ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Come ottenere permessi di root su Pixel 3a

Come ottenere permessi di root su Pixel 3a

Gaetano Abatemarco Set 16, 2019

Desiderate avere pieno accesso a tutti i file presenti sul vostro Google Pixel 3a ma non sapete come fare? Siete capitati nella guida giusta! Nelle prossime righe, infatti, scopriremo insieme come ottenere permessi di root su Pixel 3a in maniera molto semplice utilizzando il tool Magisk Manager.

Premessa

Ottenere i permessi di root sullo smartphone (in questo caso il Google Pixel 3a) comporterà automaticamente l’invalidazione della garanzia offerta dal colosso di Mountain View. Oltre a questo, potreste rischiare di bloccare completamente lo smartphone se non seguite correttamente tutti i passaggi riportati nelle prossime righe.

Operazione preliminare

Prima di scoprire come ottenere i permessi di root su Pixel 3a, è necessario compiere un’operazione preliminare molto importante che consiste nello sbocco del bootloader. In questo caso, vi consigliamo di prendere come riferimento la guida elencata qui sotto.

Come sbloccare bootloader su Google Pixel 3a 1
Come sbloccare bootloader su Google Pixel 3a
Guide

Come ottenere i permessi di root su Pixel 3a

Dopo aver fatto alcuni chiarimenti molto importanti, vedremo adesso come effettuare il rooting sui due smartphone di Google. Innanzitutto, bisogna scaricare la versione più recente del sistema operativo disponibile per il vostro Google Pixel 3a o 3a XL.

Per fare ciò, aprite il browser predefinito sul vostro computer, collegatevi alla pagina Factory Images for Nexus and Pixel Devices presente sul sito Google Developers e cliccate sul pulsante Acknowledge per accettare i termini e le condizioni. Fatto ciò, scorrete la pagina e fermatevi nella tabella “bonito” for Pixel 3a XL (se avete un Google Pixel 3a XL) o in quella “sargo” for Pixel 3a (se possedete un Pixel 3a).

Da qui potete procedere con il download del sistema operativo cliccando semplicemente su Link presente in corrispondenza della release più recente disponibile. Al momento della pubblicazione di questa guida sono 9.0.0 (PD2A.190115.029, Mar 2019) per la versione XL e 9.0.0 (PD2A.190115.029, Mar 2019) per quella standard.

Una volta completato correttamente il download del firmware stock, è necessario estrarre l’intero contenuto presente nell’archivio zip. Fatto ciò, accedete alla cartella e dopodiché effettuate l’estrazione dei file presenti nell’unico archivio zip disponibile in questa cartella. Per effettuare il processo di rooting del vostro Pixel 3a, avete bisogno soltanto del file boot.img che si trova fra quelli appena estratti.

A questo punto, collegate lo smartphone al computer utilizzando il cavo USB fornito in dotazione e posizionate il file boot.img all’interno della cartella download dello smartphone. Concluso correttamente il trasferimento, ora bisogna scaricare l’applicazione Magisk Manager direttamente sul Pixel 3a. Dato che il software non è disponibile ufficialmente sul Google Play Store, bisognerà scaricare il file APK. Ciò significa che dovrete abilitare l’installazione di app da fonti sconosciute. Per maggiori informazioni, date un’occhiata al tutorial di seguito.

android mobile
Attivare Origini Sconosciute Android e installare APKA volte è necessario attivare le origini sconosciute sul proprio dispositivo Android per installare APK. Fate però attenzione ai rischi!
Android
    app android

Effettuata correttamente l’attivazione, aprite il browser predefinito sul vostro terminale Android, collegatevi alla pagina di Magisk Manager presente su GitHub e scaricate l’ultima versione del file APK prendendo come riferimento il badge verde Latest release. Basta semplicemente cliccare sul link MagiskManager-vx.x.x.apk presente nella sezione Assets.

Come ottenere permessi di root su Pixel 3a

Completato correttamente il download del file APK, procedete con l’installazione pigiando semplicemente sulla notifica del browser e seguendo le indicazioni proposte. A questo punto, è necessario applicare una patch al file boot.img precedentemente trasferito nella cartella download del Google Pixel 3a. Per fare ciò, aprite Magisk Manager, pigiate su Install per due volte consecutive e dopodiché scegliete Select and patch a file.

Dopo aver dato le autorizzazioni ad accedere ai file memorizzati su dispositivo premendo su Consenti, utilizzate il file manager di Android per recarvi nella cartella download e selezionare il file boot.img. A questo punto, Magisk Manager avvierà il processo che impiegherà pochissimi minuti. Fatto ciò, proseguite premendo sulla freccia indietro per completare l’operazione.

Adesso, per ottenere i permessi di root sul Pixel 3a bisogna eseguire un comando tramite ADB e Fastboot per trasferirlo sul dispositivo a livello di sistema. Per poter installare ADB e Fastboot sul vostro PC Windows, potete utilizzare 3 metodi molto semplici. I primi due richiedono l’utilizzo di due tool scaricabili da XDA Developers, ossia ADB, Fastboot and Drivers e Minimal ADB and Fastboot, mentre il terzo richiede l’uso del tool SDK dopo aver installato Android Studio.

Detto ciò, all’interno della cartella di download dello smartphone dovrebbe esserci un file chiamato magisk_patched.img. Questo sarebbe la versione patchata di boot.img. La prossima operazione da svolgere riguarda l’avvio del Pixel 3a in modalità Fastboot per consentire il trasferimento del file immagine sul sistema. Per avviare il device in questa modalità è necessario spegnerlo prima come si fa normalmente e dopodiché, a telefono spento, tenere premuto contemporaneamente i tasti Power e Volume- finché non compare il menu principale della modalità Fastboot. Ovviamente, lasciate connesso il dispositivo al computer tramite cavo USB.

A questo punto, aprite ADB e Fastboot (sfruttando una delle 3 soluzioni elencate nelle scorse righe) e digitate il comando fastboot flash boot magisk_patched.img. Dopo aver concluso l’installazione dell’immagine, dovrete posizionarvi sulla voce Start nel menu della schermata della modalità Fastboot premendo i pulsanti del volume. Fatto ciò, pigiate il tasto di accensione/spegnimento su tale voce in modo da riavviare il Google Pixel 3a.

Compiuto correttamente questo passaggio, aprite nuovamente l’app Magisk Manager e assicuratevi che ci sia una spunta verde in corrispondenza di Latest release e Installed version. Oltre a questo, vi consigliamo di abilitare l’opzione Tap to start SafetyNet check (apponendo semplicemente una spunta) in modo da superare il controllo di sicurezza di Google. Una volta compiute tutte queste operazioni, dovreste avere finalmente accesso libero a tutti i file di sistema presenti sul vostro smartphone.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come usare multi window sui Google Pixel 4
Come usare multi window sui Google Pixel
Guide
photo 2018 11 05 11 32 25
Fotocamera Google Pixel 3: come averla
Guide
    app android
Google Pixel 3a e 3a XL migliori cover e pellicole di vetro
Google Pixel 3a e 3a XL: migliori cover e pellicole di vetro
Guide di acquisto

Come spegnere in automatico il router di notte

4 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

1 mese fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy