ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > Nexus 6 e Nexus 9 meritano…

Nexus 6 e Nexus 9 meritano l’acquisto? [Editoriale]

Gaetano Abatemarco Ott 21, 2014

Durante la scorsa settimana non si è parlato d’altro, protagonisti della scena tecnologica mobile sono stati senza alcun dubbio Nexus 6 e Nexus 9 che, come già successo per il Nexus 5, sono stati annunciati direttamente sulle pagine di Google e senza una conferenza dedicata.

Se si è parlato molto dei due dispositivi è principalmente per un motivo: il prezzo. Il problema non è tanto il costo in sé quanto ciò a cui ci ha abituati Google in questi anni. Grazie a piccoli tagli qui e là, a partire dal Nexus 4 Big G è riuscita a offrirci top di gamma a prezzi praticamente dimezzati rispetto alla concorrenza e l’utente ha iniziato ad associare il brand Nexus ad un dispositivo “low cost” ma di tutto rispetto, basti pensare all’enorme boom del Nexus 5. Nono sono stati solo i dispositivi di LG ad essere i meno costosi ma anche entrambi i Nexus 7 di Asus che si sono rivelati l’alternativa per eccellenza ai tablet da 7″.

Proprio per i motivi precedentemente citati, Nexus 6 e Nexus 9 non sono stati accolti in maniera positiva da gran parte degli utenti, quello che non hanno capito però è che questa volta l’azienda di Mountain View non è scesa a compromessi né con HTC né con Motorola e ha deciso di costruire dei top di gamma che siano degni di essere considerati tali ed ecco il motivo di costi più elevati.

Nonostante le critiche da parte dell’utenza i prezzi dei due device sono a mio avviso giustificati e rispecchiano la qualità di entrambi i prodotti. Tuttavia la vera domanda è: Nexus 6 e Nexus 9 meritano l’acquisto?

Google Nexus 9

Partiamo dal Nexus 9 e iniziamo dicendo che purtroppo Android sui tablet non è ancora come dovrebbe essere. Capita spesso di trovare applicazioni non ottimizzate per schermi grandi o per le modalità landscape e questo fino a quando si utilizza un tablet da 7″ non è un enorme problema, esso sorge quando le dimensioni aumentano e avere un’interfaccia che viene esclusivamente scalata non è il massimo della comodità. Proprio per questo motivo gli iPad vengono da molti considerati i migliori in questo campo, le applicazioni su iOS sono spesso più curate in tutti gli aspetti.

Inoltre Android stock non offre ancora una feature per il multi-window e questo comporta una diminuzione della produttività, cosa che ad esempio non succede sui tablet con a bordo Windows 8/8.1 che si propongono come una vera e propria alternativa ai netbook e notebook, dispositivi come il Microsoft Surface sono l’esempio concreto.

Da un punto di vista hardware il Nexus 9 non delude e si propone come un device di tutto rispetto ma credo che allo stadio attuale delle cose 389€ sia un prezzo un po’ troppo alto alla luce di quello che offre Android. Quando Google magari imporrà delle linee guida e gli sviluppatori daranno maggiore importanza alle applicazioni, e spero lo facciano già a partire da Lollipop col Material Design, allora forse Android offrirà un’esperienza utente sui tablet degna di essere tale.

Nexus 6

Il nuovo padellone made in Google è da mesi il prodotto più criticato, le dimensioni generose non sono andate giù a gran parte dell’utenza nonostante non siano poi così differenti da Note 4 e OnePlus One.

LEGGI ANCHE | Nexus 6, Note 4 e OnePlus One: giganti a confronto

Critiche a parte il Nexus 6 è il cambiamento che un po’ tutti speravamo e azzarderei a definirlo IL NEXUS per eccellenza. Adesso lo smartphone di punta di Google è davvero un top di gamma, la scheda tecnica parla chiaro e la qualità di Motorola è indiscussa, basti pensare al successo riscosso dai vari Moto X e Moto G.

Il robottino verde su smartphone e phablet è ormai una certezza e l’arrivo di Android 5.0 Lollipop sancirà l’inizio di una vera e propria rivoluzione che perfezionerà il sistema e lo renderà nel complesso più bello e più comodo da utilizzare.

Nexus 6 arriverà sul mercato ad un prezzo non indifferente di 649€, prezzo conforme a quello dei top di gamma proposti dalle altre case produttrici e quasi il doppio rispetto al precedente Nexus 5 che al contrario di quanto si potesse pensare è ancora in vendita sul Play Devices e sarà l’unica alternativa al fratello maggiore.

L’acquisto di questo dispositivo è già più meritato e personalmente non lo accantonerei così, questa volta mi sento in dovere di dover difendere Google.

Conclusione

Nei paragrafi precedenti non ho voluto focalizzare molto l’attenzione sul comparto hardware dei due Nexus poiché come detto in precedenza si tratta di dispositivi di fascia alta su cui c’è poco da lamentarsi o puntualizzare, l’unico vero problema è il sistema che offre ancora un’esperienza utente diversa a seconda del tipo di device in uso.

Parte delle critiche sono condivisibili e sono il primo a dire che i prezzi proposti sono alti e poco concorrenziali ma questa volta il lavoro svolto non ha pari con quello dei precedenti anni, non dimentichiamo inoltre che anche il Samsung Galaxy Nexus o il Nexus S sono stati messi in vendita a circa 500-600€. La nostra concezione dei Nexus non è altro che frutto dell’abitudine dei due anni passati.

Se perciò mi dovessero chiedere se un Nexus 9 o un Nexus 6 meriti l’acquisto io risponderei rispettivamente con un “no” ed un “sì”.

E voi cosa ne pensate? Che visione avete di questi nuovi Nexus? Secondo voi meritano l’acquisto o meritano di rimanere sullo scaffale? A voi la parola.

Hosting WordPress: i migliori da usare

3 ore fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Come cercare parole in un PDF

8 ore fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

18 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

18 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere

18 ore fa

Netflix è la piattaforma di streaming più utilizzata nel mondo; quest’ultimo è dotato di un catalogo ricco e variegato, capace di offrire migliaia di contenuti adatti a tutte le età. Oltre Netflix, sono diverse le leggi di più…

Disney vs Netflix ecco quale dovresti scegliere 6

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Come cercare parole in un PDF
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy