ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: iOS Software
Home > Guide > Apple > On the road con l’iPhone: 10…

On the road con l’iPhone: 10 apps da portare con sè in auto

Gaetano Abatemarco Lug 12, 2012

ParkTimer

Stando alle più recenti statistiche, un italiano su 3 è dotato di smartphone e circa il 70 % degli italiani non esce di casa senza. Non male se si pensa che appena 5 anni fa l’iPhone fu accolto con entusiasmo ma anche con lo scetticismo di chi era convinto si trattasse una moda passeggera e di un costoso ibrido tra computer e cellulare, dedicato solo ai benestanti appassionati di tecnologia.

Oggi lo smartphone è un pò il nostro braccio destro ed un prezioso aiuto nelle piccole cose della vita di tutti i giorni. C’è chi usa il proprio iPhone per lavorare, leggere i giornali, rilassarsi, restare in contatto con il mondo e una miriade di altre cose e non riesce forse neanche più a ricordare la propria vita senza. Oltre alle tante cose che un iPhone può fare, c’è anche quella di essere un ottimo copilota, ed ecco quindi la top 10 delle migliori apps da portare con sè in auto, elencate non in ordine di importanza.

Prezzi Benzina  di Prezzi Benzina S.r.l (gratis)

I prezzi della benzina sono ormai da qualche anno una fissa per ogni automobilista: aumentano continuamente ed imprevedibilmente. Per lo meno con questa app sarà possibile trovare il distributore più economico e quindi limitare i danni. L’app funziona grazie alle segnalazioni dei consumatori che condividono con gli altri utenti prezzi e foto dei tabelloni dei distributori mediante l’app; gli aggiornamenti avvengono con una frequenza di ogni 5 minuti e le distanze dei distributori sono calcolate in linea d’aria.

Autovelox S4 Basic di Ziral s.r.l (0,79 €)

Una volta, l’unica cosa che poteva salvarti dallo scatto malefico dell’autovelox erano gli altri automobilisti che se abbastanza gentili provvedevano a lampeggiare in tua direzione per segnalare la presenza di autovelox. Questa app ci avverte quando siamo vicini ad un autovelox con un segnale sonoro, ci aiuta a monitorare la nostra velocità media invitandoci a moderarla se troppo alta,  funziona anche offline e soprattutto anche all’estero.

INRIX Traffic di INRIX Inc (gratis)

INRIX App 01

Per l’automobilista stressato, un’app che aiuti ad evitare il traffico e a pianificare percorsi alternativi è decisamente una manna dal cielo. Con l’app è possibile scegliere il percorso che più si preferisce considerando tutte le informazioni messe a disposizione dagli altri utenti, inoltre  la barra di scorrimento delle previsioni provvede a consigliarti l’ora di partenza ottimale per arrivare in orario.

Trova l’auto con AR di Augmented Works

Quante volte vi è capitato di non ricordarsi più dove abbiamo parcheggiato? Insomma capita… se sei in ritardo pensi solo a parcheggiare il più velocemente possibile e capita di non fare caso a dove ci si trova. Questa app ci consente di ritrovare la nostra macchina sfruttando la realtà aumentata: l’app ci fa visualizzare il nostro indirizzo, quello dell’auto e la distanza dall’auto. Non è necessario poi consultare mappe varie, l’app ci guida fino alla macchina con la freccia che ci indica la direzione. Qualcuno la usa anche per ritornare alle fungaie e raccogliere funghi da record  :D

Parktimer di sgtbash (gratis)

Grazie a questa app che ci ricorda quando il parchimetro sta per scadere, dovremmo riuscire a non ricevere più multe dalla polizia municipale. Basta scegliere quanti minuti prima della scadenza del parcheggio vuoi essere notificato e l’app continuerà a suonare finchè non prenderai visione delle notifiche.

 Carticipate di Carticipate Inc (gratis)

Questa applicazione deve ancora prendere un pò piede in Italia, ma l’idea mi sembra molto buona. Condividere il viaggo in macchina con chi deve percorrere lo stesso tragitto consente di risparmiare sul carburante in maniera notevole e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.  Tra l’altro a me non dispiacerebbe andare al lavoro in compagnia la mattina!

 Tom Tom Italia di Tom Tom (49,99 €)

Il tom tom non dovrebbe mancare nell’auto di ogni buon automobilista che si rispetti. Peccato che di solito i dispositivi tom tom tendano ad essere abbastanza costosi… bhe questa applicazione, sfruttando il GPS incorporato nel vostro iPhone, provvederà a trasformare il vostro smartphone in un tomtom a tutti gli effetti! L’app garantisce inoltre una perfetta integrazione con foto, musica, chiamate e il caledario nel tuo iPhone.

 Craftsman  Garage door  di Sears (gratis)

Aprire e chiudere la porta del proprio garage con il proprio telefono non è più fantascienza: l’app che purtroppo è disponibile per ora solo in inglese, francese e spagnolo aiuta a gestire apertura e chiusura della porta del garage a distanza: con l’app puoi assicurarti che la porta sia ben chiusa o aprirla all’occorrenza per lasciare entrare amici o parenti.

GoPoint  di GoPoint Technology Inc (gratis)

Scaricare questa app è un pò come aver un meccanico tutto per sè 24 ore su 24. Collegando l’iPhone al veicolo mediante l’apposito cavo sarà possibile misurare l’efficienza della macchina, monitorarne le performance e rilevarne i problemi. Insomma nel caso tu non sia un meccanico provetto almeno con l’app saprai cosa aspettarti portandola in carrozzeria in termini di spesa e gravità del guasto.

Dynolicious di Bunsen Tech (10,49 €)

Dynolicious

Gli appassionati di motori l’ameranno. Con questa app sarà un pò come avere un autovelox, un dinamometro ed un accelerometro tutto nel palmo della propria mano. Bisogna stare molto attenti ad impostare i dati (come il peso dell’auto, il vostro peso ecc..) con la massima precisione, ma una volta effettuata questa operazione la precisione di Dynolicious vi stupirà. Misura le performance della tua auto e condividile sui facebook o twitter con un click!

E voi cosa ne pensate? Ci sono altre apps che aggiungereste alla lista?

Giovanna Avino della piattaforma di lavoro per freelance twago

Come cercare parole in un PDF

1 ora fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

12 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

12 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere

12 ore fa

Netflix è la piattaforma di streaming più utilizzata nel mondo; quest’ultimo è dotato di un catalogo ricco e variegato, capace di offrire migliaia di contenuti adatti a tutte le età. Oltre Netflix, sono diverse le leggi di più…

Disney vs Netflix ecco quale dovresti scegliere 6

I migliori siti dove leggere o scaricare Manga

13 ore fa

I manga, ovvero i famosi fumetti giapponesi, sono una passione che viene coltivata da grandi e piccini. Questi fumetti sono considerati delle vere e proprie opere d’arte, capaci di trasmettere ai lettori grandi emozioni. Essi leggi di più…

leggere manga online

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cercare parole in un PDF
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere
  • I migliori siti dove leggere o scaricare Manga
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy