ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Windows > NexDock: con 70€ trasformiamo…

NexDock: con 70€ trasformiamo uno smartphone in notebook

Gaetano Abatemarco Apr 04, 2016

In un mondo dove la portabilità sta rivoluzionando il modo di accedere ad internet delle persone (con smartphone e tablet sempre più venduti) i “vecchi” notebook mostrano tutti i loro limiti: sono pesanti (se confrontati con un tablet), poco pratici in un mondo che vuole portabilità! Se serve potenza di calcolo si preferisce puntare su un classico PC desktop, se si vuole portabilità si punta spesso sugli ibridi o, rimanendo in ambito notebook. Ma se volessimo trasformare il nostro potente smartphone in un notebook completo? NexDock permette di fare ciò: è un “case” per dispositivi portatili di varia natura, inclusi Raspberry Pi e altri mini PC.

Siete pronti ad acquistare un “casebook” a soli 70 €?

NexDock: un “casebook” per dispositivi mobile?

Come si evince dalla campagna di raccolta fondi iniziata su Indiegogo NexDock non ha alcuna CPU, né scheda madre, né scheda video: di fatto è un semplice case leggero con monitor, tastiera, touchpad, microfono e webcam!

La potenza di NexDock dipende dal dispositivo a cui lo colleghiamo: se usiamo un dispositivo Windows Lumia recente con Windows 10 Mobile potremo sfruttare la funzionalità Continuum per avere un sistema operativo vero e proprio su NexDock.

NexDock lumia

Oltre allo smartphone possiamo sfruttare il notebook con un tablet Windows 10, potendo di fatto passare da mobile (tablet) a produttività (notebook) con un tocco.

NexDock tablet

Se abbiamo uno smartphone Android possiamo collegare un adattatore wireless come il Chromecast o il Miracast per poter visionare i nostri contenuti su uno schermo più grande.

NexDock chromecast

Oltre ai dispositivi più noti (smartphone e tablet) NexDock può essere sfruttato in tanti altri modi, per la gioia degli smanettoni e dei professionisti.

Possiamo utilizzare il portatile come secondo monitor di un altro laptop;

NexDock secondo monitor

collegare un PC stick con Windows 10 ampliando le sue funzionalità (con meno di 200 € puoi farti un notebook completo!);

NexDock pc stick

per i più geek è possibile collegare anche il Raspberry Pi 2 o Pi 3 come “cuore” del sistema.

NexDock rasp
NexDock rasp 2

Sulla carta è possibile collegare qualsiasi dispositivo che supporti MHL o che utilizzi HDMI per l’output video e USB per la gestione dei comandi.

NexDock: specifiche tecniche

Ovviamente le specifiche sono molto ridotte, visto che sfrutteremo per di più l’hardware del dispositivo da connettere.

  • Dimensioni e peso: 351 mm x 233 mm x 20 mm, 1490 grammi
  • Display: 14.1 pollici a 1366*768 TN Screen
  • Keyboard e Touchpad: Bluetooth 4.0
  • Batteria: Li-ion battery 10000 mAh
  • mini HDMI
  • Connettività: 2 porte USB, 1 slot TF card, 1 uscita cuffie, dual speakers, webcam, microfono

Nulla di eccezionale, ma di fatto le uniche componenti che possono “invecchiare” possono essere cambiate anche ogni mese comprando uno smartphone nuovo, un PC stick o un Raspberry.

Un’idea originale e rivoluzionaria o una minestra?

LINK | Indiegogo

Come registrare una canzone con lo smartphone

18 minuti fa

L’ispirazione, in qualsiasi caso, va presa e memorizzata subito. Soprattutto nel caso degli artisti potrebbe capitare di avere, da un momento all’altro, un’idea e, quindi, la necessità di conservarla. Al giorno d’oggi, la tecnologia ci leggi di più…

registrare una canzone con lo smartphone

I migliori smartphone per scattare foto nel 2021

22 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare

22 ore fa

In questa guida vi proponiamo i migliori caricabatterie Nintendo Switch disponibili attualmente sul mercato. La console della famosa azienda nipponica può essere utilizzata sia come console portatile che come console da soggiorno. In entrambi i leggi di più…

caricabatterie nintendo switch 2

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

1 giorno fa

Le applicazioni per smartphone e tablet hanno indubbiamente sostituito tantissimi strumenti e dispositivi esterni di cui ovviamente prima non si poteva fare a meno. Uno fra questi è ad esempio l’accordatore di strumenti a corda, leggi di più…

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

1 giorno fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come registrare una canzone con lo smartphone
  • I migliori smartphone per scattare foto nel 2021
  • Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare
  • Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare
  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy