ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Apple > Perché l’iPhone 5 dovrà…

Perché l’iPhone 5 dovrà montare un display più grande?

Gaetano Abatemarco Apr 16, 2012

iPhone 5 concept

Dopo pochi anni dal debutto dell’iPhone 2G, il primo smartphone con un “display gigante“, così come fu presentato da Steve Jobs, la tendenza degli altri produttori di smartphone è stata quella di creare dispositivi con superfici touch-sensibili sempre più grandi. Un esempio lampante è Samsung: prima ha lanciato il Samsung Galaxy S ed S2 per poi far crescere ancora le dimensioni del display fino a mettere in crisi la concezione stessa di smartphone con il Galaxy Note.

I rumors riguardanti l’iPhone di sesta generazione si susseguono, ma un po’ tutte le voci sono d’accordo sulla previsione circa le dimensioni del display che, vista anche la su citata tendenza del mercato, saranno ben maggiori. Un cambiamento che, se non dovesse essere apportato nel prossimo iPhone, potrebbe vedere la luce con uno dei modelli successivi con altissime probabilità. Ma perché Apple dovrebbe produrre un iPhone con queste caratteristiche? Le motivazioni sono quattro.

Innanzitutto, un display più grande è desiderato dall’utenza per una questione di funzionalità. Con l’uscita del primo iPad si è avuto modo di constatare una modalità di interazione con le applicazioni molto più comoda. Ridisegnando le app in virtù delle più ampie dimensioni del display giova molto a come sono distribuite le funzionalità. Ma non solo. Oltre a consentire una migliore disposizione delle funzionalità già presenti, uno schermo più grande permette anche di utilizzare più strumenti altrimenti inaccessibili: gestures, finestre, menu a comparsa e altro.

iPhone5 nowherelese

La seconda motivazione, già citata prima, riguarda le esigenze di mercato. Nel 2007, quando fu presentato il primo iPhone, non c’era nessun dispositivo con le medesime caratteristiche. Ora, invece, le cose sono ben diverse. Tutti i produttori hanno creato smartphone con display più grandi, mettendo a nudo le limitazioni che impone uno schermo ridotto. Tanto è vero che da diverse indagini è emerso che i consumatori sperano in un iPhone da 4 pollici, se non addirittura più ampio.

Oltre al fatto che il mercato sembra proseguire verso questa direzione, un display più ampio metterebbe a disposizione degli utenti una serie di nuovi modi di interazione altrimenti impossibili o scomodi. Riprendiamo in esame l’iPad. Sul tablet è possibile usare delle gesture per controllare il multitasking, usando tre dita. Una soluzione del genere è comoda su iPad, ma risulterebbe inefficace su iPhone. Almeno su quello attuale. Non ultima, quindi, la possibilità di accedere a nuove gesture e modi di interazione con uno schermo più grande.

iPhone 5 CiccareseDesign 03

Ultima, ma non per questo meno importante, è la motivazione riguardante il design. Nella storia evolutiva dell’iPhone abbiamo assistito ad un solo cambiamento estetico radicale. Inizialmente si è preferito un dispositivo dalle linee curve e bombate – vedi iPhone 2G, 3G e 3GS – per poi passare ad un design del tutto diverso, impiegato in iPhone 4 e 4S. Introducendo una superficie tattile più estesa possono presentarsi nuove soluzioni di design. Un iPhone esteticamente diverso non dispiacerebbe. Anzi, i consumatori vogliono cambiamenti anche da questo punto di vista.

via

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

7 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

7 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

7 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021

7 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Nikon disponibili all’acquisto, analizzando pregi e difetti della serie Coolpix. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa (solitamente zoom) e da dimensioni ridotte, la leggi di più…

migliori fotocamere compatte nikon

I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online

12 ore fa

Vi siete mai chiesti dove comprare smartphone cinesi online? Molti di questi prodotti sono anche consigliati nel nostro motore di ricerca offerte e codici sconto. Se volete acquistare dalla Cina con spedizione verso l’Italia in leggi di più…

migliori store cinesi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy