ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Giochi > NVIDIA presenta il nuovo GameWorks SDK 3.1 alla GDC 2016

NVIDIA presenta il nuovo GameWorks SDK 3.1 alla GDC 2016

Gaetano Abatemarco Mar 18, 2016

NVIDIA ha finalmente annunciato la nuova versione del suo SDK GameWorks, set di strumenti dedicati agli sviluppatori di videogiochi, la quale introduce un sacco di novità interessanti.

Selezione_004

Presentato durante la GDC 2016 in corso in questi giorni a San Francisco, il nuovo GameWorks SDK 3.1 amplia la disponibilità di codice sorgente disponibile pubblicamente su GitHub per tutti gli sviluppatori, aggiungendo il codice sorgente di PhysX, del Volumetric lighting e delle demo di FaceWorks oltre ad altri componenti che verranno inseriti successivamente (come HairWorks e WaveWorks).

Selezione_005

Questa è solo la prima novità introdotta da NVIDIA nel suo nuovo SDK. Troviamo infatti ben tre nuove tecnologie: Volumetric Lighting, Voxel Accelerated Ambient Occlusion (VXAO) ed High Fidelity Shadows (HFTS).

Selezione_006

La prima tecnologia, Volumetric Lighting, introdotta per la prima volta in Fallout 4, è di fatto un’evoluzione dei Raggi Crepuscolari che tiene conto delle microparticelle presenti nell’ambiente nel tentativo di riprodurre raggi di luce il più possibile fedeli. Di fatto, ognuna di queste particelle è in grado di riflettere o di rifrangere la luce, migliorando dunque l’illuminazione nelle varie aree di gioco.

Selezione_008

La seconda, Voxel Accelerated Ambient Occlusion o VXAO, è un nuovo algoritmo per la riproduzione in tempo reale di effetti di occlusione ambientale fedeli. Introdotto in Rise of The Tomb Raider, tiene conto delle ombre di ogni oggetto presente nell’intera ambientazione 3D, e non solo di quelli visibili nell’inquadratura. Di seguito potete vedere la comparativa di NVIDIA sul gioco sopra citato.

Selezione 009
Selezione 010
Selezione 011

La terza tecnologia, High Fidelity Shadows o HFTS, si occupa della gestione delle ombre, che permette di avere ombre più dure quando si trovano in prossimità dell’oggetto occludente e più morbide sulla lunga distanza. Tale tecnologia viene introdotta per la prima volta in The Division, e potete vederla in azione negli screen seguenti:

n1
n2

Altre novità interessanti sono il nuovo NVIDIA Flow, un algoritmo che gestisce la dinamica dei fluidi nei giochi, e PhysX-GRB, estensione della tecnologia PhysX che si occupa della simulazione delle dinamiche dei corpi rigidi, sfruttando CPU e GPU in contemporanea.

n3
n4

Potete scaricare i sorgenti dei nuovi progetti di NVIDIA, come già accennato, dal sito GitHub, mentre se volete maggiori informazioni su GameWorks SDK potete recarvi a quest’indirizzo.

Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4

3 ore fa

Dopo ben 8 mesi dal suo lancio sul mercato, finalmente su Samsung Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic arriva il supporto all’Assistente Google, e in questa guida vi mostreremo come abilitarlo, più qualche altra leggi di più…

Google assistant su galaxy watch 4

Migliori siti per scaricare video senza copyright

17 ore fa

Quando si crea un video, non è facile autoprodursi clip di alta qualità o ben registrate, specialmente se per un progetto siano necessari spezzoni di video di varia natura: scorci di città, riprese di animali leggi di più…

Migliori siti per scaricare video senza copyright

Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti

19 ore fa

Avere uno sfondo personalizzato sul proprio PC può giovare sia alla produttività, sia al proprio umore. Infatti, il desktop è la prima schermata con cui ci interfacciamo appena accendiamo il PC. Avere di fronte, quindi, leggi di più…

unsplash

Come mettere una canzone come suoneria iPhone

1 giorno fa

Non si può dire di aver personalizzato a fondo iPhone senza aver impostato come tono chiamate la propria canzone preferita. In questa guida vedremo come impostare una suoneria personalizzata su iPhone, e più in generale leggi di più…

Suonerie iPhone S3

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

2 giorni fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4
  • Migliori siti per scaricare video senza copyright
  • Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy