ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Chromecast
Home > Guide > Internet > Nuovo canone TV: chi lo paga e chi non lo paga

Nuovo canone TV: chi lo paga e chi non lo paga

Gaetano Abatemarco Apr 22, 2016

Il nuovo canone TV da pagare direttamente in bolletta della luce fa ancora discutere: molti utenti, enti e parti politiche hanno chiesto delucidazioni sul significato di “apparecchio televisivo” soggetto al pagamento del canone RAI, visto il progresso tecnologico in atto è lecito chiedersi quali dispositivi sono idonei e quali invece non sono idonei ad essere inseriti nel generico termine di “apparecchio televisivo”. Per fortuna ci pensa lo stesso Ministero dello sviluppo economico a dare una definizione quantomeno precisa sulle condizioni necessarie per pagare il nuovo canone TV. Ecco nel dettaglio chi dovrà pagare e chi invece sarà esente (se i dispositivi consentono).

Nuovo canone TV: chi lo deve pagare

Ecco la nota del Ministero sulla definizione di apparecchio televisivo soggetto al canone RAI:

Per apparecchio televisivo si intende un apparecchio in grado di ricevere, decodificare e visualizzare il segnale digitale terrestre o satellitare, direttamente (in quanto costruito con tutti i componenti tecnici necessari) o tramite decoder o sintonizzatore esterno.

Per estensione la nota fornisce una definizione anche di “sintonizzatore”:

Per sintonizzatore si intende un dispositivo, interno o esterno, idoneo ad operare nelle bande di frequenze destinate al servizio televisivo secondo almeno uno degli standard previsti dal sistema italiano per poter ricevere il relativo segnale TV.

Quindi a conti fatti i dispositivi idonei e quindi soggetti al pagamento del canone RAI (unico per abitazione, non per apparecchio) sono i seguenti:

  • Tutti i TV
  • Tutti i decoder, anche satellitari
  • Tutti i PC (notebook, fisso) dotati di Tuner TV o satellitare
  • Tutti gli smartphone con accessori in grado di captare il segnale TV
  • Tutti i tablet con accessori i grado di captare il segnale TV
  • Tutte le Xbox One con Tuner TV esterno
  • Tutti i dispositivi hi-tech (TV Box, miniPC etc.) dotati di entrata antenna

Gli apparecchi in questione sono idonei al pagamento del canone anche se spenti o non collegati, basta possederne uno in casa per essere soggetti alla tassa (non conta usufruirne direttamente, conta avere le capacità per usufruirne).

Nuovo canone TV: chi non lo deve pagare

Lo stesso Ministero offre anche la definizione degli apparecchi non idonei e quindi di fatto esenti. Ecco la nota ufficiale.

Non costituiscono quindi apparecchi televisivi computer, smartphone, tablet, ed ogni altro dispositivo se privi di sintonizzatore per il segnale digitale terrestre o satellitare

Non dovrete pagare il canone RAI se avete in casa solo questi dispositivi (ovviamente non deve essere presente alcun dispositivo della prima lista):

  • Smartphone
  • Tablet
  • PC o notebook
  • Monitor PC (senza ingressi antenna)
  • PS4
  • Xbox One senza Tuner TV esterno
  • Mini PC o TV Box
  • Qualsiasi dispositivo in grado di connettersi ad Internet

Ovviamente non deve essere presente alcun ingresso antenna o sintonizzatore TV, altrimenti il dispositivo diventa idoneo al pagamento del canone.

La RAI trasmette via internet: esenzione

Allo stato attuale delle cose, con un minimo d’astuzia, è già possibile evitare di pagare il canone e continuare comunque a godere dei canali RAI senza dover temere di pagare la tassa: la RAI trasmette le dirette dei suoi principali canali sul Web, basta attrezzarsi con soli monitor PC (senza sintonizzatore) e utilizzare PC dedicati allo scopo per usufruire dei canali, senza dimenticare che ci sono app per Android e iPhone per vedere in diretta i canali RAI. Ma non è finita qui: un vecchio TV con sintonizzatore analogico o un videoproiettore sono esenti, una console Xbox One con a bordo le app della RAI è esente.

Non si paga neppure se siamo amanti del Chromecast (su monitor o televisioni senza tuner TV) o amiamo sfruttare Kodi per i canali RAI con i TV box (su monitor o televisioni senza tuner TV): tutti questi apparecchi sono esenti.

 A tal riguardo il Ministero non si è ancora sbilanciato ma la nota parla chiaro, possiamo visionarla noi stessi nel link qui in basso.

LINK | Nota ministero dello sviluppo economico

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy