Se Google definisce il suo Google+ come un “social layer”, non si può certo dire che il big di Mountain View non ci abbia provato anche nell’altro senso: il vero e proprio social network di Google, Orkut, chiude oggi ufficialmente i battenti dopo dieci anni di onorato servizio.
Sebbene sia stato lanciato soltanto pochi giorni prima di Facebook ed abbia inglobato la base dei concetti fondamentali che avrebbero definito il concetto di social network, la creatura di Google è sopravvissuta nell’ombra del suo più grande concorrente per finire, irrimediabilmente, a far parte di quei prodotti che il big di Mountain View decide prima o poi di chiudere a causa della poca affluenza degli utenti.
La chiusura di Orkut era già stata annunciata mesi addietro per permettere agli utenti di prelevare i propri contenuti tramite Google Takeout ed oggi è diventata effettiva, tuttavia le interazioni tra gli utenti non sono andate perse: recandosi sulla home page di Orkut, infatti, si viene reindirizzati al Community Archive che raggruppa le conversazioni avvenute pubblicamente tra gli utenti.
La storia di Orkut è segno di un gran futuro, con un web che esplode ogni giorno con grandi, nuove opportunità per l’interazione sociale. Ci auguriamo che i decenni che verranno vengano riempiti con ancora più connessioni, comunità e conversazioni, le stesse che hanno reso speciale Orkut.