I Google Glass sono stati i primi dispositivi Google a godere della funzionalità che permette di invocare la ricerca vocale Google semplicemente tramite la voce principalmente a causa della sua struttura; col passare del tempo, però, la possibilità di invocare in qualsiasi momento Google Now pronunciando le due paroline magiche è stata estesa anche agli smartphone e ai tablet Android.
Poco dopo “Ok Google” è arrivato anche sui Chromebook, tuttavia per attivare l’assistente vocale tramite la voce c’era bisogno di aprire l’app launcher o una nuova scheda in Chrome; a quanto pare Google ha intenzione di cambiare le carte in tavola e di permettere a tutti i possessori di un Chromebook di attivare la ricerca vocale pronunciando “Ok Google” in qualsiasi momento, a patto che lo schermo sia bloccato.
Questo tipo di comando always-on tuttavia non è ancora approdato in via ufficiale in Chrome OS: bisogna essere iscritti al dev channel ed abilitare il flag
chrome://flags/#enable-app-launcher-start-page
come François Beaufort sottolinea su Google+ per invocare “Ok Google” semplicemente con lo schermo attivo. Non è ancora chiaro quando questa funzionalità sbarcherà in via ufficiale su Chrome OS stabile, tuttavia è ormai chiara l’intenzione dei maggiori produttori di sistemi operativi di adattare gli assistenti vocali all’utilizzo su computer – ricordiamo che recentemente anche Microsoft ha introdotto “Hey Cortana” in Windows 10.