ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Giochi > NVIDIA GeForce Now: cos’è e come provarla in anteprima

NVIDIA GeForce Now: cos’è e come provarla in anteprima

Fabrizio De Santis Gen 11, 2018

Al CES di Las Vegas, NVIDIA ha annunciato che la sua piattaforma GeForce Now arriverà in Europa. Potrà essere utilizzata sia su PC Windows e sia su Mac. Ma cos’è questa piattaforma e come possiamo provarla in anteprima?

Di cosa si tratta?

NV GeForce Now logo 2C vert CMYK 1443609475

La nuova piattaforma GeForce Now è un servizio di cloud gaming che ci permette di giocare sui titoli più recenti su PC Windows e Mac anche se l’hardware del computer non ce lo permette. In poche parole, i giocatori potranno accedere in cloud a delle potenti schede video GeForce GTX di NVIDIA.

Ovviamente dovremmo disporre di una connessione Internet decente, che permetta di elaborare i dati del cloud in poco tempo. Grazie a questo servizio, i giocatori di tutto il mondo potranno giocare in modo fluido anche se il proprio PC non possiede delle caratteristiche hardware adatte al gaming. In questo modo anche i possessori di computer iMac o Macboock potranno giocare finalmente ai loro titoli preferiti, senza rallentamenti o crash.

Al momento il software è disponibile in lingua francese, inglese e tedesca. Il supporto alla lingua italiana verrà aggiunto fra non molto. I giochi, invece, sono disponibili in più lingue, a seconda di quelle supportate dagli sviluppatori.

Il servizio supporterà i 1080p a 120fps e anche il 4K e sarà possibile collegare il nostro account Uplay di Ubisoft. I giochi supportati sono davvero tanti, tra i quali troviamo DOTA 2, PlayerUnkown’s Battlegrounds, Rainbow Six Siege e tanti altri. Per consultare la lista completa potete cliccare su questo link.

Come provarla in anteprima?

È possibile provare questo servizio in anteprima grazie alla beta chiusa. Basterà infatti richiedere l’invito per provare la nuova NVIDIA GeForce Now in anteprima e sperare di ricevere una risposta da NVIDIA.

  1. Colleghiamoci al sito della beta cliccando su questo link;
  2. Clicchiamo su Request beta access;
  3. Compiliamo il modulo per la richiesta dell’invito;
  4. Infine clicchiamo su Submit.

Fatto questo non dovremo far altro che attendere una risposta da parte di NVIDIA che ci consentirà di provare in anteprima la nuova piattaforma.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy