ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Parlare con operatore Tim senza attendere

Parlare con operatore Tim senza attendere

Gaetano Abatemarco Mar 15, 2017

Parlare con operatore Tim, come con quelli delle altre compagnie, è uno degli incubi più ricorrenti di chi deve usufruire del servizio telefonico di assistenza. Immaginiamo che spesso vi siete trovati in un labirinto, fatto di offerte e servizi, dal quale non siete riusciti ad uscire facilmente. Tim non è certo la peggiore in questo campo. Tre, Vodafone e Wind la seguono di pari passo.

Quindi, se il vostro obiettivo è quello di parlare con operatore Tim, senza attendere in linea e senza perdere tempo, allora vi trovate nel posto giusto. Seguendo i nostri “trucchi” potrete facilmente conoscere il metodo più adatto per contattare una figura umana di assistenza. Le modalità sono molteplici: potete affidarvi al caro vecchio numero telefonico, oppure scegliere di utilizzare i canali social che tanto vengono pubblicizzati.

Non vi rimane che leggere questo veloce articoletto e scegliere la strada che preferite. Cercheremo di darvi tutte le informazioni pratiche di cui avete bisogno per il raggiungimento del vostro scopo.

Parlare con operatore Tim via telefonica

Se negli anni scorsi, parlare con operatore Tim semplicemente chiamando il numero dedicato era veramente semplice, adesso non è più così. Per motivi sopratutto commerciali i numeri di servizio sono stati infarciti di promozioni e offerte. In questo modo è vero che siete sempre aggiornati sulle ultime tariffe e servizi, ma raggiungere una persona fisica è diventato davvero difficile.

Il primo metodo che vi presentiamo prevede di utilizzare il numero dedicato 119. Siete pronti?

La prima cosa che dovete fare è ovviamente comporre il numero 119. Una volta partita la chiamata, per navigare attraverso le varie voci che vi verranno proposte, dovrete utilizzare il tastierino numerico presente sulla schermata. Dopo aver ascoltato il messaggio introduttivo, dovrete premere il numero 2. Una volta che la voce registrata ha iniziato a elencare le opzioni introduttive sarà il momento di premere il tasto 4. Questo è solo il primo passo da compiere per parlare con operatore Tim. Non temete però, non ci metterete molto.

Con il tasto premuto in precedenza, avete avuto accesso alla sezione del servizio Tim che si occupa di assistenza. Giunti a questo punto il vostro obiettivo è di conoscere le modalità di assistenza tecnica e commerciale. Per fare questo il numero che dovete premere è il 3, per due volte di fila. In questo modo non ascolterete ancora la tediosa voce registrata. Poi, di seguito, selezionate 5 e 0 per parlare finalmente con operatore Tim. Se invece avete bisogno di assistenza per una SIM, rubata o smarrita,premete il tasto 6 invece di 5.

Questa regola funziona praticamente sempre. L’unica eccezione può essere rappresentata dai periodi in cui l’operatore non è subito disponibile. Si tratta per lo più degli orari notturni e dei giorni festivi. In questo caso, al termine del vostro percorso, dovete premere il tasto 1  per dare il consenso ad essere richiamati.

2-4-3-3-5(6)-0

No, non sono numeri del lotto ma la sequenza completa che per comodità vi riportiamo qua.

Vi ricordiamo inoltre che il servizio clienti Tim è sempre disponibili. Questo significa 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Inoltre la chiamata è completamente gratuita sia da smartphone che da linea fissa. Se la sequenza dei numeri dovesse cambiare non esiteremo a comunicarvelo tempestivamente.

Telefonate pubblicitarie
Come impedire telefonate pubblicitarieIn una sola grande guida tutti i metodi utili per bloccare le telefonate pubblicitarie e i call center su smartphone (Android e iOS) e telefono fisso.
Android

Parlare con operatore Tim tramite social network

Se solo l’idea di perdervi fra i labirinti del 119 vi fa venire il mal di testa non vi preoccupate. La digitalizzazione ha portato anche degli aspetti positivi. Uno di questi è sicuramente la presenza costante dei grandi marchi nei social. Tutto ciò che dovete fare è raggiungere il profilo ufficiale Tim presente su Facebook. Qui, in alto a destra troverete il pulsante invia messaggio. Sarà questo lo strumento che utilizzerete per contattare un operatore Tim.

Nella composizione del messaggio cercate di essere il più chiari e concisi possibile. Dovete spiegare bene il vostro problema senza però scrivere decine di righe. Sarebbe utile aggiungere anche i vostri dati personali. Codice fiscale, numero di telefono e nominativo aiuteranno infatti l’operatore Tim a tracciare la vostra richiesta.

telegram
“Ti ho chiamato” gratis grazie ad un bot di Telegram!Una comoda soluzione per non dover rinunciare al comodo servizio, consultate la nostra guida a Chiamato!
Internet
    app android app ios Telegram

Quando la vostra domanda comprende solamente il settore mobile, è inoltre buona prassi utilizzare l’hashtag dedicato #TIMmobile. Servirà all’operatore per smistare più velocemente la vostra richiesta e velocizzare i tempi di assistenza. Una volta composto e inviato il messaggio di solito passano pochi minuti prima che un’operatore Tim vi risponda e vi aiuti a risolvere il vostro problema.

Tim inoltre è attiva anche su Twitter. Da poco ha attivato un sistema di assistenza da remoto che utilizza sei profili diversi. In origine gli operatori erano tre, ma visto il successo è stato deciso un ampliamento, aggiungendo tre contatti anche per le linee fisse. Qui di seguito vi lasciamo gli indirizzi di ognuno di questi profili, in modo da agevolarvi nell’operazione.

  • TIM4UGiulia (mobile)
  • TIM4UStefano (mobile)
  • TIM4UAlessio (mobile)
  • TIM4USara (fisso)
  • TIM4UFabio (fisso)
  • TIM4ULuca (fisso)

Twittando ad uno di questi profili verrete a brevi ricontattati e invitati a inviare un messaggio in forma diretta. Qui dovrete illustrare in maniera dettagliata la problematica che vi affligge.

Infine, non dimenticate di dare un’occhiata anche al sito ufficiale Tim. Qui troverete una pagina con i problemi più diffusi e le possibili soluzioni. Gli argomenti trattati sono in genere abbastanza generici. Ciò non togli che possiate incontrare la soluzione al vostro problema direttamente su questa pagina. Sarà possibile trovare gli argomenti suddivisi per categoria semplicemente cliccando sulle iconde poste sotto la barra di ricerca.

Se invece il vostro obiettivo è di configurare un nuovo smartphone, Tim ha messo a disposizione una pagina dedicata. Selezionando il modello in vostro possesso riceverete tutte le informazioni di cui avete bisogno per configurarlo.

Parlare con operatore Tim per la linea fissa

Dopo la fusione tra Tim e Telecom Italia, anche la linea fissa è ricaduta sotto il controllo dell’operatore mobile. Se avrete bisogno di contattare l’assistenza il numero non è però univoco. Il 119 si occupa della parte mobile mentre della parte fissa si occupa il numero 187.

Una volta composto il numero 187, il consiglio che vi diamo è di ascoltare le indicazioni della voce guida e selezionare il numero corrispondente al servizio richiesto. Pur essendo oggetto di cambiamento abbastanza frequente al momento i codici sono:

  • 1: informazioni relative alle offerte.
  • 2: segnalazione di guasti o malfunzionamenti.

Altrimenti potete utilizzare i metodi visti in precedenza per i canali social. Ricordatevi solo di utilizzare in questo caso l’hashtag #TIMfisso. Come avete visto, con un po di pazienza parlare con operatore Tim non è poi così difficile. Il problema rappresentato dalla strada da seguire lo abbiamo risolto insieme, ora sta all’operatore risolvere i vostri problemi, o almeno provarci.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy