Il Nexus 6P è l’ultimo top di gamma che Google ha progettato e realizzato grazie alla collaborazione con Huawei. Le recensioni sono tutte più che positive eppure anche in questo performante dispositivo non sembra mancare qualche difetto e quello di cui vi parleremo oggi riguarda il vetro che ricopre la fotocamera posteriore. Il Nexus 6P, infatti, ha una curvatura sulla parte posteriore – esteticamente molto contestata – progettata per ospitare il sensore fotografico, con il flash LED al fianco e le varie antenne, il tutto ricoperto da uno strato di vetro che, a quanto pare, è così fragile da rompersi praticamente da solo!
[scheda_tecnica id=”193025″]
Non ci assumiamo la responsabilità di parlare di un vero e proprio difetto strutturale o, peggio ancora, di progettazione dato che gli avvenimenti che hanno causato tali danni sono assolutamente sporadici e non collegati fra di loro ma – a quanto pare – questo vetro posteriore (e anche il vetro che ricopre il display anteriore) sembra essere particolarmente poco resistente agli sbalzi termici. Ad esempio il vetro del Nexus 6P che vedete si è crepato molto probabilmente con lo sbalzo termico dovuto al contatto con il marmo del ripiano sul quale è stato appoggiato. Il problema, però, è che la crepa sembra espandersi sempre di più, sintomo di una scelta di materiali sicuramente inappropriata.
E’ il caso di menzionare l’esperienza vissuta da un lettore di Android Police, secondo il quale dopo aver fatto un volo aereo con il suo nuovo Nexus 6P allo sbarco si è accorto che il suo display anteriore era crepato in più punti, sintomo di uno sbalzo di pressione che il vetro non è riuscito a sopportare. Si tratta quindi di una casualità oppure è l’inizio di una lunga fila di persone davanti ai centri assistenza?