Durante la vigilia di Natale l’Oppo N1 in versione CyanogenMod ha finalmente fatto la sua comparsa ufficiale sullo store dell’azienda. Oppo N1 CyanogenMod Edition, per chi non lo sapesse, rappresenta un modello speciale del famoso smartphone Android cinese che, come suggerito dal nome, monta nativamente la famosa custom ROM.
Tale ROM è stata ovviamente ottimizzata per poter sfruttare al meglio l’hardware del dispositivo (penso ad esempio al pannello Q-touch, alla fotocamera rotante etc.) e per supportare alcune chicche software presenti anche nel modello Color OS (tra cui lo sblocco con doppio tocco).
Tra le due varianti dell’Oppo N1 (CyanogenMod e Color OS) non esistono differenze hardware per cui gli utenti che hanno acquistato la versione “standard” del device possono tranquillamente installare la CyanogenMod senza ricorrere a procedure particolari.
I passaggi da seguire sono questi:
- scaricate la ROM dal forum ufficiale Oppo (link in basso);
- copiate il file sullo smartphone;
- entrate nel drawer delle app, selezionate la cartella Tools e lanciate il programma System Update;
- selezionate Local Update, cercate il file copiato in precedenza e cliccate su Upgrade Now;
- selezionate la lingua della recovery (consiglio l’inglese);
- eseguite un Wipe data and cache;
- cliccate su Install from SD e cercate il file precedentemente scaricato;
- attendete la fine dell’installazione e riavviate.
I passaggi che abbiamo appena visto possono essere sfruttati anche per tornare al firmware originale; l’unica differenza sta ovviamente al punto 1, poiché invece della CM dovrete scaricare la Color OS.
Download | CyanogenMod 10.2 per Oppo N1
Download | Color OS
Prima di eseguire qualsiasi procedura ricordate di effettuare un bel backup in quanto, come avrete certamente notato, la guida prevede la cancellazione di tutti i dati utente (escluse foto, musica etc.).