ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: app android
Home > Guide > Android > Nokia HERE rallenta su…

Nokia HERE rallenta su Windows Phone a pro di Android e iOS

Gaetano Abatemarco Set 25, 2014

Tra le tante ipotesi che si erano fatte per il destino di Nokia dopo la sua separazione dalla divisione Dispositivi e Servizi, acquisita formalmente da Microsoft lo scorso Aprile, in pochi avevano pensato che lo sviluppo di HERE per Windows Phone avrebbe poi subito un rallentamento in favore di concorrenti ben più potenti.

nokia here

Stando alle parole di Sean Fernback, Senior VP della divisione Nokia HERE, è esattamente ciò che succederà.

A seguito della transazione [la cessione di Nokia Dispositivi e Servizi a Microsoft, NdR] dovremo rallentare lo sviluppo delle app per Windows Phone per spostarlo verso iOS ed Android.

Una “prima avvisaglia” di ciò che sarebbe successo in casa Nokia si era avuta con l’annuncio della futura disponibilità della suite HERE per i dispositivi Samsung targati Android e le parole del dirigente sono l’ulteriore conferma del cambio di interessi da parte dei finlandesi.

Ricordando che c’era già stato un tentativo (mal riuscito) di progettare la suite HERE per iOS, bisogna sottolineare che fin dal principio Nokia desiderava progettare la sua suite HERE per Android, tuttavia – evidentemente per il vincolo che l’ha legata a Microsoft e Windows Phone – non aveva avuto la possibilità di procedere. Ed ora, dopo la separazione definitiva dal big di Redmond e la cessione della divisione mobile, le carte si rimescolano:

Essere su Android è sempre stata la [nostra] ambizione, abbiamo semplicemente deciso di accelerare le cose all’inizio dell’anno. Ed anche per assicurare che parliamo di app, serviremo entrambe le piattaforme comuni che sono, ovviamente, Android e iOS.

Ciò tuttavia non significa che le app Windows Phone smetteranno di esistere né che non sarà più possibile fruire degli ottimi servizi offerti dalla suite HERE dedicata a WIndows Phone in quanto, come Fernback ha sottolineato,

[Quello con Microsoft] è un dialogo che stamo ancora avendo e vedremo dove ci porterà.

Una mossa che ha il sapore di tradimento? Non esattamente, piuttosto un’inaspettata – ma forse quasi dovuta – azione di marketing: una volta liberatasi dal peso morto dell’ex divisione Dispositivi e Servizi, Nokia ha bisogno di risollevare le proprie finanze facendo leva sui servizi offerti e puntando, ovviamente, alle piattaforme più usate e remunerative quali sono Android e iOS.

Nokia Here Android - Samsung Galaxy

Tra l’altro, uno spostamento delle risorse è anche lecito: le app per i sovracitati sistemi operativi dovranno essere scritte da zero, mentre attualmente l’intera suite HERE dispone di app ottime dedicate a Windows Phone, ragion per cui un rallentamento è ancora plausibile.

La speranza è che gli utenti Windows Phone, nonostante le scelte interne, possano continuare a godere della suite HERE con la comodità e la semplicità di sempre, senza modifiche ai termini di fruizione.

Al momento non v’è intenzione, da parte di Nokia, di monetizzare gli introiti di HERE tramite advertising o app a pagamento, tuttavia è un discorso che sarà certamente riaffrontato in futuro dopo l’approdo delle app su Android e iOS.

via

Come guadagnare con TikTok

44 minuti fa

L’ormai famosissimo social network musicale Tik Tok ha conquistato milioni di utenti di tutte le età. Moltissimi vedono in questa piattaforma social una possibilità per poter sfondare ed iniziare a guadagnare. Effettivamente, attraverso diverse funzioni leggi di più…

Come guadagnare su TikTok grazie alle missioni

Migliori Action Camera: quale comprare nel 2021

56 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi parleremo delle migliori Action Camera sul mercato, fotocamere digitali molto particolari che in poco tempo hanno conquistato il consenso degli utenti per la loro qualità delle riprese e leggi di più…

migliori action camera

Action Cam economica: le migliori da comprare nel 2021

59 minuti fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori action cam economiche presenti sul mercato, analizzandone i principali pregi e difetti. Il prezzo di questi dispositivi è davvero vantaggioso, tuttavia non bisogna farsi leggi di più…

migliori action cam economiche

Migliori Action Cam GoPro: quale comprare nel 2021

1 ora fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori action cam GoPro attualmente disponibili sul mercato. L’azienda statunitense è stata la prima a puntare su questa tipologia di dispositivi, acquistando una certa notorietà leggi di più…

migliori action cam gopro

Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021

4 ore fa

Vi piacerebbe dare un tocco in più alla vostra postazione da gaming? Oppure volete rendere più gradevole l’illuminazione della vostra stanza? Allora le strisce LED RGB sono gli accessori che fanno decisamente per voi. Sono leggi di più…

strisce led rgb

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come guadagnare con TikTok
  • Migliori Action Camera: quale comprare nel 2021
  • Action Cam economica: le migliori da comprare nel 2021
  • Migliori Action Cam GoPro: quale comprare nel 2021
  • Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy