Ultimamente il Samsung Galaxy S2 Plus, versione rinnovata nell’hardware del vecchio top di gamma della casa coreana, è sempre più facile da trovare con sconti altissimi sul mercato (a volte si trova a soli 120€, un prezzo davvero ridicolo se pensiamo che al lancio valeva 349€), il che attira moltissimi compratori che cercano un discreto device Android ad un prezzo contenuto.
Vedi anche | Scheda tecnica Samsung Galaxy S2 Plus
Il problema di questo device è che si trova fuori dal ciclo di supporto ufficiale di Samsung: la ROM stock è infatti ferma alla release 4.2.2 del SO targato Google, il che taglia fuori il device da tutte le novità introdotte dalla casa di Mountain View nelle successive versioni (KitKat in primis).
Che fare allora? Bene, la buona notizia è che una delle custom ROM più diffuse nel mondo Android, la PAC-man ROM, ha aggiunto il supporto ufficiale all’S2 Plus, rendendo disponibile una versione della sua ROM per tale device. Per chi non la conoscesse la PAC-man è una custom ROM che unisce le caratteristiche delle ROM Paranoid, AOSP e CyanogenMod (appunto, P-A-C) in un unico sistema, con un mix davvero molto apprezzabile e ben fatto.
E’ già stata resa disponibile la prima versione beta della ROM per S2 Plus (sia per la versione con che senza NFC), che monta il sistema operativo Android nell’ultimissima versione 4.4.4 KitKat, ed è già funzionante in maniera quasi del tutto perfetta: non sono presenti bug significativi, tutte le funzionalità del device e della ROM sono attive e funzionanti. Persistono problemi di stabilità del sistema tipici di un rilascio Beta, ma per l’uso quotidiano è praticamente già affidabile.
Potete scaricare la ROM dai seguenti link:
Mentre per il download delle Google Apps potete accedere alla pagina dedicata sul forum XDA Developers. Per ulteriori aggiornamenti, vi lascio i link della sezione dedicata al device sul forum ufficiale PAC-man ed al thread dedicato sul forum XDA Developers.
Per l’installazione per ora vi rimandiamo alle pagine sopra linkate dei vari forum, ma vi annuncio che è in lavorazione una guida completa all’installazione che verrà pubblicata nelle prossime settimane qui su Chimera Revo. Stay tuned!