ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: programmi mac Servizi Online
Home > Guide > Apple > PDFelement per Mac è indispensabile per la produttività quotidiana!

PDFelement per Mac è indispensabile per la produttività quotidiana!

Manuel Baldassarre Giu 04, 2021

Vi abbiamo parlato già più volte di Wondershare PDFelement per mostrarvi la validità di questo software come uno strumento All-in-One per la modifica e la gestione dei PDF. Il team di sviluppo ovviamente non si è mai fermato, migliorando costantemente il suo software che ora vede un grosso aggiornamento nella versione Mac 8.0 di PDFelement per Mac, del quale vi parleremo in questo articolo.

In effetti, nonostante sia facile trovare online degli strumenti per la modifica o la creazione dei PDF, è molto più difficile trovare uno strumento che ci faccia modificare un PDF già esistente! Spesso infatti questi software consentono una gestione o una modifica marginale, oppure ci costringono ad utilizzare strumenti gratuiti online con i quali diventa impossibile lavorare con PDF di grosse dimensioni. PDFelement è invece un “coltellino svizzero” per PDF che è a nostro parere indispensabile per la produttività quotidiana.

Cosa offre PDFelement

Abbiamo testato le funzionalità di PDFelement con un semplice account Standard, perché come vedremo sarà anche possibile acquistare un piano Professional o Business per le aziende ed i Team. Tuttavia con un account Standard è già possibile trovare tutti gli strumenti essenziali per la gestione, la creazione e l’editing dei PDF. In seguito ad ogni modo, vi mostreremo tutte le funzionalità integrate nei vari piani disponibili.

Partiamo innanzitutto dalla schermata principale, una finestra con dei riquadri che ci rimandano immediatamente ad azioni rapide: Crea, Converti, Modifica ed Unisci PDF. In alto poi c’è una barra degli strumenti con la quale apportare le varie modifiche in base all’operazione che si sta facendo. In caso contrario si potrà semplicemente aprire un PDF per leggerlo, ed in questo caso si avranno a disposizione strumenti come l’aggiunta di segnalibri, annotazioni, screenshot, allegati o ricerca nel testo:

pdfelement-mac

Dalla gestione basilare del PDF però, si passa alla Modifica del PDF: questa può influire o solamente con i contenuti (modifica del testo e delle immagini) oppure tramite modifiche avanzate, che coinvolgono la struttura delle pagine, lo sfondo, la filigrana, immagini, collegamenti e intestazioni. Il tutto in maniera più che intuitiva dopo una rapida ambientazione nel software.

La modifica poi, può interessare una sola pagina, più pagine o tutte le pagine contemporaneamente (a seconda del tipo di modifica). Completissima anche la modifica inerente a testo ed immagini dal menù laterale. Quest’ultima però non è possibile se il testo era presente all’interno di un’immagine per poi essere scannerizzato: in questo caso ci sarà bisogno della funzione OCR che non è inclusa nel piano base di PDFelement.

pdfelement mac 1 1

Rimanendo sempre nel tema della modifica del file, PDFelement per Mac mette a disposizione anche la scheda Annotazione, da dove è possibile interagire con il testo durante la sua lettura per evidenziare, sottolineare, aggiungere timbri, note, testo, forme e molto altro. Dunque un software che ci da piena libertà di modifica sotto ogni punto di vista.

Ma tralasciando le modifiche ai PDF, passiamo alla scheda Converti da dove la barra degli strumenti in alto ci permetterà di convertire in solo click i nostri file PDF in tanti altri formati come: Word, Excel, JPG, PPT, PowerPoint, TXT, HTML e così via. Ovviamente si potrà anche fare l’operazione opposta, aprendo un file in un altro formato (come ad esempio una foto) per convertirla in PDF. Come? Semplice, File -> Salva.

pdfelement mac 2

Continuando con la barra degli strumenti in alto, ci spostiamo nella sezione Moduli nel quale è possibile creare, aggiungere, importare o esportare moduli e modelli per la struttura del testo, che è possibile reperire anche online, anche direttamente dal sito di PDFelement per Mac.

Utilissimo poi lo strumento Pagine, da dove è possibile visualizzare – come vedete nelle immagini qui in basso – tutte le pagine con il quale è formato il PDF. Tramite il mouse con degli strumenti rapidi è possibile sin da subito ruotare ed eliminare pagine dal PDF, mentre negli strumenti in alto si potrà anche: ritagliare, estrarre, inserire, dividere, sostituire ed etichettare le pagine:

pdfelement-mac
pdfelement-mac

E queste erano le principali sezioni,  ma ovviamente dovremmo anche menzionare la scheda Sicurezza da dove PDFelement per Mac ci permette di impostare una password di lettura o modifica, gestendo completamente i permessi per gli utenti in possesso del documento.

PDFelement per Mac: prezzi e offerte

Wondershare PDFelement è scaricabile, installabile ed utilizzabile gratuitamente in versione di prova illimitata, ma in questo caso non avrete tutte le funzionalità ed il programma aggiungerà un watermark alle pagine del PDF salvato.

Per accedere a tutte le funzionalità dovrete acquistare un piano annuale che è solitamente in sconto ad un prezzo piuttosto vantaggioso dal seguente link:

  • ACQUISTA | PDFelement per Mac dal sito ufficiale

Se avete bisogno di uno strumento professionale per l’editing completo dei file PDF perché ne fate un uso praticamente quotidiano, allora il prezzo ne vale sicuramente la pena! Ecco infatti uno specchietto riassuntivo delle funzionalità offerte con la versione Premium:

pdfelement mac 4

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come spegnere in automatico il router di notte

2 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy