Mozilla sta per rilasciare i nuovi aggiornamenti per tutti i canali Firefox. La versione stabile di Firefox verrà aggiornata da Firefox 27.0.1 a Firefox 28 nelle prossime 24 ore, mentre i canali Beta, Aurora e Nightly passeranno a 29, 30 e 31 rispettivamente. Gli utenti di Firefox ESR, ultimo ma non meno importante canale, riceveranno la versione 24.4.0 nelle prossime ore.
Gli aggiornamenti sono già disponibili su siti di download di terze parti e sul server ufficiale FTP di Mozilla. L’aggiornamento dal browser sarà disponibile a breve, salvo bug o problemi dell’ultimo minuto.
Per verificare quale versione di Firefox in esecuzione, premere il tasto Alt e selezionare Aiuto> Informazioni su Firefox dal menu.
Download saranno resi disponibili sul sito ufficiale di Mozilla oggi verso il tardi. Se avete configurato gli aggiornamenti automatici, si riceverà automaticamente l’aggiornamento alla prima occasione in cui si esegue il browser web Firefox.
Per scaricare subito Firefox 28 possiamo usare il seguente link:
Link Download | Firefox 28
Al momento della stesura i file non sono ancora disponibili, ma lo saranno a breve.
Firefox 28 Desktop
Mozilla era in procinto di rilasciare una versione di Firefox compatibile con Modern ma il progetto è stato interrotto; l’organizzazione ha preso la decisione di interrompere lo sviluppo a questo punto per concentrarsi sui miglioramenti e i prodotti che sono più in alto nella lista delle priorità in questo momento.
Ecco un elenco dei miglioramenti in questa versione:
L’API GamePad è stato ultimato ed è ora abilitato di default
L’API GamePad è stato lanciato in Firefox 24 , ma è rimasto disabilitato finora. Finora era possibile attivarlo impostando dom.gamepad.enabled su true nella pagina about:config; ora non è più necessario vista l’attivaizone di default.
Gli sviluppatori web possono utilizzare l’API per creare giochi e applicazioni che fanno uso di gamepad, in modo da usare quest’ultimo per controllare le azioni sullo schermo. Una vera rivoluzione che porterà in poco tempo ad avere titoli videoludici giocabili direttamente dal browser con tanto di controller.
Un test molto semplice è disponibile qui .
Controllo del volume per HTML5 audio e video
Viene introdotto un sempre cursore del volume orizzontale per i file audio e video che si riproducono nel browser web Firefox in HTML5. Il cursore verticale finora in uso creava non pochi problemi durante la visualizzazione e l’ascolto dei contenuti in HTML5.
Aggiunto supporto per decoder video VP9 e Opus in WebM
Firefox può ora riprodurre i video in VP9 codificati in formato WebM. Finora se si apriva un contenuto in questo formato (una pagina di prova) in Firefox 27.0.1 o versioni precedenti si otteneva un messaggio di errore (il video VP9 non può essere riprodotto).
La nuova versione risolve questo problema ed ora tutti i video sono visualizzabili senza problemi.
Supporto WebVTT aggiunto
Il formato Web Video Testo Tracks può essere utilizzato per visualizzare tracce di testo utilizzando l’elemento <track>, per esempio sotto forma di sottotitoli video o didascalie.
Informazioni su implementazione di Mozilla sono elencati in questa pagina .
Modifiche sviluppatori
Mozilla sta lavorando sulla piattaforma costantemente, il che significa che le nuove tecnologie vengono in continuazione aggiunte o rimosse.
Questo elenco contiene solo i punti salienti che riguardano gli sviluppatori:
- Tema scuro e modalità console di divisione aggiunto alla console Web in Developer Tools.
- Ispector ora dispone di un selettore di colori in modalità visualizzazione.
- È ora possibile segnalare file JavaScript minified nel debugger. Qui è ora possibile esaminare anche il valore di una variabile durante il debug.
- CSS: supporto per il multi-linea flexbox, proprietà background-blend-mode e il valore nullo per font-variant-legature.
- WebVIT è stata attivato per impostazione predefinita.
- Opus in WebM è ora supportato.
- Supporto di SPDY / 2 è stato rimosso.
Firefox 28 per Android
La versione desktop di Firefox e il browser Firefox mobile per Android condividono molte novità.
Ecco l’elenco delle caratteristiche che Mozilla ha aggiunto esclusivamente alla versione mobile:
- Aggiunti nuovi pulsanti di condivisione rapida (visualizzato quando si tocca l’icona del menu e poi su Share);
- Ricerca predittiva ora attivata per le voci AwesomeBar (prefetching di rete);
- Migliorata la selezione del testo originario, insieme alle operazioni di copia ed incolla;
- Supporto per OpenSearch aggiunto;
- Selettore della modalità barra degli strumenti Toggle dinamica aggiunto. Firefox scorre la barra del titolo di default nella versione mobile; ora è possibile apportare la modifica in Impostazioni> Display> barra del titolo di scorrimento.