ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Come pagare le bollette con Paypal

Come pagare le bollette con Paypal

Gaetano Abatemarco Lug 09, 2017

Pagare le bollette non sarà più un problema: dite addio al tempo perso in posta restando in fila anche per ore, solo per effettuare un pagamento. Con questa guida vi parlerò di PayPal e della possibilità di pagare bollette da casa utilizzando solo un PC e, ovviamente, un conto PayPal.

Prima di tutto dovrete controllare che il saldo disponibile sul conto è abbastanza da coprire il pagamento, e per farlo basterà cliccare su questo link e accedere con i propri dati, nel caso in cui non siete ancora registrati premete sulla voce Registrati in alto a destra e procedete inserendo i dati richiesti. Entrati su PayPal, cliccate su Saldo Paypal e controllate quanto denaro avete a disposizione, ma se il vostro contro risulta a zero non preoccupatevi perché esistono altri metodi di pagamento, utilizzando sempre PayPal, che vi mostrerò qui di seguito.

shutterstock 178832549
Come pagare bollette online (luce, Internet, acqua, eccetera)Vi spieghiamo passo passo come pagare bollette online in maniera semplice e sicura tramite un vostro conto, una carta di credito o un saldo PayPal.
Internet

Pagare con carta di credito o Prepagata

Se possedete una carta di credito o una carta prepagata potrete pagare ugualmente le vostre bollette sempre con PayPal, proprio perchè quest’ultimo svolge la funzione da intermediario nel passaggio di denaro. Più precisamente, invierà il pagamento ad un indirizzo email associato a PayPal senza condividere i dati della carta di credito, tutto ciò che sarà visibile all’altro è soltanto la vostra email. Per utilizzare questo metodo di pagamento con carta di credito o prepagata, bisognerà associare il proprio conto PayPal, appunto, ad una di queste carte.

I passaggi sono davvero semplici: collegatevi sul Paypal, effettuate l’accesso e cliccate sulla voce Collega conto bancario o carta, che trovate nella home, e scegliete se collegare un conto bancario o, come in questo caso, una carta. Continuate inserendo i dati richiesti, che sono:

  • Tipo di carta, vale a dire se si tratta di Mastercard, Viva, American Express ecc..
  • Numero di carta, inserite quindi il numero della carta, ma attenzione a non digitare l’IBAN;
  • Scadenza carta, inserendo mese e anno;
  • CVV, ossia il codice di sicurezza rappresentato da tre cifre nel lato posteriore della carta.

Al termine di tutto cliccate su Salva.

e commerce
Come fare acquisti on-line in sicurezzaTemiamo le truffe online o i furti dalle carte di credito? Il risparmio è online, vediamo insieme come effettuare acquisti on-line in sicurezza.
Internet

Conto Corrente

Potete utilizzare anche un conto corrente bancario associato a PayPal per pagare le vostre bollette, aggiungendone uno tramite i passaggi spiegati sopra, con la sola differenza che in questo caso dovrete inserire il codice IBAN e non il numero di carta. PayPal farà tutto il resto, richiedendo la somma da trasferire alla propria Banca.

Ma come si effettua il pagamento?

Dopo esservi registrati o aver associato una carta a PayPal, per effettuare il trasferimento dei soldi basterà accedere al sito online dell’ente da pagare e controllare al momento del pagamento se è presente l’opzione PayPal.

Conclusioni

Comodità, velocità e zero file: grazie a PayPal tutto questo è possibile. Seguendo i vari passaggi spiegati in questa guida speriamo di avervi aiutato a risparmiare tempo ma soprattutto stress in Posta. Per problemi o difficoltà non esitate a contattarci.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy