ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > PEC gratuita: come ottenerla

PEC gratuita: come ottenerla

Gaetano Abatemarco Nov 20, 2018

La PEC è uno strumento che permette a cittadini, aziende e Pubblica Amministrazione di scambiarsi e-mail con valore legale (lo stesso che ha una raccomandata con ricevuta di ritorno). La posta elettronica certificata viene utilizzata principalmente per richiedere informazioni presso gli uffici pubblici ma anche per inviare documenti e comunicazioni. In questa guida odierna, noi di ChimeraRevo vi spiegheremo come ottenere PEC gratuita in pochi e semplici passaggi.

Indice dei contenuti

  • PEC: cos’è e come funziona
  • PEC gratuita: come ottenerla con Legalmail
  • PEC gratuita: come ottenerla con Register.it
  • Come ottenere PEC: altre soluzioni

PEC: cos’è e come funziona

Prima di vedere nello specifico l’argomento principale della guida, è necessario chiarire cos’è e come funziona la posta elettronica certificata. Come detto qualche riga fa, questo strumento consente a diversi enti di scambiarsi messaggi di posta elettronica con valore legale. Grazie a questo mezzo, è possibile mandare documenti e comunicazioni oppure richiedere informazioni presso gli uffici pubblici avendo la certezza dell’identità sia di chi invia email che di chi riceve.

A partire dal 30 giugno 2013, la PEC è diventata obbligatoria per tutte le aziende (comprese le ditte individuali). Per utilizzare la posta elettronica certificata non è necessario installare alcun software particolare, né acquistare uno specifico dispositivo da collegare al PC. La PEC, infatti, può essere usata con tutti i programmi di posta elettronica più diffusi come Mail di Apple, Outlook di Microsoft o Gmail di Google. È necessario soltanto compilare correttamente i campi POP e IMAP.

Oltre a questo, è possibile utilizzare pure un semplice browser o in alcuni casi dal proprio smartphone o tablet sfruttando le applicazioni dedicate dei vari client. Rispetto ad un tradizionale indirizzo di posta elettronica, la PEC è soggetta a un controllo che certifica l’autenticità di ogni messaggio. Proprio come avviene con la raccomandata con ricevuta di ritorno, si riceve una notifica riguardo l’accettazione dell’e-mail da parte del gestore e una per la consegna al destinatario.

PEC gratuita: come ottenerla con Legalmail

Alla fine del 2014, il Governo ha deciso di chiudere l’unico servizio di posta certificata completamente gratuito chiamato PostaCertificat@ per via degli elevati costi richiesti per la gestione e per i feedback negativi da parte degli utilizzatori. Dunque, sul mercato non è possibile trovare in questo momento delle piattaforme che permettono di avere per sempre una posta elettronica certificata gratuita. Tuttavia, alcune aziende private propongono dei periodi di prova gratuita durante i quali è possibile provare le potenzialità del servizio e valutare in un secondo momento se sottoscrivere un abbonamento.

Il primo servizio che vi consigliamo per creare PEC gratis si chiama Legalmail. Si tratta di una piattaforma certificata rivolta principalmente ai professionisti. In questo caso, potete ottenere gratis una posta elettronica certificata della validità di 6 mesi tramite il piano PEC Silver. Questo pacchetto propone 8 GB di spazio di archiviazione (archivio di sicurezza incluso), accesso dai dispositivi mobile tramite l’applicazione dedicata e notifiche via SMS.

Una volta concluso il periodo di prova gratuita, il piano PEC Silver costerà 39 euro + IVA all’anno. In alternativa, InfoCert, tramite il suo servizio PEC Legalmail, offre altri due piani tra cui scegliere: Bronze e Gold. Il primo mette a disposizione 5 GB di spazio archiviazione mentre il secondo 15 GB ai prezzi rispettivi di 25 euro + IVA all’anno e 75 euro + IVA all’anno. Sul sito ufficiale di Legalmail è possibile trovare l’intero procedimento per impostare correttamente i protocolli POP e IMAP della PEC nel caso in cui voleste utilizzarla attraverso un classico client di posta elettronica.

PEC gratuita: come ottenerla con Register.it

Un altro sito Web che consente di creare una PEC gratuita è Register.it. Proprio come Legalmail di InfoCert, anche Register.it permette di utilizzare gratuitamente per 6 mesi una posta elettronica certificata con 2 GB di archiviazione. PEC Agile (il nome del pacchetto), inoltre, include notifiche via SMS e accesso da smartphone e tablet. Trascorsi 6 mesi, il piano si rinnoverà ogni mese al costo di 2,08 euro + IVA.

Se siete un’azienda e cercate qualcosa di più completo, noi vi suggeriamo di scegliere il piano PEC Unica che purtroppo non prevede un periodo di prova gratuita. La versione con 3 GB di spazio di archiviazione costa 1,98 euro al mese + IVA anziché 2,83 euro mentre quella da 5 GB 3,44 euro al mese + IVA invece di 4,92 euro.

Come ottenere PEC: altre soluzioni

Sfortunatamente, Legalmail e Register.it sono gli unici due servizi che consentono di provare gratuitamente una PEC per 6 mesi. Dunque, se non siete soddisfatti dei servizi elencati qui sopra, allora dovrete necessariamente affidarvi a delle piattaforme a pagamento. Vi proponiamo una lista qui sotto.

  • Postecert
  • Libero MailPEC
  • Aruba PEC
  • KOLST PEC

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy