Esattamente quattro mesi dopo il lancio del primo smartphone Nokia con Android a bordo – il Nokia X – Microsoft ha presentato il suo successore: stiamo parlando del Nokia X2. Dispositivo entry-level e dual-SIM, Nokia X2 è il primo smartphone Android che sta arrivando direttamente da Redmond. Proprio come il suo predecessore, il Nokia X2 esegue una versione fork del sistema operativo di Google e senza preinstallate le Google Apps come Gmail, YouTube, Maps, Hangouts e Google Play.
Il nuovo nato della linea X si distingue per il design eccezionale, una Fastlane dal maggior impatto visivo, nuovi servizi Microsoft e specifiche tecniche più avanzate tra cui il display ClearBlack da 4.3 pollici e la fotocamera posteriore da 5 MP con autofocus e flash a soli 99€.
Proprio come il Nokia X, il nuovo Nokia X2 permette di accedere al mondo delle applicazioni Android e dei servizi Microsoft, e navigare tra le app preferite sfruttando la funzionalità Fastlane. Il Nokia X2 garantisce un’esperienza utente più intuitiva e fluida grazie al processore dual core Qualcomm Snapdragon 200 da 1.2 Ghz CPU e ad 1 GB di RAM.
Con questo dispositivo debuttano anche la piattaforma Software Nokia X 2.0 di prossima generazione e importanti migliorie all’interfaccia utente. Per facilitare la navigazione sarà possibile scegliere tra tre diverse schermate: una “home” colorata con tile ridimensionabili, Fastlane per accedere alle ultime app utilizzate e ai prossimi eventi in calendario, e infine una nuova lista delle app in stile Lumia. Grazie al tab delle notifiche si potranno visualizzare tutte le opzioni di connettività e le altre azioni eseguibili, come gli aggiornamenti software disponibili. Il nuovo tasto “home” e la visualizzazione multitasking completano l’esperienza.
Il Nokia X2 debutterà con Outlook.com, Skype e OneDrive precaricati e altro ancora disponibile sul Nokia Store, inclusa l’app di ricerca Bing Search.
Dal Nokia Store sarà inoltre possibile scaricare gratuitamente anche servizi nuovi per questa famiglia di dispositivi come OneNote e Yammer. OneNote consentirà di creare note e salvarle su cloud attraverso OneDrive, mentre grazie a Yammer collaborare con altre persone online sarà semplice come scrivere un post sui social network. L’opzione di backup automatico dei contenuti presenti nella fotocamera su OneDrive sfrutterà appieno i 15 GB di memoria gratuita cloud-based disponibili, per conservare online foto, video, documenti e molto altro.
Leggi anche | Nokia X2: scheda tecnica completa!
Il Nokia X2 introdurrà anche nuove app di produttori terzi come LINE Ranger, Brewster e Findery. Instagram, WeChat, Skype, Benji Bananas Adventures e molte altre app sono già disponibili sul Nokia Store, dal look rinnovato e semplice da navigare, dove sarà possibile trovare le migliori applicazioni Android per la famiglia Nokia X.
Il lancio a livello globale dei Nokia X2, che saranno inizialmente disponibili nella versione dual SIM, è previsto per Luglio 2014 al costo di 99€.