ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Come nascondere o disattivare…

Come nascondere o disattivare il centro notifiche in Windows 10

Gaetano Abatemarco Ago 16, 2016

Con Anniversary Update, tra le tante cose, Microsoft ha migliorato anche il centro notifiche di Windows 10 per renderlo più utile anche a chi utilizza dispositivi non-touch.

windows 10 au
Windows 10 Anniversary Update è ufficiale: le novità più importantiDopo tanta attesa arriva il primo, gigantesco aggiornamento cumulativo per il più recente sistema operativo di Microsoft
Windows
    windows 10

Potrebbe però succedere, un po’ per abitudine, che questo centro notifiche venga addirittura ignorato tanto da risultare completamente inutile; o ancora, perché no, che la sua icona risulti fastidiosa poiché occupa spazio su schermo.

Ebbene in questa guida andremo a toccare entrambi i punti: vi spiegheremo infatti sia come nascondere l’icona del centro notifiche in Windows 10 lasciandone inalterate le funzionalità, sia come disattivare il centro notifiche in Windows 10 e liberarsi eventualmente anche delle notifiche di sistema.

Prima di procedere vi avvisiamo che la prima è una procedura non invasiva, sicura e prevista dal sistema operativo; la seconda, invece, richiede modifiche al registro e potrebbe in futuro dare problemi in caso di aggiornamenti.

Nascondere l’icona del centro notifiche in Windows 10

Questa è una soluzione adatta a chi non utilizza molto la funzionalità ed è in possesso di un dispositivo Windows 10 utilizzabile con mouse e tastiera. Di fatto andremo ad eliminare l’icona dalla barra di sistema guadagnando un po’ di spazio senza tuttavia disattivare completamente il centro notifiche.

L’operazione è completamente reversibile e non richiede modifiche al registro. Le notifiche continueranno ad essere mostrate dalle app in accordo con le impostazioni scelte.

Il centro notifiche potrà essere comunque richiamato in qualsiasi momento utilizzando la combinazione di tasti WIN+A.

Per nascondere l’icona del centro notifiche in Windows 10 fate click destro o tap lungo su un punto vuoto della barra delle applicazioni e, da lì, selezionate Impostazioni. In alternativa recatevi in Start > Impostazioni > Personalizzazione > Barra delle applicazioni.

attiva-disattiva-ico-sys

Scendete fino a trovare il link “Attiva o disattiva icone di sistema” e fate click o tap su di esso.

attiva-disattiva-ico-sys2

Cercate nella lista la voce Centro Notifiche e spostate su “Disattivato” l’interruttore corrispondente: l’icona del centro notifiche sparirà immediatamente.

no-action-center

Basterà riportare l’interruttore su “Attivato” per visualizzare di nuovo l’icona.

Disattivare il centro notifiche in Windows 10

Chi non utilizza affatto il centro notifiche (né le notifiche, tantomeno i quick toggles) potrà optare per questa possibilità, eliminando di fatto il centro notifiche da Windows 10.

Sebbene sia reversibile, questa è una modifica più invasiva che coinvolge il registro di sistema e che potrebbe, ad un certo punto, dare eventualmente problemi con aggiornamenti futuri.

Pertanto vi consigliamo di effettuare un backup completo del registro ed un punto di ripristino prima di procedere.

windows 10 logo2 risultato
Backup registro di sistema Windows: guida completaUn programma si è spinto troppo oltre o, per distrazione, avete eliminato qualche chiave di registro di troppo? Ecco la soluzione
Windows
    windows 10 windows 7

A questo punto potrete seguire la nostra precedente guida su come disattivare il centro notifiche in Windows 10 e, se gradite, su come disattivare completamente le notifiche di sistema su Windows 10 (che resteranno attive anche dopo la disattivazione del centro notifiche).

Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare

2 ore fa

Le Apple AirPods hanno decisamente rivoluzionato il modo di ascoltare musica con lo smartphone. Sono cuffie per iPhone, ma possono essere usate anche con smartphone Android, anche se l’utilizzo con questi ultimi non ha molto senso visto leggi di più…

Alternative Airpods

Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021

6 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere bridge Nikon presenti sul mercato. Caratteristica fondamentale che le contraddistingue dalle reflex Nikon è l’utilizzo di un’ottica fissa in grado di catturare sia inquadrature molto leggi di più…

migliori fotocamere bridge Nikon

Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10

9 ore fa

Stanchi di parlare ore e ore con Cortana, con la speranza che risponda ad una delle vostre domande? Ecco la lista aggiornabile di tutto quello che le potete chiedere, con garbo si intende! Come per leggi di più…

Notifiche Android su Windows 10 con Cortana

Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad

14 ore fa

Senza dubbio i prodotti Apple offrono alcune fra le migliori fotocamere presenti sul mercato. Sia a livello fotografico che video i risultati sono eccellenti, con risoluzioni fino a 4K @ 60 fps nei nuovi iPhone. Questo leggi di più…

Ridurre dimensioni video iPhone e iPad

Come ridurre le dimensioni di un video su Android

14 ore fa

Abbiamo girato un lungo video usando la fotocamera del nostro smartphone o tablet Android e, solo a giochi fatti, ci siamo resi conto delle dimensioni ragguardevoli del file generato? Il formato MP4 può essere molto leggi di più…

android logo

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare
  • Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10
  • Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad
  • Come ridurre le dimensioni di un video su Android
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy