ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > Nintendo WII: modifica al…

Nintendo WII: modifica al firmware 4.3 e 4.3V2 [Lego Indiana Jones]

Gaetano Abatemarco Nov 15, 2011

nintendo wii

La modifica è installabile da qualsiasi Wii, sia quelle con lettore normale che quelle con lettore anti-mod, che potranno comunque caricare i giochi solo da USB. La guida è completa e nessun file deve essere prelevato online dalla console. E’ possibile seguire la guida anche se la Wii non è connessa ad internet.

[attenzione]

NB: QUESTA PROCEDURA FUNZIONA SU FIRMWARE 4.3, 4.3v2 O INFERIORE. PER SEGUIRE QUESTA GUIDA SERVE IL DISCO ORIGINALE DI LEGO INDIANA JONES E DI UNA SCHEDA SD FUNZIONANTE. ATTENZIONE: QUESTA PROCEDURA PUO’ ESSERE SEGUITA SOLO CON IL DISCO DI LEGO INDIANA JONES PER WII. NON FUNZIONA CON IL DISCO DI LEGO INDIANA JONES 2! 

[/attenzione]

FAQ e breve glossario dei termini

Premessa

Nel passaggio da una parte all’altra il contenuto della SD andrà eliminato per non fare confusione.

Necessario:

  • Wii 4.3 (se avete una versione inferiore, potete seguire delle vecchie guide che semplificano di molto l’installazione della mod)
  • SD di capienza minima 128MB e massima 2GB (le memorie superiori ai 4GB non possono essere usate)
  • Disco originale del gioco “Lego Indiana Jones” o di “yu-gi-oh 5D” oppure
  • Copia del disco di gioco “Lego Indiana Jones” o di “Yu-gi-oh 5D” nel caso abbiate già un modchip nella Wii

Alla fine della terza parte della guida, la vostra Wii sarà in grado di leggere i dischi di backup, senza l’ausilio di nessuna modifica interna.

Fantastico, no?

Inizia la modifica

Installazione Homebrew Channel 1.0.8 Anti-aggiornamento e di Bootmii IOS

Come sappiamo, Nintendo cerca sempre di bloccare l’utilizzo di programmi non ufficiali che permettono l’installazione di modifiche software o anche solo l’utilizzo di software “fatto in casa”. L’homebrew channel 1.0.8, oltre a non essere riconosciuto dal System-menu della Wii come tale, introduce un Title-ID che dovrebbe consentirgli di resistere agli aggiornamenti accidentali, fattore che facilita notevolmente l’eventuale reinstallazione della mod nel caso Nintendo rilasci un nuovo aggiornamento per la Wii.

Bootmii IOS generalmente serve a recuperare le Wii brickate (vedi le FAQ qui sopra per il significato di “brick”), ma in questo caso lo utilizzeremo in modo diverso da quello per cui è stato progettato, sfruttandolo come partenza per l’installazione del cIOS.

L’HBC 1.0.8 è l’ultima versione disponibile alla stesura di questa guida.

Se qualcosa della guida non è chiaro o non sai come andare avanti, ricorda di dare un’occhiata ai video dimostrativi presenti in ogni passaggio!

Download Pack parte A

  • Formattate la scheda SD in FAT32 ed estraete al suo interno il primo pacchetto (parte A) contenente i file per l’avvio dell’exploit e l’hackmii installer 0.8.
  • Inserite il disco di Lego Indiana Jones e la scheda SD all’interno della Wii.
[attenzione]NB: Se non avete mai avviato il gioco di Lego Indiana Jones la Wii non vi permetterà di copiare al suo interno il salvataggio hackato del gioco, per cui è indispensabile avviare il disco almeno una volta. E’ sufficiente arrivare al punto dove a schermo compare la scritta di collegare il Nunchuck al Wiimote e poi tornare al menù della Wii per procedere con l’installazione.[/attenzione]
  • Premete A
  • Ora andate in Gestione Dati > Dati salvati > Wii e aprite la scheda SD. Al suo interno troverete tre salvataggi. Se avete una console europea vi interesserà solo il file “EUR”.
  • Selezionate quindi il file “EUR” e copiatelo all’interno della Wii premendo il tasto “Copia” e confermando su “Si” alla richiesta “Vuoi copiare i dati nella memoria della console Wii?”
  • Tornate al menù Wii e avviate il gioco di Lego Indiana Jones.
  • Nel menù principale del gioco, caricate il salvataggio “Partita 1″ completato allo 0.0% e attendete che la Wii carichi.
  • Dalla “Sala principale” uscite e attraversate il “Cortile” del museo con il personaggio (guardate il video per sapere come muovervi). in fondo al “Cortile” è presente una porta, che conduce alla “Stanza dell’Arte”, dove troverete su uno dei due piedistalli Indiana PWNS, un tizio poco raccomandabile al quale dovrete avvicinarvi.
  • Selezionate l’icona con i due omini e la freccia bianca e premete A

A questo punto avrete caricato il vostro primo homebrew sulla Wii. Il secondo che si caricherà in automatico sarà l’hackmii installer, che vi permetterà di installare l’Homebrew Channel, punto di partenza per qualsiasi mod software su Wii.

A schermo vi comparirà dopo pochi secondi un riquadro arrotondato che in pratica dice di farsi restituire i soldi se il programma vi è stato venduto. Il programma è stato messo a disposizione gratuitamente, ed è giusto che nessuno ci lucri sopra.
Aspettate qualche secondo fino alla comparsa a schermo della frase “Press 11

  • Premete A
  • Con il pad dpad
  • Selezionate “Yes, continue” e premete A
  • Selezionate ora “Bootmii…” e premete A
  • Selezionate la voce “Install Bootmii as IOS” e premete A

Spegnete ora la console tenendo premuto per qualche secondo il tasto power.

Installazione cIOS rev21 d2x v3 + WiiFlow 252 + Neogamma 252

Download Pack parte B (14,4MB)

Formattate nuovamente la scheda SD in FAT32 e scompattate al suo interno il pack per la parte B.

  • Accendete la wii, avviate l’homebrew channel, avviate bootmii premendo l’apposito pulsante che comparirà aprendo il menù dell’HBC stesso con il tasto home
  • Si avvierà da solo il Wad manager 1.7
  • Superate il disclaimer premendo A
  • Selezionate l’IOS36 alla voce “IOS to use” e confermate con A
  • Spostatevi su e giù con dpad
  • Ad installazione terminata verrete riportati alla lista dei file.
  • Premete A
  • Selezionate nuovamente il file “2 – cIOS249[57]-v21d2x-v3.wad”, ma questa volta lasciate < Install WAD > e confermate con A
  • Installate successivamente anche il 3° e il 4° file, contenenti rispettivamente il canale WiiFlow 252 e Neogamma 252.Si tratta di due loader per i giochi di backup, WiiFlow ha un’interfaccia grafica simile al noto CoverFlow di Apple, mentre il Neogamma permette il caricamento anche da DVD (solo sulle Wii con lettore DVD vecchio non anti-modifica). Nel dubbio potete installarli entrambi ed eliminare quello che non usate dalle impostazioni della Wii in un secondo momento.

Riavviando la Wii avrete i nuovi canali per caricare i giochi di backup!!
Per caricare i dischi di backup, inseriteli nella Wii, Avviate Neogamma e premete A

Per caricarli poi da Neogamma MOD sarà sufficiente sostituire “Seleziona drive < DVD >” con “Seleziona drive: < USB >”.

NB: WiiFlow non funziona senza scheda inserita.

Passaggio per il Bootmii su Boot2

Se nell’hackmii installer vi apparivano entrambe le Voci di Colore Verde vuole dire che potete installare il Bootmii su Boot2, ovvero sarete protetti da ogni Brick in quanto il bootmii si Và ad installare nel Boot2 che, nella sequenza di boot della Console, precede il System Menù, ed è proprio in quest’ultimo che avvengono tutti i Brick.

  • Per installarlo scaricate questo pacchetto: www.bootmii.org/download
  • Prelevate il boot.elf e metterelo in SD/apps/Hackmii installer (createla se non c’è)
  • Andate in HBC e avviatelo, poi cliccare su Bootmii, poi su Install As Boot2, e inifne su Yes quando vi chiede di sovrascrivere i file.
  • Quando finirete e riavvierete la Wii vi si aprirà la finestra del Bootmii.
  • Se volete che la schermata dell’applicazione non si avvii ad ogni accensione della Wii, dovete modificare il file bootmii.ini nella SD ma per semplificarvi il tutto c’è questo Homebrew fa a caso vostro: http://wiibrew.org/wiki/BootMii_Configuration_Editor

P.S: Se volete potete anche eliminare il Bootmii as IOS che va ad occupare solo spazio nella NAND (Memoria Interna) della Wii (ovviamente si parla di pochi MegaByte).

Se vi state chiedendo il perchè non avete potuto installare subito il bootmii su Boot2 piuttosto che quello as IOS, la risposta è semplice: durante la guida, il bootmii serve per avviare l’installazione del cIOS tramite un’applicazione che si chiama il cBoot2.
Essa funge anche su bootmii su Boot2 ma è preferibile eseguirlo su quello as IOS per via dei passaggi da compiere.

Passaggio per il Backup NAND

È altamente consigliato, una volta finita la procedura di modifica, effettuare un backup della nand, in modo da poterla poi ripristinare in caso di brick.
Prima di tutto dovete reinstallare i file originari del Bootmii in quanto, quelli che avete, sono inerenti al cBoot2 (non seguite questo procedimento se avete seguito il Passaggio del Bootmii su Boot2 in quanto già avete ripristinato questi file).

  • Per farlo scaricate questo pacchetto: www.bootmii.org/download
  • Prelevate il boot.elf e metterelo in SD/apps/Hackmii installer (createla se non c’è)
  • Andate in HBC e avviatelo, poi cliccare su Bootmii e infine su Prepare SD.
  • Una volta terminato, per effettuare il Backup della NAND andate qui

BUON DIVERTIMENTO!!

[info]

Note legali e avvertenze:

La modifica è una operazione assolutamente legale. La console appartiene fisicamente all’acquirente, che è libero di utilizzarla come meglio crede. Non è, per contro, legale violare le leggi sul Diritto d’Autore. Se scaricate, copiate, adoperate giochi o software non originale, dovete preventivamente averne acquistato i diritti. Nè l’autore di questa guida, non si assume alcuna responsabilità per l’utilizzo (proprio/improprio) che potete fare della procedura esposta in questa guida.Attenzione: La procedura appena descritta deve intendersi al solo scopo didattico e dimostrativo. Seguendo questa guida vi assumete interamente ogni responsabilità nel caso potessero incorrere malfunzionamenti o guasti di qualsiasi tipo, siano essi causati alla console o a qualsiasi altro dispositivo impiegato per seguire quanto scritto.Un’enorme grazie al team MODDING STUDIO, da cui traggo questa guida.

[/info]

via

Come scaricare video da Vimeo

7 ore fa

Vimeo è una piattaforma di video sharing che annovera tra le sue caratteristiche principali il fatto di negare la pubblicazione di video che non siano stati creati unicamente dall’utente. Il nome Vimeo, tra l’altro, è un gioco leggi di più…

Come scaricare video da Vimeo

Come numerare le pagine su Word

8 ore fa

Quando si crea un documento su Word, la prima cosa che in molti decidono di fare è di numerare le pagine in modo da rendersi conto dell’effettiva lunghezza del testo, oppure di avere un ordine leggi di più…

come numerare pagine word

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

16 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

1 giorno fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

1 giorno fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy