aggiornamenti tramite il PPA.

Dunque, chi volesse continuare ad utilizzare MythTV seguendo lo stile dell’ormai andata distribuzione potrà armarsi di un flavor leggero di Ubuntu, aggiungere i repository (che continueranno ad essere aggiornati) ed agire tramite essi.

absolute linux 1
Distribuzioni Linux per PC vecchi: ecco le migliori!Dare nuova vita ad un computer ormai non più giovanissimo non è impresa impossibile!
Guide

Cos’altro dire?

Addio Mythbuntu, e grazie per tutto il pesce… registrato!

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy