ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios Guide iPhone instagram iOS macOS programmi windows Servizi Online windows 10
Home > Guide > Android > Come non farsi hackerare su Instagram

Come non farsi hackerare su Instagram

Gaetano Abatemarco Gen 02, 2019

Il motivo per cui siete capitati nella nostra nuova guida odierna lo conosciamo già. Volete scoprire come non farsi hackerare su Instagram perché magari siete delle persone molto attente alla privacy e volete proteggere il vostro profilo del popolare social network.

Indice dei contenuti

  • Mantenere aggiornata l’applicazione di Instagram
  • Creare una password sicura
  • Cambiare password frequentemente
  • Attivare l’autenticazione a due fattori
  • Controllare le applicazioni sospette

Mantenere aggiornata l’applicazione di Instagram

Il primo consiglio che vi diamo per sfuggire agli hacker è tenere sempre aggiornata l’applicazione della nota piattaforma social su smartphone, tablet e computer. In questo caso, le operazioni da compiere sono piuttosto semplici.

Su Android, basta aprire il Google Play Store, premere sui 3 trattini presenti in alto a sinistra, scegliere Le mie app e i miei giochi e controllare se nella scheda Aggiornamenti (sotto la sezione Aggiornamenti in attesa) ci sia Instagram. Nel caso ci fosse, basta semplicemente premere sul pulsante Aggiorna per scaricare l’ultima versione.

Su iOS, invece, aprite l’App Store, tappate sulla scheda Aggiornamenti presente in basso e controllate la sezione In sospeso. Se è presente anche Instagram, vi basta pigiare sul pulsante Aggiorna presente in corrispondenza del nome dell’app.

Come molti di voi sicuramente sapranno, gli sviluppatori del social network mettono a disposizione un’applicazione per Windows 10. Per controllare la presenza di eventuali update, basta semplicemente digitare store nella barra di ricerca di Windows presente in basso a sinistra e pigiare sul primo risultato che compare (Microsoft Store). Dalla finestra che si apre, cliccate sui 3 puntini orizzontali posti in alto a destra e scegliere Download e aggiornamenti dal piccolo menu che compare.

Se è presente un aggiornamento software per l’app di Instagram, fatelo premendo sull’apposito pulsante. Vi consigliamo comunque di cliccare sul bottone Recupera aggiornamenti collocato in alto a destra per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti.

Creare una password sicura

Continuiamo a vedere come non farsi hackerare su Instagram proponendovi un altro consiglio da seguire assolutamente, ossia quello di impostare una chiave di accesso sicura.

Generalmente, una password sicura è composto da almeno 15-20 caratteri suddivisi in simboli, numeri e lettere sia minuscole che maiuscole. In questo caso evitate anche di inserire parole personali nella chiave di protezione (es. il proprio nome o un numero che rappresenta il giorno di nascita). Un altro consiglio che vi diamo è quello di impostare una password diversa da quelle utilizzate su altri account.

Cambiare password frequentemente

Collegandoci a quanto visto poco fa, potete cambiare facilmente la password del vostro account Instagram utilizzando sia le applicazioni per Android, iOS e Windows 10 che il sito Internet.

Nel caso delle applicazioni, pigiate sull’icona profilo presente in basso a destra, tappate sui 3 trattini collocati in alto a destra e scegliete Impostazioni dal menu laterale che compare. Fatto ciò, accedete al menu Password che trovate sotto la sezione Account su Android o Privacy e sicurezza su iOS. Dopo aver impostato la password attuale e quella nuova per due volte consecutive, completate l’operazione di modifica premendo sul ✓ in alto a destra su Android o su Salva su iOS.

Nell’app per Windows 10 cliccate prima sull’icona profilo presente in basso a destra e poi sull’ingranaggio posto accanto a Modifica profilo (in alto). Fatto ciò, scegliete Modifica password sotto la sezione Account, compilate i campi di Attuale, Nuova e Verifica e ultimate l’operazione cliccando su Fine.

Se avete davanti il vostro computer e non volete sfruttare l’applicazione nel caso di Windows oppure avete un Mac, allora aprite il browser predefinito, collegatevi al portale di Instagram ed effettuate il login al vostro account se non lo avete fatto. Nel passaggio successivo, cliccate sull’icona profilo presente in alto a destra e poi sull’ingranaggio posto accanto a Modifica il profilo. Adesso, premete su Modifica password e procedete con il cambiamento della chiave di protezione compilando i campi richiesti. Completate l’operazione pigiando sul pulsante Modifica la password.

Attivare l’autenticazione a due fattori

Un consiglio che dovete assolutamente seguire per evitare di farsi hackerare su Instagram è abilitare la verifica in due passaggi in fase di login. Ogni volta che effettuerete l’accesso da un dispositivo non riconosciuto, l’applicazione del popolare social network fotografico vi chiederà di inserire un codice di sicurezza ricevuto via SMS oppure generato da un’app di autenticazione supportata come Google Authenticator.

Vediamo come procedere con l’attivazione:

  • Aprite l’applicazione di Instagram, pigiate sull’icona profilo presente in basso a destra e tappate sui 3 trattini presenti in alto a destra.
  • Dopo aver pigiato su Impostazioni, individuate l’opzione Autenticazione a due fattori che trovate in Privacy e sicurezza e portate su ON l’interruttore presente in corrispondenza di Messaggio di testo/SMS.
  • Nel passaggio successivo, digitate il codice di 6 cifre ricevuto via SMS al numero di telefono impostato in fase di registrazione e premete su Avanti.
  • Una volta attivata correttamente l’autenticazione a due fattori, pigiate su Avanti e procedete con il salvataggio dei codici di backup da poter utilizzare nel caso in cui non riusciste ad accedere all’app via SMS e/o all’app di autenticazione. Per fare ciò, basta semplicemente tappare su Screenshot per salvare una schermata nella galleria.
  • Concludete l’operazione premendo su Fine.

Nel caso in cui voleste modificare il numero di telefono, pigiate su Modifica il tuo numero di telefono presente nella schermata, digitate i numeri nel campo proposto e premete su Avanti per ricevere il codice di conferma. Se non avete salvato lo screenshot dei codici di recupero, potete accedere a questi ultimi premendo semplicemente su Codici di recupero nella schermata Autenticazione a due fattori.

Qualora voleste attivare l’autenticazione a due fattori sfruttando un’apposita app, allora dovrete procurarvene una. Noi vi consigliamo di utilizzare Google Authenticator. Scopriamo i passaggi da seguire:

  • Dopo aver completato il download dal Google Play Store per Android o dall’App Store per iOS, accedete alla schermata Autenticazione a due fattori come indicato poco fa ma questa volta portate su ON l’interruttore di App di autenticazione.
  • Instagram riconoscerà automaticamente l’applicazione installata. Quindi, tappate prima su Avanti e poi su Sì per aggiungere il token che rimanda al vostro account.
  • Nel passaggio successivo, pigiate sul codice generato e ritornate nell’applicativo del social network.
  • Dopo aver premuto su Avanti, inserite il codice proposto da Google Authenticator e pigiate nuovamente su Avanti per due volte consecutive per concludere la configurazione.

Sull’app per Windows 10 è possibile abilitare l’autenticazione a due fattori in questo modo:

  • Aprite il software di Instagram sul vostro computer, cliccate sull’icona profilo presente in basso a destra e successivamente pigiate sull’ingranaggio per entrare nelle Impostazioni.
  • Dalla barra laterale di sinistra, scegliete Autenticazione a due fattori (sotto la sezione Account) e portate su ON l’opzione Richiedi un codice di sicurezza.
  • Adesso, premete su Aggiungi numero e digitate il vostro numero di cellulare per ricevere il codice di sicurezza da inserire nell’apposito campo.
  • Completato l’operazione premendo sul pulsante Fine.

Anche l’app Instagram per Windows 10 permette di salvare i codici di backup. Basta semplicemente cliccare su Ricevi codici di backup e poi su Acquisisci screenshot per salvare la schermata oppure Copia codici per incollarli successivamente in un documento. Potete anche ricevere nuovi codici premendo sull’apposito pulsante.

Dal sito Internet di Instagram è possibile abilitare l’autenticazione a due fattori in maniera molto semplice. Dopo esservi collegati al portale del social network e aver effettuato il login, cliccate prima sull’icona profilo presente in alto a destra e poi sull’ingranaggio. Dalla piccola finestra che compare, premete su Privacy e sicurezza e successivamente su Abilita l’autenticazione a due fattori che trovate sotto a Autenticazione a due fattori.

Fatto ciò, apponete una spunta a Ricevi un codice di sicurezza e premete su Attiva. Adesso, inserite il vostro numero di telefono nell’apposito campo di testo e cliccate su Avanti per ricevere e inserire successivamente il codice di conferma ricevuto tramite SMS. Terminate la procedura cliccando su Fine.

Controllare le applicazioni sospette

Instagram permette di collegare delle applicazioni esterne a un account per aggiungere delle funzionalità. Tuttavia, queste richiedono l’accesso ad alcuni dati personali. Il consiglio che vi diamo è quello di controllare, quindi, eventuali app sospette che avete connesso al vostro profilo.

L’unico modo per controllare questa cosa è agire dal portale Web di Instagram. Dopo aver effettuato il login al vostro account, cliccate sull’icona profilo presente in alto a destra e poi sull’ingranaggio. A questo punto, scegliete App autorizzate dalla piccola finestra che compare, individuate una possibile applicazione sospetta presente nell’elenco, cliccate sul pulsante Revoca accesso e scegliete Sì.

Altri articoli utili

  • Come fare repost storie Instagram
  • Come scrivere con font diversi su Instagram
  • Come creare più account Instagram e usarli insieme
  • Come inviare messaggi Instagram da PC
  • Come impedire di condividere le proprie Storie Instagram

Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde

6 giorni fa

Nel mondo di oggi, la nostra dipendenza dai combustibili fossili per generare elettricità ci ha portato ad affrontare le sfide dell’esaurimento delle risorse e del degrado ambientale. Tuttavia, l’aumento dell’energia solare rinnovabile offre un faro leggi di più…

bluetti 2

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

2 settimane fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

1 mese fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

1 mese fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy