ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Smartphone > È arrivato il Nokia Lumia…

È arrivato il Nokia Lumia 1020, lo smartphone con fotocamera da 41 MP

Gaetano Abatemarco Lug 11, 2013

Nokia Lumia 1020 è ora ufficiale: dopo averne tanto parlato, finalmente l’ultimo gioiellino della società finlandese è stato presentato a New York e in Finlandia con una conferenza che ha immediatamente puntato sul punto forte del Lumia 1020, ovvero la sua fotocamera posteriore da ben 41 megapixel. Abbiamo prontamente aggiornato la nostra sezione prodotti: potete trovare la scheda completa del Nokia Lumia 1020 e tutte le sue caratteristiche tecniche visitando questa pagina.

A differenza di tutti gli altri smartphone oggi sul mercato, Nokia Lumia 1020 reinventa lo zoom, permettendo così di cogliere molti più dettagli di quanto si possa fare ad occhio nudo. Grazie alla tecnologia PureView di Nokia, che include la stabilizzazione ottica dell’immagine, il dispositivo è in grado di realizzare alcune delle foto più nitide che si possano scattare con una qualsiasi fotocamera digitale.

Ciò è reso possibile dalla combinazione tra la tecnologia hardware leader nel settore e la nuova applicazione Nokia Pro Camera, che permette a chiunque di catturare, con facilità, immagini di qualità professionale. Sia prima, sia dopo lo scatto, le funzionalità dello zoom consentono di scoprire e riscoprire le storie personali raccontate da ogni immagine. Grazie alla sua bella interfaccia che mostra in anteprima l’effetto delle diverse impostazioni sullo scatto o video finali, Nokia Pro Camera rende più che mai semplice scattare, modificare e condividere foto e video con una nitidezza senza pari.

Con l’innovativa modalità Dual Capture, Nokia Lumia 1020 simultaneamente scatta un’immagine ad alta risoluzione da 38 megapixel, che permette infinite possibilità di modifica, e crea una foto da 5 megapixel che si può facilmente condividere sui social network grazie a Windows Phone 8.

Nokia Lumia 1020

Il sensore da 41 megapixel di Nokia Lumia 1020 è dotato dell’ottica ZEISS più all’avanguardia, con sei lenti fisiche e la stabilizzazione ottica dell’immagine, ed è in grado di restituire foto estremamente nitide anche in condizioni di bassa luminosità e video senza sfocature con audio stereo, persino se girati al concerto più rumoroso, grazie a Nokia Rich Recording che gestisce livelli di pressione sonora sei volte superiori a quelli dei convenzionali microfoni degli smartphone.

“Vogliamo accompagnare le persone nel viaggio che le porterà dalla cattura di un semplice scatto alla possibilità di registrare e condividere la propria vita. Il Nokia Lumia 1020 darà un nuovo significato alle fotografie, continuando a rafforzare la leadership di Nokia nel campo dell’imaging digitale.”

Ha dichiarato Stephen Elop, President e CEO di Nokia. Nokia ha presentato anche un nuovo Software Development Kit (SDK) di imaging che mette a disposizione degli sviluppatori importanti funzionalità di editing fotografico sul Nokia Lumia 1020. Il kit è ora disponibile al sito developer.nokia.com e una serie di sviluppatori, quali Vyclone, Yelp e CNN, integreranno queste funzionalità nelle prossime release.

Hipstamatic ha presentato Oggl PRO, un’applicazione esclusiva per Nokia Lumia 1020 che offre alla propria community creativa le più avanzate funzionalità disponibili per le fotocamere degli smartphone. È stato inoltre anticipato che le celebri applicazioni Vine, Path e Flipboard saranno presto disponibili per Windows Phone.

Nokia ha anche annunciato il nuovo Nokia Camera Grip, che offre ulteriori funzionalità professionali e una maggiore durata della batteria. Si tratta di un accessorio che integra features solitamente riservate alle fotocamere stand-alone come, ad esempio, il flash allo xeno integrato e l’otturatore meccanico. La disponibilità di Nokia Camera Grip, dotato anche di un attacco per treppiede, è prevista per questo mese ad un prezzo stimato di 79 dollari americani. La natura di Windows Phone che mette al centro le persone, la rende la piattaforma perfetta per Nokia Lumia 1020, perché consente la visualizzazione immediata delle fotografie appena scattate sulla schermata iniziale nel “tile Foto”, la condivisione veloce sui social network e un semplice accesso, grazie a SkyDrive, ai file memorizzati in diversi dispositivi. Con un bottone dedicato alla fotocamera, Windows Phone è progettato avendo in mente l’imaging.

Gli ultimi aggiornamenti di LiveSight, presto disponibili su HERE Maps, permetteranno alle persone di esplorare la località in cui si trovano e di scoprire nuovi luoghi da fotografare. Nokia Lumia 1020 offre anche lo streaming di Nokia Music senza abbonamento né contenuti pubblicitari.

Nokia Lumia 1020
Nokia Lumia 1020
Nokia Lumia 1020
Nokia Lumia 1020

Nokia Lumia 1020 sarà disponibile dal 26 Luglio inizialmente negli Stati Uniti, in esclusiva presso AT&T ad un prezzo di 299.99 dollari americani con un contratto della durata di due anni. Entro il trimestre è previsto l’arrivo in Cina e nei mercati chiave europei. Nokia prevede, infine, di mettere a disposizione una variante esclusiva del dispositivo solo per Telefonica in mercati selezionati in Europa e in America Latina. Nokia Lumia 1020 sarà disponibile nei colori giallo, bianco e nero.

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

2 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

2 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

2 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

2 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Console portatile: le migliori da comprare nel 2021

4 ore fa

In questa guida vi spieghiamo come scegliere la miglior console portatile perfetta per voi e vi proponiamo i migliori modelli disponibili in commercio. Dopo la nostre guide su quale console comprare e sull’eterna lotta tra PC leggi di più…

console portatile 2

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Console portatile: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy