Come molti di voi già sapranno, specialmente gli esperti del settore, AutoCAD è il programma per eccellenza che viene utilizzato da ingegneri e architetti per creare disegni tecnici attraverso il PC. Per chi è alle prime armi nela progettazione, come per empio architetti che hanno deciso di mettersi in proprio, l’elevato costo di Autocad può essere un ostacolo molto duro da superare.
Se state cercando una valida alternativa al programma sopra citato, allora sarete felici di sapere che esiste un programma gratuito che riesce a compiere davvero bene il suo lavoro (invidiando davvero poco ad Autocad). Il software in questione si chiama nanoCAD, è gratuito e non pone limitazioni per creare disegni CAD 3D. Le caratteristiche che rendono unico Autocad sono il supporto nativo al formato DWG ma nanoCAD non è da meno: anche questo programma supporta benissimo il formato nativo DWG e, di conseguenza, creando file in formato .dwg con nanoCAD, non ci saranno problemi nel caso in cui altre persone dovessero aprire questo tipo di formato con AutoCAD.
nanoCAD è disponibile solo per Windows e per poter effettuare il download bisogna soltanto registrarsi al sito Nanocad.com. Una volta registrati riceverete via Email il numero di serie per la licenza gratuita ed il link per il download. Dopo averlo scaricato ed installato nanoCad, l’ambiente sarà subito funzionante e si potrà iniziare ad usarlo! Già dalla prima volta che si lancia il programma si capirà che è molto simile ad Autocad, avendo quasi tutti gli stessi comandi e strumenti per il disegno.
Come già detto prima, nanoCAD usa il formato .dwg in modo che sia compatibile con AutoCAD. nanoCAD è l’alternativa ad AutoCAD, proprio come GIMP lo è per Photoshop e LibreOffice per MS Office. Non essendo un esperto nel settore non ho potuto fare confronti veri, ma rimane il fatto che nanoCAD è veramente un bel programmino e oltretutto è anche gratis, quindi non vi resta che provarlo e farci sapere cosa ne pensate (non esiste una versione per Linux, ma potreste provare Draftsight).