ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Opera Classic: le funzionalità innovative (non ancora “copiate”)

Opera Classic: le funzionalità innovative (non ancora “copiate”)

Gaetano Abatemarco Mar 08, 2016

I browser recenti si somigliano l’un l’altro anche nelle funzionalità di base: di questo passo tutti i browser si standardizzeranno prendendo spunto da Google Chrome e cercando di imitarne il successo. In questa carenza di idee innovative nei browser moderni, spicca ancora un certo Opera Classic (non la versione basata su Chromium, a tutti gli effetti Chrome rimarchiato): ci sono alcune funzionalità davvero innovative di questo browser poco conosciuto che ancora non vengono “colte” da Google Chrome e Mozilla Firefox ma che possono in molti casi rendere ancora più moderno e pratico l’utilizzo del browser web. Vediamole insieme.

Nota: parliamo di funzionalità native, senza metter di mezzo estensioni (che sicuramente possono integrare una parte di esse nei browser concorrenti).

Opera Classic

Tab Stacking

Espandi gruppo

Questa funzionalità è molto utile se dobbiamo raggruppare una serie di tab (schede) che contengono la stessa tipologia di sito Web (uno stack di siti di e-commerce, uno stack di siti per il feed etc.). Dagli inventori del tab non potevano che avere una delle funzionalità più comode da utilizzare su Opera Classic. Su Firefox era presente una funzionalità simile (allo stato attuale rimossa), mentre su Chrome non è possibile raggruppare le schede.

 Adatta alla larghezza

Adatta alla larghezza

Scrollare in senso verticale è alla base della navigazione sul Web, ma su alcuni siti (con dispositivi a risoluzioni basse) capita di veder comparire anche lo scrolling orizzontale, una delle cose più odiose del Web! Opera Classic offre la possibilità di adattare le dimensioni della pagina alla risoluzione del browser, facendo sempre sparire lo scrolling orizzontale.

Una funzionalità del genere potrebbe essere “re-inventata” per far adattare le pagine Web ai nuovissimi schermi 4K, che spesso mostrano siti con caratteri ed immagini visibili solo con un binocolo.

Scheda privata

opera classic

Ancora adesso mi chiedo come mai non è stata integrata una funzionalità così semplice in Firefox e Chrome! Invece di aprire una nuova finestra del browser per la navigazione anonima, Opera Classic permette di aprire un Tab “anonimo” senza perdere gli altri eventuali tab normali. Non sempre aprire una nuova finestra anonima è la soluzione migliore e la seccatura di passare da una finestra all’altra fa “dimenticare” la presenza della funzionalità di anonimato. Aprire un nuovo tab anonimo (che non salva cronologia e dati sensibili) è decisamente molto più comodo.

Blocco dei contenuti

blocco dei contenuti

Una delle funzionalità più apprezzate dai possessori di Opera, che ne ha decretato il discreto successo a cavallo tra gli anni 2006 e 2010. Opera Classic permette di bloccare qualsiasi elemento delle pagine Web incluse immagini, banner, pubblicità, porzioni di testo o di grafica: tutto può essere filtrato! Questa funzionalità ovviamente è stata sfruttata negli anni per offrire un vero e proprio “Adblock” integrato nel browser stesso: bastava sostituire un file del browser (operazione da effettuare a mano) per integrare i filtri.

Ovviamente sugli altri browser basta usare una delle tante estensioni dedicate, ma avere una funzionalità del genere integrata nel browser permetterebbe di risparmiare risorse e permetterebbe di ottenere un “filtro web” più efficace, per bloccare ogni informazione non gradita.

Scorciatoie da tastiera e gesture del mouse

Scorciatoie da tastiera 2

Opera Classic offre tante scorciatoie da tastiera (come gli altri browser) ma è l’unico che permette di modificarle o di aggiungerne a piacere. Se vogliamo una nuova scorciatoia o vogliamo cambiare una già esistente, possiamo farlo senza alcun problema!

Altra funzionalità legata alle scorciatoie sono le gesture del mouse, che permettono di usare il mouse per attivare scorciatoie ed effettuare gesti.

Scorciatoie da tastiera

Conclusioni

Dagli inventori del tab (il primo browser ad avere la navigazione a schede fu proprio Opera) ci potevamo aspettare di tutto, anche funzionalità innovative non ancora sfruttate appieno dal browser stesso e dai concorrenti. La svolta di passare al nuovo Opera con il motore di rendering di Chromium non è piaciuta ai più fedeli utilizzatori, che hanno virato su altri lidi vedendo sfumare anche la carica innovativa di questo browser.

Non è un caso che la vecchia versione (Opera Classic) sia ancora aggiornata regolarmente (ora è alla versione 12.18) e sia ancora utilizzata. Non resta che sperare in Vivaldi, l’erede vero e proprio di Opera Classic (gran parte degli ideatori di quest’ultimo si sono spostati sul progetto Vivaldi).

DOWNLOAD | Opera 12.18

DOWNLOAD | Vivaldi

Come spegnere in automatico il router di notte

4 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

1 mese fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy