ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Overlay schermo rilevato: come risolvere

Overlay schermo rilevato: come risolvere

Gaetano Abatemarco Set 28, 2017

Da quando Google ha fatto esordire Android 6.o Marshmallow, alcuni dispositivi sono afflitti da un curioso “Bug” (che poi bug non è) che, nella vita quotidiana può recare diversi problemi: l’overlay schermo.

Il tutto si presenta con una schermata simile alla seguente:

overlay schermo android

Ne abbiamo parlato tempo fa, trovando una soluzione soprattutto per i dispositivi Samsung (tra i più afflitti) a cui, però, i fastidi spesso non sono finiti, dopo un’iniziale sollievo.

Dobbiamo specificare, innanzi tutto, che l’overlay non è un vero e proprio bug, è solamente una funzione di Android che permette ai programmi di “sovrapporsi” graficamente all’interfaccia di sistema e, da Android 6.0, è vista come una POSSIBILE minaccia per l’utente in quanto un’applicazione malevola o particolarmente aggressiva potrebbe sfruttare questa funzione per far comparire in continuazione i suoi contenuti.

Il messaggio di “Overlay schermo rilevato” compare quando, dopo aver installato un’applicazione, la si esegue la prima volta e si cerca di concedere la autorizzazioni necessarie per il suo corretto funzionamento, consigliando all’utente di disabilitare manualmente l’overlay schermo di ogni applicazione, escamotage che spesso non funziona.

Andiamo quindi a vedere quali sono le applicazioni che creano questo problema e quali possono essere le soluzioni, partendo da quelle di sistema e arrivando a quelle tramite app (di cui, una, definitiva).

Le app overlay “colpevoli”

I primi colpevoli di questo effetto overlay app sono le inutili applicazioni di pulizia automatica del dispositivo, Clean Master su tutti, seguite poi dalle applicazioni più comuni che, negli ultimi anni, hanno implementato delle funzioni che, appunto, si posizionano spesso davanti ai programmi e alla interfaccia di sistema (come le bolle di Messenger o Whatsapp).

  • Clean Master
  • Truecaller
  • Google Foto, Google Play Music e Google Traduttore
  • Facebook e Facebook Messenger
  • Whatsapp e Telegram
  • E molti altri.

Purtroppo su di loro non si può far niente, però avere una lista (breve rispetto alle reali dimensioni) può sempre far comodo. Adesso vediamo le possibili soluzioni.

SOLUZIONE 1: disattivare l’overlay schermo per app

Come prima soluzione all’overlay Android, vediamo quella suggerita dal sistema, cioè la disattivazione manuale dell’Overlay schermo per App.
Quando comparirà il messaggio “Overlay schermo rilevato“, basterà cliccare su Apri Impostazioni. A questo punto, si entrerà in una schermata di sistema che si chiama, pressapoco su ogni sistema operativo, Spostamento su altre app.

overlay schermo android

Come vedete, su ogni App c’è un Si, adesso viene la parte noiosa. Bisognerà tappare su ogni app e cliccare su No.
Come potete tra l’altro notare, su alcune ROM le app di sistema e le app utente sono separate, ma anche le app di sistema dovranno essere disattivate. Dopo aver fatto ciò, basterà un riavvio e, spesso, la situazione si risolverà, almeno momentaneamente.

Questo procedimento vale per molti smartphone, dai cinesoni agli Huawei, ad alcuni Samsung.

SOLUZIONE 2: opzioni sviluppatore

Come seconda soluzione, andiamo ad utilizzare la famosa modalità sviluppatore che in molti attivano ma, allo stesso modo, non utilizzano mai. Se sapete cos’è questa modalità, saltate questa prima parte dove spiego come attivarla.

Le Opzioni Sviluppatore sono un’insieme di impostazioni che, per sicurezza, vengono nascoste (inizialmente) agli utenti in quanto modificano alcune impostazioni di sistema alquanto “delicate” in alcuni casi.

Siccome, come detto, sono inizialmente nascoste, bisogna attivarle e il procedimento è abbastanza facile.

Basterà, infatti, andare nelle impostazioni, scendere fino a “Info sul telefono” (di solito è l’ultima ozpione), tapparci e cercare  “Numero build“, una voce seguita da caratteri e numeri che, per molti, sembrano insignificanti e insensati.

Arrivati qua, tappate dalle 6 alle 8 volte su questa voce, comparirà un avviso che vi dirà che state per attivare le opzioni sviluppatore, tappate quante volte vi dice quell’avviso ed è tutto fatto.

sviluppatore


Ora, rechiamoci in opzioni sviluppatore, che è comparsa “magicamente” nel menù impostazioni sopra Info sul telefono, e cerchiamo DISABILITA OVERLAY HW: a questo punto, attiviamo l’opzione.

In realtà la funzione di questa impostazione è molto discussa, per molti è inutile visto che, in realtà, sposta semplicemente la funzione di overlay dalla GPU alla CPU, ma in molti dicono che funziona egregiamente anche per questo problema.

Il nostro consiglio è: provateci, se non risolve il problema, disattivate e passate al prossimo step.

DISABILITA OVERLAY HW

SOLUZIONE 3: modalità provvisoria

Questo procedimento vale per pochi smartphone eletti, di solito i Samsung, e bisogna accedere alla modalità provvisoria, è scomoda ma funziona quasi sempre, sebbene debba essere fatta ogni volta.

Non spiegheremo come si entra in modalità provvisoria perché cambia da smartphone a smartphone, tuttavia potete consultare questo nostro articolo dove mostriamo come entrare in modalità provvisoria.

Dopo essere entrati in modalità provvisoria, andare in Impostazioni e poi Gestione applicazioni, dopodiché cercare la voce che riguarda la sovrapposizione delle app. A questo punto, disattivare momentaneamente l’applicazione che reca questo problema (o, se indecisi, tutte) per poi abilitare le autorizzazioni alle app che abbiamo installato. Ora possiamo riattivare la sovrapposizione delle app (meglio farlo per non avere problemi) senza alcun problema.

Riavviando, poi, il dispositivo in modalità normale, tutte le app funzioneranno senza alcun problema.

SOLUZIONE DEFINITIVA: INSTALL BUTTON UNLOCKER

Se tutto ciò che abbiamo fatto non ha funzionato, oppure è scomodo aviare la modalità provvisoria per ogni app che richiede l’autorizzazione, ci viene in aiuto la fantastica applicazione: Install Button Unlocker.

Quest’app è fantastica perché con relativa facilità permette di risolvere il problema di Overlay schermo senza far nulla.

Appena aperta, è abbastanza semplice capire il suo funzionamento, sebbene sia in inglese, e dopo aver tappato sul pulsante in alto a destra, tutti i vostri problemi saranno risolti: non richiede il Root e nemmeno particolari autorizzazioni (chiede quella di Archiviazione, ma non è obbligatoria) e, per di più, fa tutto lei, non vi accorgerete che essa lavori se non perché non vi comparirà più il messaggio di overlay.

Da quanto è attiva, ogni volta che unapplicazione vi chiederà un’autorizzazione, sotto l’autorizzazione comparirà un piccolo lucchetto (che è il simbolo dell’applicazione senza lo “scudo”) che vi farà capire che essa lavorerà per risolvere il problema: se non compare o è perché l’applicazione, magari dopo un riavvio, non è aperta / attiva (ma basterà attivarla senza problemi) oppure perché lo sviluppatore, nei mesi successivi a questo articolo, ha deciso di rimuoverlo.

L’unico Bug di quest’app, al momento, è  che alcune volte, dopo aver concesso l’autorizzazione ad un’app, si apre il Play Store che rimanda l’utente alla pagina di Install Button Unlocker, ma basterà andare indietro per ritornare all’applicazione con le autorizzazioni concesse.

Install Button Unlocker è un’applicazione, ripetiamo per la terza volta, fantastica perché vi permette di risolvere i vostri problemi.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

7 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy