Il marchio Nokia non è morto e continuerà a vivere, anche se Microsoft sta rimuovendo il nome di Nokia dai suoi prossimi smartphone Lumia. Ne abbiamo già parlato in precedenti occasioni ma a ridosso della conferenza Slush 2014, che si terrà domani 18 Novembre, possiamo affermare con fermezza e anche un briciolo di sollievo che Nokia ha in programma di concedere in licenza il proprio marchio, permettendo ai produttori di terze parti di creare prodotti e dispositivi che utilizzano il brand Nokia.
Leggi anche | E se Nokia avesse adottato Android? [Editoriale]
Si tratta di un approccio simile a quello di Polaroid che ha concesso in licenza il proprio marchio a televisori, fotocamere e altri dispositivi elettronici.
Nokia ha la limitazione di non poter utilizzare il proprio marchio su smartphone fino alla fine del 2016 e su feature phone per altri 10 anni, grazie ad un accordo con Microsoft, ma può utilizzare altrove liberamente il proprio brand.
“Il nostro obiettivo è di iniziare a concedere in licenza il nostro marchio in zone diverse da queste due aree riservate, a partire da questo trimestre. Useremo il brand nelle aree che possiamo e nelle quali il marchio è rilevante”
afferma Ramzi Haidamus, presidente di Nokia technologies. Nokia sta ora cercando di incubare nuovi prodotti e tecnologie e cedere le loro licenze a terzi: lo stesso Haidamus rileva che un nuovo prodotto a breve farà molto parlare di sé. Nokia dispone di un team di prototipazione rapida che costruirà prodotti concept da mostrare ai clienti con l’obiettivo di concedere in licenza le tecnologie coinvolte. Dunque niente telefoni al momento ma è possibile che la società concederà in licenza il suo nome ad un produttore di smartphone dopo il Q4 del 2016, e secondo sognatori e indiscrezioni un connubio perfetto arriverebbe con Jolla.
“licenza del marchio è la parola chiave”
ha affermato il CEO di Nokia, Rajeev Suri. Nokia dunque dispone ancora di molti progettisti e ingegneri del software che possono aiutare a guidare le aziende di terze parti nella realizzazione di grandi progetti, tutti “concessi” dalle licenze che Nokia ha ora intenzione di cedere. Sentiremo ancora parlare di Nokia, oh sì che ne sentiremo parlare!