A chiunque almeno una volta nella vita è capitato di usare il computer, il tablet, lo smartphone o quant’altro con qualcuno che lo osservasse piazzato strategicamente dietro le spalle: che la cosa sia voluta o meno, esistono situazioni in cui questa potrebbe rivelarsi una situazione abbastanza imbarazzante.
Un esempio? Quando effettuate una ricerca su Google ed il completamento automatico dice che la ricerca precedente con iniziale la lettera “g” era “gattini pucciosi”. O quando aprite il browser, fate click sulla barra degli indirizzi e l’ultimo sito visitato è un sito solo per adulti. O ancora, quando aprite il menu Start di Windows 10 e quella sezione “Più usate” rivela che fate uso e abuso di Twitter, Candy Crush Saga e di quel gioco online che tanto i vostri amici considerano ridicolo.
Se ad oggi come evitare che si verifichino i primi due intoppi è piuttosto noto, vista la giovinezza di Windows 10 non a tutti potrebbe essere chiaro come nascondere l’odiosa voce “Più usate” dal menu Start: ebbene, se eravate in cerca della soluzione sappiate che la troverete di seguito!
Apriamo il menu Start e selezioniamo Impostazioni, poi Personalizzazione e, infine, la scheda laterale Start.
A questo punto il gioco è fatto: basta spostare l’interruttore in corrispondenza di “Mostra le app più usate” da Attivato a Disattivato; volendo, potrete inoltre inibire la visualizzazione delle app aggiunte di recente e degli elementi aperti di recente agendo sui rispettivi interruttori.
E’ tutto!