ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > OnePlus, alla scoperta di…

OnePlus, alla scoperta di OxygenOS: team e prime informazioni

Gaetano Abatemarco Feb 12, 2015

Dalla frattura tra OnePlus e Cyanogen è nata la nuova ROM che accompagnerà il OnePlus One ed i futuri dispositivi dell’azienda: OxygenOS, questo il nome della ROM, rappresenta ufficialmente un nuovo capitolo della storia OnePlus grazie anche ad un team Android molto valido che andremo di seguito ad elencarvi. Oltre alle prime notizie sulla ROM, OnePlus ha presentato il nuovo logo che potete osservare di seguito:

OxygenOS Logo

Dal blog ufficiale dell’azienda Cinese veniamo a conoscenza dei primi dettagli relativi ad OxygenOS, che andiamo a riportarvi di seguito.

Perché una nuova ROM?

In questo modo, spiega OnePlus, sarà possibile offrire una migliore localizzazione e aggiornamenti più rapidi. Ci sarà inoltre la possibilità di implementare direttamente i feedback degli utenti e rendere più facile per la comunità OnePlus di dare forma ad una ROM pensata per gli utenti, realizzando il sistema operativo che si desidera utilizzare. L’integrazione tra hardware, software e cloud diventerà più trasparente e unificato per tutti coloro che utilizzano un dispositivo OnePlus. Grazie al fatto di creare in prima persona il proprio software, OnePlus (o meglio il team di OxygenOS) sarà in grado di lavorare direttamente con gli utenti per migliorare il sistema operativo.

Il team

OxygenOS team

La squadra può contare su personaggi davvero di talento, dai designer agli ingegneri, ma lo sviluppo di una ROM richiede un nuovo set di abilità ed è per questo che – anche grazie al forte legame con la comunità di sviluppatori Android – il team di OxygenOS sarà composto da:

Capo del mobile product

  • Helen (Canada): Helen ha lavorato come ingegnere di sviluppo software e program manager di Microsoft prima di passare a diverse start-up nella zona di Seattle.

Android Technical Lead

  • Aaron (USA): ha creato la propria ROM Android personalizzata per il Nexus 7 all’età di 18 anni ed ha continuato a contribuire nel settore essendo il co-fondare della Paranoid Android, ricoprendo il ruolo di team leader e software architect. Aaron ha lavorato anche per Intel.

UI / UX Designer

  • Arz (India): A soli 19 anni di età, Arz possiede già una vasta esperienza nella progettazione grafica e possiede una conoscenza approfondita della tematizzazione di Android e la sua interfaccia utente. Ha realizzato alcuni dei temi più popolari presenti sul Google Play Store, è il lead designer di Paranoid Android e l’interfaccia utente di OxygenOS è praticamente merito suo.

Android Development Team

  • Carlo (Italia): C’è anche un Italiano, un ex studente di medicina. Possiede anni di esperienza come ingegnere Android ed attualmente contribuisce ad aiutare il team di Paranoid Android.
  • Hieu (Canada): Anche lui membro di Paranoid Android, adora le ottimizzazioni del sistema operativo e la gestione dell’alimentazione.
  • Jesús (Columbia): ha realizzato numerose e notevoli applicazioni Android, è uno sviluppatore indipendente e co-fondatore di Paranoid Android.
  • Karim (Libano): Karim è un imprenditore ed ex stagista di sviluppo software presso Google.
  • Yamil (Spagna): Yamil è il “maestro del codice aziendale” ed è responsabile per il modulo recovery di OxygenOS.

Oltre ai ragazzi citati, ci sono oltre 50 più ingegneri e tester che lavorano dietro le quinte!

Cosa aspettarsi da OxygenOS

Naturalmente nessun bloatware: l’idea è quella di mantenere pulito e ottimizzato il sistema per ottenere ottime prestazioni. Occhio di riguarda a durata della batteria ed efficienza del sistema, garantendo un’esperienza leggera ed essenziale. Al momento la ROM è in fase di test su Android Lollipop e non appena sarà pronta al download il team ne comunicherà la disponibilità.

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

8 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

22 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

1 giorno fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Tablet per la scuola: i migliori da comprare

1 giorno fa

Negli ultimi anni l’istruzione ha subito una grande trasformazione, dovuta sicuramente ad un avanzamento tecnologico delle scuole e delle nostre case che aspettavamo da tempo, e con la nascita della DAD (Didattica a Distanza) è leggi di più…

tablet per la scuola

Come resettare un tablet Mediacom

1 giorno fa

Tra i tanti prodotti offerti da Mediacom non mancano dei tablet (Android o Windows) economici che in molti potrebbero effettivamente preferire in fase di acquisto in negozio. Inoltre, l’azienda dispone anche di una linea dedicata leggi di più…

Mediacom SmartPad 10.1 HD iPro100 3G

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Tablet per la scuola: i migliori da comprare
  • Come resettare un tablet Mediacom
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy