Non tutti sanno cosa è il cIOS. Dovete sapere che a console Nintendo Wii ha una serie di IOS caricati nella sua memoria, che vengono collocati in slot da 1 a 254, ed ognuno di questi slot ha una versione specifica di IOS. IOS significa “Input OS” e serve a gestire in modo trasparente al gioco tutte le periferiche interne al Wii; per esempio, per gestire una tastiera USB, è necessario che l’IOS lo supporti. Quindi, Zelda, che è programmato per usare l’IOS9, non potrà mai gestire una tastiera USB. Esistono due versioni non ufficiali di IOS, che servono appunto per l’hack della wii:
- IOS254 – chiamato DVDx e basato su IOS36, è realizzato dal Team Twiizers. Permette la lettura di dvd “normali” come dvd video e dvd dati. Questo IOS permette, per esempio, di leggere DVD video e DVD con divx con MPlayer;
- IOS249 – chiamato CIOS (Custom IOS) e sempre basato su IOS36, è realizzato da Waninkoko e aggiunge funzionalità come:
- caricamento di giochi masterizzati, senza modchip;
- caricamento di giochi da USB e SD;
- installazione di canali “non autorizzati”;
- supporto a schede SDHC.
Oggi, con questo articolo, voglio mostrarvi come sia possibile aggiornare il nostro cIOS, perchè abbiamo fatto l’errore di aggiornare alla richiesta di aggiornamento da parte di un gioco oppure perchè è stato fatto un’errore nella fase di modifica della Wii (e quidi si è corrotto). Il suggerimento che vi mostro è quello di sostituire il cIOS che avete installato sulla vostra Wii piuttosto che aggiornarlo ad una versione più o meno stabile; comunque sia, se volete necessariamente aggiornare il cIOS, potete seguire questa guida.
Se invece volete fare un passo di qualità, vi conviene sostituirlo con uno più performante e quindi vi consiglio di seguire questa guida, previa registrazione, che vi permette di scaricare le ultime versioni di cIOS, denominate d2X v7, e che risolve alcuni bug delle versioni precedenti e, soprattutto, risolve alcuni problemi di alcuni giochi cIOS affetti da IOS reload. Buon hack!