ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Come ottenere codici colori HTML, RGB ed altri da Google

Come ottenere codici colori HTML, RGB ed altri da Google

Gaetano Abatemarco Ott 12, 2016

Se lavorate di grafica vi sarà capitato, almeno una volta, di aver bisogno al volo dei codici colori HTML (quelli esadecimali, per intenderci): quanta seccatura dover aprire un programma o un’apposita pagina e prelevarli da lì!

Probabilmente questo problema attanaglia talmente tanti utenti da indurre Google ad offrire una soluzione; sulle pagine internazionali del motore di ricerca, per il momento solo su quelle, è possibile accedere ad uno strumento che permette di ottenere codici colori HTML, RGB ed altri… direttamente dalla pagina principale del motore di ricerca!

Si tratta di fatto di un convertitore da RGB a esadecimale, con due caratteristiche aggiunte:

  1. compare, grazie ad HTML5, direttamente nella SERP;
  2. permette di ottenere anche i valori HSV, HSL e CMYK del colore selezionato.

Come ottenere in questo modo i codici colori HTML? Semplice: basta spostare l’apposita palette sul colore selezionato e visualizzare le informazioni. Vi spieghiamo tutto nella nostra breve ma esauriente guida!

 

Ottenere codici colori HTML, RGB ed altri da Google

Come vi abbiamo già accennato, per ottenere codici colori HTML ed altri tramite Google ci toccherà usare una sessione di navigazione in incognito.

Una volta aperta la nostra finestra in incognito, rechiamoci sulla pagina non localizzata del motore di ricerca, che risponde all’indirizzo www.google.com/ncr. Fatto ciò scriviamo nel campo di ricerca la stringa “rgb to hex” (senza virgolette) e diamo invio.

Codici colori HTML

Come per magia, ci apparirà un selettore di colori – la nostra palette – ed immediatamente, nel lato, anche i codici colori HTML (hex, esadecimale) ed RGB!

Ma non finisce qui: cliccando su “Show Color Values” ci verrà mostrato un secondo pannello contenente ancor più dettagli riguardo ai codici, dal quale potremo anche copiarli per usarli dove necessario.

rgb-to-hex-2

Insomma un’aggiunta niente male che i grafici in erba potrebbero apprezzare parecchio; peccato per l’assenza tra le pagine italiane di Google: chissà se in futuro funzionerà anche lì!

Google
Come cercare su Google: trucchi e funzioni nascosteEcco a voi alcuni trucchi e funzionalità nascoste di Google che forse non conoscete. Utilissime per salvare tempo quando dovete cercare su Google.
Internet

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy