ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > NVIDIA rilascia i driver 364.12 per Linux con supporto a Wayland e Mir

NVIDIA rilascia i driver 364.12 per Linux con supporto a Wayland e Mir

Gaetano Abatemarco Mar 21, 2016

Era nell’aria, prima o poi doveva succedere: come al solito NVIDIA batte tutti – per quanto sia possibile – su ciò che riguarda l’innovazione dei driver closed-source per Linux, tant’è che i nuovi driver 364.12 aprono ufficialmente le porte, per la prima volta per un driver stabile, ai nuovi server grafici che popolano l’ambiente Linux!

I driver NVIDIA 364.12 aggiunge il supporto a Wayland grazie ad una libreria che ne gestisce i compositor ed alle estensioni EGL, aggiunge il supporto alla tecnologia Nvidia Optimus, aggiunge nuove proprietà per RandR, e, soprattutto, il supporto iniziale DRM KMS – in pratica è stato introdotto un nuovo modulo che si registra come driver DRM sia con PRIME che con DRM KMS.

gioco lento

In altre parole: grazie a questo nuovo driver – che ha ricevuto uno dei più cospicui aggiornamenti degli ultimi anni, risultando totalmente stravolto – finalmente sistemi come Bumblebee dovrebbero funzionare decentemente e, grazie al supporto DRM KMS, i nuovi driver dovrebbero essere completamente compatibili con Wayland e Mir.

Per non farci mancare nulla, il supporto Vulkan – già presente in beta – passa nel driver binario mainline ed è stato aggiunto il supporto alle schede GeForce 920MX e 920MX.

Beh detto ciò, e con tutti gli accorgimenti del caso, non ci resta che augurarvi buon download: fateci sapere se questo driver mantiene le promesse!

DOWNLOAD | NVIDIA Driver 364.12

via

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

50 minuti fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

6 ore fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

5 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy