ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Giochi > NVIDIA presenta il nuovo GameWorks SDK 3.1 alla GDC 2016

NVIDIA presenta il nuovo GameWorks SDK 3.1 alla GDC 2016

Gaetano Abatemarco Mar 18, 2016

NVIDIA ha finalmente annunciato la nuova versione del suo SDK GameWorks, set di strumenti dedicati agli sviluppatori di videogiochi, la quale introduce un sacco di novità interessanti.

Selezione_004

Presentato durante la GDC 2016 in corso in questi giorni a San Francisco, il nuovo GameWorks SDK 3.1 amplia la disponibilità di codice sorgente disponibile pubblicamente su GitHub per tutti gli sviluppatori, aggiungendo il codice sorgente di PhysX, del Volumetric lighting e delle demo di FaceWorks oltre ad altri componenti che verranno inseriti successivamente (come HairWorks e WaveWorks).

Selezione_005

Questa è solo la prima novità introdotta da NVIDIA nel suo nuovo SDK. Troviamo infatti ben tre nuove tecnologie: Volumetric Lighting, Voxel Accelerated Ambient Occlusion (VXAO) ed High Fidelity Shadows (HFTS).

Selezione_006

La prima tecnologia, Volumetric Lighting, introdotta per la prima volta in Fallout 4, è di fatto un’evoluzione dei Raggi Crepuscolari che tiene conto delle microparticelle presenti nell’ambiente nel tentativo di riprodurre raggi di luce il più possibile fedeli. Di fatto, ognuna di queste particelle è in grado di riflettere o di rifrangere la luce, migliorando dunque l’illuminazione nelle varie aree di gioco.

Selezione_008

La seconda, Voxel Accelerated Ambient Occlusion o VXAO, è un nuovo algoritmo per la riproduzione in tempo reale di effetti di occlusione ambientale fedeli. Introdotto in Rise of The Tomb Raider, tiene conto delle ombre di ogni oggetto presente nell’intera ambientazione 3D, e non solo di quelli visibili nell’inquadratura. Di seguito potete vedere la comparativa di NVIDIA sul gioco sopra citato.

Selezione 009
Selezione 010
Selezione 011

La terza tecnologia, High Fidelity Shadows o HFTS, si occupa della gestione delle ombre, che permette di avere ombre più dure quando si trovano in prossimità dell’oggetto occludente e più morbide sulla lunga distanza. Tale tecnologia viene introdotta per la prima volta in The Division, e potete vederla in azione negli screen seguenti:

n1
n2

Altre novità interessanti sono il nuovo NVIDIA Flow, un algoritmo che gestisce la dinamica dei fluidi nei giochi, e PhysX-GRB, estensione della tecnologia PhysX che si occupa della simulazione delle dinamiche dei corpi rigidi, sfruttando CPU e GPU in contemporanea.

n3
n4

Potete scaricare i sorgenti dei nuovi progetti di NVIDIA, come già accennato, dal sito GitHub, mentre se volete maggiori informazioni su GameWorks SDK potete recarvi a quest’indirizzo.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy