ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Paccofacile: spedire pacchi in tutto il mondo a partire da 5€!

Paccofacile: spedire pacchi in tutto il mondo a partire da 5€!

Manuel Baldassarre Mag 13, 2020

In questo articolo vi parleremo di Paccofacile.it, un sito tutto italiano e specializzato nella logistica, con il quale potrete spedire pacchi in tutta Italia e nel resto del mondo a prezzi davvero convenienti, e senza muovervi dalla vostra sedia! Insomma, Paccofacile nasce con l’intento di rendere le spedizioni più semplici ed economiche.

Di seguito quindi, vi forniremo una guida completa – passo passo – su come spedire, ai tipi di spedizione e a tutte le funzionalità offerte da questo sito. Per comprendere bene i passi nei quali vi guideremo, qui di seguito potete utilizzare la leggenda per arrivare direttamente al punto che preferite.

Indice dei contenuti
1. 1° passo: sito e account
2. 2° passo: creare una spedizione
3. 3° passo: spedire e tracciare
4. Altre info su Paccofacile
4.1. RITIRO IN GIORNATA
4.2. VEICOLI E TRASLOCHI
4.3. TRACCIA SPEDIZIONE
4.4. LISTINO PREZZI ITALIA – EUROPA
4.5. ASSISTENZA PACCOFACILE

1° passo: sito e account

Prima di entrare in azione – e quindi creare una spedizione ed inviarla – diamo una rapida occhiata al sito e vediamo come creare velocemente un account in modo da inserire i dati personali e salvare tutte le spedizioni da effettuare. Andando su Paccofacile.it vi troverete davanti un sito simile alla seguente schermata:

paccofacile

Il sito è tutto molto colorato e la navigazione è semplice ed intuitiva. Nella parte alta della pagina ci sono alcune informazioni in merito al vostro account (che ora non vengono mostrate perché non ne avete ancora creato uno). Subito al di sotto invece, si può iniziare a spedire un pacco calcolando il preventivo in base al paese di destinazione e altri dati che vedremo in seguito.

Scendendo ancora al di sotto, Paccofacile mostra altre funzionalità e informazioni riguardante i tanti servizi offerti, ma come detto li vedremo più dettagliatamente in seguito. Per adesso limitiamoci a creare un account andando in alto a sinistra e cliccando su “registrati” per arrivare ad una pagina simili alla seguente:

paccofacile

Non rimane che inserire tutti i dati personali e completare la registrazione scegliendo, in basso, le credenziali di accesso, ovvero un username ed una password per entrare nel vostro account ogni volta che lo vorrete. Dopo aver inserito tutti questi dati, accettate le regole sulla privacy e le condizioni di utilizzo cliccando sulle prime due “X” in blu (proprio al di sotto del riquadro dove avete messo le credenziali).

A questo punto potrete cliccare su “Registra” per completare la registrazione dell’account. Quando ordinerete una spedizione, un corriere verrà a casa vostra per ritirare il pacco e consegnarlo al destinatario. Avendo creato un account con i dati di fatturazione che avete appena immesso, la procedura sarà più semplice e veloce.

Controllate ora che, nella posta elettronica (email) utilizzata per la registrazione, sia arrivata una email da Paccofacile che dice di aver completato la registrazione. In questo modo potrete finalmente accedere al vostro account da questo link immettendo le credenziali scelte poco fa. Non ci resta dunque che creare la spedizione: andiamo al secondo passo!

2° passo: creare una spedizione

Una volta creato l’account ed entrati, potrete finalmente creare una spedizione. Paccofacile infatti, ha studiato una procedura schematica per spedire pacchi: creare una spedizione (immettendo tutti i dati relativi a mittente, destinatario e pacco), salvarla (nel proprio account, per poter essere gestita o effettuata anche in seguito), acquistarla (e quindi aggiungerla al carrello e pagarla per completare il tutto).

In questo passo dunque, ci occuperemo della prima procedura, e quindi della creazione di una spedizione. Per farlo, dalla Home di Paccofacile selezionate la destinazione del pacco (Italia, Europa o Resto del Mondo) cliccando su “Calcola il prezzo” della categoria scelta (ad esempio, Italia). Si aprirà una pagina simile alla seguente:

paccofacile

Come prima cosa dovrete scegliere il Luogo di Ritiro ed il Luogo di Consegna: per farlo vi basterà inserire nei rispettivi campi il CAP (codice di avviamento postale) dei rispettivi luoghi. Inserito il CAP in un campo infatti, si aprirà un piccolo menù a tendina che vi consentirà di specificare la città scelta.

Una volta inserita la città nel campo “Luogo di Ritiro” inoltre, potrete accedere ad un piccolo menù sulla destra sotto la scritta “data di Ritiro” nel quale potrete scegliere il giorno in cui il corriere dovrà passare da casa vostra per prelevare il pacco.

paccofacile

Non rimane dunque che inserire tutte le informazioni riguardanti il pacco da spedire! Come potete vedere per spedizioni dall’Italia il prezzo di partenza su Paccofacile è di 5.23 €, e varierà in base alle informazioni che inserirete. Nel “numero colli” dovrete inoltre specificare quanti pacchi state spedendo ed inserire informazioni su ognuno di essi.

Ci sono quattro tipi di colli selezionabili (dalle schede in alto): Pacco o Busta – ovvero quello predefinito che vedete nell’immagine qui in alto – Pallet (se volete spedire una pedana con più pacchi), Raccomandata e Raccomandata Espressa (più veloce). Una volta inserite tutte le informazioni, cliccate su Continua per arrivare ad una pagina simile alla seguente:

paccofacile

In questa sezione potrete inserire degli accessori aggiuntivi – e a pagamento – alla vostra spedizione. Non siete obbligati ad inserirli ovviamente, ma è giusto notare che potrete aggiungere servizi molto utili come: assicurazione (per eventuali danni al pacco), Contrassegno (per pagare alla consegna), o altre informazioni relative al giorno della settimana nel quale consegnare, al piano dell’edificio dove si trova il destinatario e tanto altro ancora. Cliccate su Continua per arrivare a quest’ultima schermata:

paccofacile

In quest’ultima sezione dovrete ultimare la procedura inserendo tutti i dati di spedizione (vostri e del destinatario) in modo che il corriere sappia precisamente dove venire a ritirare il pacco e dove consegnarlo. Inoltre durante questi passaggi potrete sempre tenere d’occhio la spesa guardando il riquadro in alto a destra che, come in foto, mostra il prezzo finale. Inseriti tutti i dati, cliccate su “Salva la Spedizione” e sarete pronti all’ultimo passaggio!

3° passo: spedire e tracciare

Alla fine del passaggio precedente sarete riusciti a creare la spedizione e a salvarla nel vostro account. In questo passaggio vedremo come aggiungerla al carrello ed acquistarla (come in un negozio online) per poi tracciarla. Salvata la spedizione infatti, vi sarà apparsa una schermata simile alla seguente:

paccofacile

A questo punto potrete creare una nuova spedizione da salvare oppure accedere alle spedizioni salvate cliccando il pulsante blu a forma di pacco che vedete nella figura qui in alto. Alternativamente vi basterà accedere alla sezione Spedizioni salvate di Paccofacile (cliccando sulla scritta in rosso) per accedere a tutte le spedizioni create e salvate nel vostro account:

paccofacile

Per aggiungere una spedizione al carrello e poi acquistarla, non dovete far altro che selezionarla (dal quadrato sulla sinistra come indicato in foto) e cliccare poi su “Aggiungi al Carrello“. A questo punto apparirà una schermata che vi suggerirà di andare al carrello per completare l’acquisto. Alternativamente potete recarvi da soli nella sezione Carrello di Paccofacile.

paccofacile

A questo punto il gioco è fatto: controllate che tutto sia corretto e procedete con il pagamento cliccando su “Completa il Pagamento“. I metodi di pagamento comprendono carte di credito con circuiti VISA, Mastercard, PostePay, Carta Aura e molti altri. Non manca poi il pagamento tramite Bonifico Bancario e tramite PayPal, uno dei metodi di pagamento online tra i più sicuri.

Una volta pagato riceverete una mail per l’avvenuto pagamento ed un’altra mail con un riepilogo della vostra spedizione. In questa email troverete un file PDF da scaricare e stampare (chiamato LDV: Lettera di Vettura) che dovrete poi attaccare sul pacco dopo averlo imballato per bene. Questo foglio è molto importante perché contiene tutti i dati del destinatario utili al corriere per consegnarlo.

Su di esso c’è anche il codice di tracciamento, indicato dalla dicitura “TRACKING #: XXXXXXXX” dove, al posto delle X, troverete il codice di tracking da utilizzare per il tracciamento. Paccofacile spedisce tramite corriere SDA o UPS. A seconda del corriere utilizzato per la vostra spedizione, ecco come tracciare spedizione UPS e come tracciare spedizione SDA.

Altre info su Paccofacile

In questo ultimo paragrafo vi forniremo altre informazioni utili su Paccofacile e sugli altri servizi offerti per risparmiare e navigare meglio nel sito. Vediamoli subito:

RITIRO IN GIORNATA

paccofacile

Paccofacile offre il servizio di ritiro in giornata grazie alla partnership con i corrieri UPS e SDA. Con questo servizio è possibile far ritirare il proprio pacco lo stesso giorno nel quale creerete l’ordine. Affinché ciò sia possibile però, dovrete effettuare il pagamento entro le 12:00/12:30 del mattino. Per avere informazioni più precise visitate Paccofacile.it e scendete in basso per controllare il timer (come in foto).

VEICOLI E TRASLOCHI

paccofacile

Con Paccofacile potrete ordinare anche il trasporto di un veicolo o di effettuare un trasloco (parziale o completo) della vostra casa! Nella sezione per richiedere un Preventivo infatti, potrete inserire i dati relativi ad uno di queste spedizioni “speciali”. La sezione prevede trasporti per: merci voluminose, traslochi, veicoli civili, macchinari industriali e barche.

TRACCIA SPEDIZIONE

paccofacile

Nell’ultimo paragrafo vi abbiamo guidato nel tracciamento della spedizione del vostro pacco tramite le pagine ufficiali di UPS ed SDA. Tuttavia Paccofacile ha una propria sezione relativa al tracciamento delle spedizioni che potete trovare nella Pagina principale (in alto). Inserendo nel campo vuoto il numero della vostra Lettera di Vettura (LDV) o il codice di tracciamento, vedrete tutti gli aggiornamenti sulla vostra spedizione.

LISTINO PREZZI ITALIA – EUROPA

Per conoscere un listino prezzi per le spedizioni in Italia ed Europa, potete consultare i seguenti link. Paccofacile utilizzerà il corriere SDA per le spedizioni in Italia (indipendentemente dal tipi di pacco), mentre userà il corriere UPS per le spedizioni in Europa e nel resto del Mondo. Ecco i listini:

  • VISITA | Listino prezzi Italia – Paccofacile
  • VISITA | Listino prezzi Europa – Paccofacile

ASSISTENZA PACCOFACILE

Per qualsiasi problema o richiesta potete contattare l’assistenza Paccofacile in due modi. Online, nella pagina principale di Paccofacile.it (in basso a destra), c’è una chat – in blu – per fornire assistenza online chattando con un operatore.

Alternativamente potete chiamare direttamente l’assistenza al numero – 06.920.195.11 – che risponderà dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 della sera.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

54 minuti fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy