ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Hardware > Pebble 2 e Pebble Time 2 su…

Pebble 2 e Pebble Time 2 su Kickstarter ma c’è di più!

Gaetano Abatemarco Mag 25, 2016

Ricordate il Pebble ed il Pebble Time, quei progetti nati su Kickstarter rispettivamente nel 2012 e nel 2015 che, grazie alla loro semplicità, all’approccio “poco ma buono” e all’essere l’equilibrio quasi perfetto fra smartwatch e fitness band, sono riusciti ad ottenere un successo eccezionale tra gli amanti del fitness e non?

Ebbene, oggi Pebble ritorna alla carica con i loro successori, sempre partendo da Kickstarter – inutile a dirlo, l’obiettivo è già stato raggiunto: nascono (o meglio, nasceranno) così il Pebble 2 ed il Pebble Time 2, abbastanza simili ai loro predecessori ma con qualche piccolo valore aggiunto che farà felici i più.

Il Pebble 2 resta dotato di schermo e-paper in bianco e nero da 1.26″ ma sostituisce il rivestimento in plastica con un resistente Gorilla Glass; reparto sensori, oltre al cardiofrequenzimetro il Pebble 2 presenta anche un microfono ed il cinturino di silicone è stato rivisitato, così da renderlo ancor più flessibile. Sarà disponibile in colorazioni rosso, acqua, bianco, nero e lime ad un prezzo retail  di 129 dollari – o 99 dollari partecipando alla raccolta fondi ora.

pebble_risultato

Il Pebble Time 2 è invece in acciaio inossidabile, monta un display a colori da 1.5″ e diminuisce sensibilmente lo spessore del bordo – il display ora copre oltre il 50% in più di superficie rispetto ai modelli precedenti e raggiunge una risoluzione di 220 x 228 pixel. Sarà disponibile in colorazioni nera, gold e silver ad un prezzo di 199 dollari – o 109 dollari partecipando alla raccolta fondi.

Per entrambi gli smartwatch è stata sviluppata una nuova versione di Pebble OS, che migliora il meccanismo delle notifiche, la gestione delle One-Click actions e l’interazione con l’app Health (ora in grado di registrare anche la frequenza cardiaca), disponibile come sempre per Android e iOS; medesima modalità di connettività ai device esterni – Bluetooth – e medesimo grado di resistenza all’acqua (sino a 30 metri di profondità).

La novità tuttavia è il terzo dispositivo, una sorta di “pulsante tuttofare” dotato di modulo 3G e connettività WiFi: si tratta del Pebble Core, un mini-computer Android che è dotato di connettività 3G (ed alloggiamento SIM) per riprodurre contenuti musicali, sensore GPS, cardiofrequenzimetro, microfono con tanto di assistente vocale e la possibilità di effettuare una chiamata di emergenza semplicemente premendo l’unico pulsante a bordo – chiaramente la SIM deve essere installata all’interno.

Pebble Core, dotato di clip per l’aggancio, è di fatto pensato per lasciare a casa lo smartphone durante le sessioni di allenamento, può interagire con l’app Health ed essere accoppiato ad uno smartphone/tablet o ad un Pebble anche tramite Bluetooth. Il prezzo stimato di partenza è di 99 dollari, che scendono a 69 dollari per chi finanzierà il progetto Kickstarter ora.

Sempre sul sito sono disponibili anche degli speciali bundle che, ad un prezzo vantaggioso, permettono di ottenere più Pebble: e voi ne approfitterete?

LINK | Pebble 2, Time 2 + All-New Pebble Core (Kickstarter)

Come creare nuove domande e risposte con Alexa

8 ore fa

Con ogni probabilità, chi possiede un dispositivo della famiglia Echo, conosce benissimo l’opzione relativa alla creazione di comandi personalizzati. In particolare, dall’applicazione per smartphone, non manca la possibilità di far dire ad Alexa tutto ciò leggi di più…

Skill personalizzate Alexa

Come ascoltare musica gratis: i migliori siti

1 giorno fa

La musica riveste un ruolo importante nella vita di molte persone. Infatti, sono tante le occasioni in cui si ha bisogno di ascoltare della musica, come sono tanti i servizi a cui affidarvi. Al giorno leggi di più…

Dove ascoltare musica gratis su Internet

Come collegare Alexa al WiFi

1 giorno fa

Dopo aver letto la nostra guida d’acquisto dedicata ai dispositivi Echo, avete deciso di acquistarne uno magari per ascoltare i brani preferiti su Apple Music. Ora però state cercando una guida che vi spieghi nel dettaglio come collegare Alexa al Wi-Fi così leggi di più…

Come collegare Alexa al Wi-Fi

Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback

1 giorno fa

Insieme al Cashback di Stato, il Governo ha presentato ai cittadini il Super Cashback, ovvero un premio aggiuntivo di 1.500 euro ai 100.000 cittadini che eseguiranno più transazioni nell’arco dei sei mesi previsti per la leggi di più…

featured_img

Controller PC: i migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida costantemente vi aiuteremo a scegliere il miglior controller PC perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio, analizzando insieme alcuni aspetti e alcune caratteristiche da tenere in considerazione al momento leggi di più…

controller pc 2

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come creare nuove domande e risposte con Alexa
  • Come ascoltare musica gratis: i migliori siti
  • Come collegare Alexa al WiFi
  • Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback
  • Controller PC: i migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy